Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Volkswagen T-Cross
Arriva la più piccola delle Suv tedesche - VIDEO

Fabio Sciarra da Amsterdam, Fabio Sciarra
SFOGLIA LA GALLERY

Moriremo tutti B-Suvvisti. Non stiamo a raccontarcela: con l’arrivo della Volkswagen nel segmento, davvero, adesso non manca più nessuno alla festa fuori controllo delle crossoverine. La più grande casa automobilistica europea, ultima solo in ordine di tempo, ha presentato la T-Cross, la sua proposta per addentrarsi in questa regione del mercato che sembra non conoscere battute d’arresto al suo processo di espansione: questo, almeno, è quanto sostengono a Wolfsburg, dove sono convinti che nell’arco dei prossimi dieci anni il settore andrà incontro a un raddoppio dei volumi.

Primo incontro con la Volkswagen T-Cross

Cittadina del mondo. La T-Cross è una nuova specie che nasce sulla base della feconda architettura Mqb nella sua declinazione A0, quella delle piccole tipo Seat Arona e Volkswagen Polo, per capirci. E che con quest’ultima condivide anche la casa natale, la fabbrica spagnola di Pamplona, dove il costruttore sta investendo un miliardo di euro. Non sarà un destino ristretto ai confini del continente, il suo: la T-Cross partirà anche alla volta dei mercati cinese e latino-americani.

Più spaziosa della Polo. Lunga 4,11 metri (cinque centimetri più della Polo), la T-Cross misura 1,56 metri in altezza (la Polo si ferma a 1,45) e ha un passo di 2,56 metri (lo stesso della Polo). Come mercato impone, anche l’altezza della seduta è lontanissima da quella della citycar: qui ci si accomoda dieci centimetri più in alto, a tutto vantaggio della sensazione di dominio della strada, che ha fatto la fortuna di suvvone, suvvette e suvvine, negli ultimi anni. E del bagagliaio: anche qui, prevale la T-Cross: 385 litri contro 351 la capacità minima, 1.281 contro 970 la massima. Con il punto a favore del sedile posteriore scorrevole di 14 centimetri, che porta il valore utile di carico alla soglia intermedia di 455 litri, pur con le sedute posteriori a disposizione.

Arriva la più piccola delle Suv tedesche - VIDEO

Tre motori al lancio. Al debutto, la T-Cross sarà disponibile con due motori a benzina, il 1.0 TSI tre cilindri da 95 CV e 175 Nm (0-100 in 11,5 s, 180 km/h) e quello da 115 CV e 200 Nm (0-100 in 9,9 s, 193 km/h), entrambi disponibili con il cambio manuale a cinque o sei marce o quello a doppia frizione Dsg con sette rapporti. Spazio anche a un diesel, il 1.6 TDI da 95 CV e 250 Nm (0-100 in 12 secondi con il cambio manuale, 12,4 con il Dsg; 181 km/h con il manuale, 180 con il Dsg). Tutte le unità, omologate Euro 6d-Temp, sono disponibili con la sola trazione anteriore.

Arriva la più piccola delle Suv tedesche - VIDEO

Assistenza alla guida e connettività. La dotazione di serie del nuovo modello della Volkswagen sarà particolarmente completa dal punto di vista della sicurezza attiva: faranno parte dello standard, tra gli altri sistemi, il Front assist con riconoscimento dei pedoni e frenata d’emergenza e il Lane assist per il mantenimento della corsia. A richiesta per la versione base Urban, la dotazione può essere completata con cruise control adattivo (di serie sui due allestimenti più ricchi, Style e Advanced) e sistema Park assist per il parcheggio automatico. Poche rinunce anche in fatto di connettività: quattro porte Usb e ricarica a induzione di serie, sistema di accesso senza chiavi e abbaglianti automatici a richiesta. Senza trascurare, infine, l’impianto audio Beats con amplificatore a otto canali e subwoofer.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Volkswagen T-Cross - Arriva la più piccola delle Suv tedesche - VIDEO

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it