Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Concept

Volkswagen Tarok
Il pick-up va anche a etanolo

SFOGLIA LA GALLERY

La Volkswagen ha presentato al Salone di San Paolo la Tarok Concept, un prototipo di pick-up a quattro porte con soluzioni tecniche e stilistiche totalmente inedite. I designer della Casa di Wolfsburg hanno voluto unire la praticità dei veicoli con cassone posteriore con i tratti tipici delle Suv, a partire dalla conformazione dell'abitacolo fino ad arrivare alle protezioni per il sottoscocca dei paraurti e delle fiancate. Pur trattandosi di un prototipo, il Tarok è già pronto per la produzione: il prossimo anno, infatti, la Volkswagen porterà al debutto sul mercato brasiliano un pick-up strettamente derivato da questa concept. Le modifiche saranno minime e non è da escludere che il costruttore possa decidere di proporre questo veicolo anche al di fuori dei confini sudamericani.

Metà Suv, metà pick-up. Lungo circa cinque metri, il Tarok dispone di un frontale ispirato alle ultime sport utility della Volkswagen. Nel muscoloso paraurti sono integrati delle luci diurne che evolvono le forme dei gruppi ottici delle T-Roc e T-Cross abbinandosi a una calandra attraversata da due strisce Led orizzontali che collegano i fari della vettura, enfatizzandone la larghezza. Anche al posteriore viene ripresa la nuova firma luminosa del gruppo, con i due gruppi ottici visivamente collegati da una barra luminosa inclusa all'interno di una copertura traslucida simile a quella della nuova T-Cross. La fiancata combina i tratti tipici delle Suv con quelli dei pick-up, fondendo due stili ben diversi per creare un'auto dall'impostazione massiccia e muscolosa. Dal frontale alla porta posteriore le proporzioni sono quelle di una Suv, interni derivati dalla T-Cross compresi, mentre dal nuovo montante C ispirato alle vetture Targa al paraurti posteriore, la Tarok ha tratti da vero pick-up.

Il pick-up va anche a etanolo

Cassone estensibile. Tra le particolarità della nuova concept è presente un sistema che permette di allungare il piano di carico posteriore fino a 2.775 mm nonostante il cassone sia lungo solo 1.206 mm. La paratia posteriore dell'abitacolo può essere abbattuta insieme ai sedili, permettendo così di sfruttare uno spazio lungo 1.861 mm. Se questo non bastasse, il portellone posteriore può essere aperto creando un piano di carico, completamente piatto, di quasi tre metri.

A benzina o etanolo. La concept è spinta da un 1.4 TSI da 150 CV che può essere alimentato sia con etanolo puro (E100), sia con un mix di benzina ed etanolo (E22). L'unità TotalFlex Fuel è abbinata a un cambio automatico a sei rapporti con trazione integrale permanente 4Motion. Oltre a questo motore, la Tarok di produzione sarà proposta anche in versione diesel con un 2.0 TDI da 150 CV.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Volkswagen Tarok - Il pick-up va anche a etanolo

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it