Cerca

Nuovi Modelli

Kia Niro
Hybrid e Plug-in si rinnovano

Mirco Magni
1 / 6

Kia Niro - Hybrid e Plug-in si rinnovano

2 / 6

Kia Niro - Hybrid e Plug-in si rinnovano

3 / 6

Kia Niro - Hybrid e Plug-in si rinnovano

4 / 6

Kia Niro - Hybrid e Plug-in si rinnovano

5 / 6

Kia Niro - Hybrid e Plug-in si rinnovano

6 / 6

Kia Niro - Hybrid e Plug-in si rinnovano

Oltre alla e-Soul e a una concept elettrica, la Kia presenterà al Salone di Ginevra anche il facelift delle Niro Hybrid e Plug-in Hybrid. Le due crossover elettrificate disporranno di nuove tecnologie, come il sistema multimediale Uvo Connect, e di un’estetica aggiornata con dettagli derivati dalla e-Niro.

Fino a 65 km a zero emissioni. Per entrambe le versioni della Niro la Casa ha confermato il 1.6 GDi già presente a listino, abbinato a una batteria da 1,56 kWh per la Hybrid e da 8,9 kWh per la Plug-in: a detta del costruttore quest’ultima può percorrere in città fino a 65 km a zero emissioni, che scendono a 49 nei rilevamenti nel ciclo combinato Wltp. Dietro al volante delle due ibride debuttano nuove leve per la gestione della trasmissione automatica doppia frizione a sei rapporti, mentre il comando del freno di stazionamento è ora elettronico.

Look da elettrica. Nuovi fari anteriori, con design interno ice-cube, rivisitano l’impostazione del frontale insieme a un paraurti ridisegnato con luci diurne Led affiancate dai fendinebbia opzionali. I designer hanno riprogettato anche le luci posteriori, proponendo una nuova finitura argentata per le protezioni del paraurti posteriore. Sulla versione ibrida saranno disponibili due differenti tipologie di cerchi di lega da 16", oppure dei 18" bicolore, mentre la Plug-in sarà ordinabile unicamente con cerchi da 16" con inserti dark grey.

Nuovi materiali e schermi fino a 10,25". L’abitacolo è invece caratterizzato da una serie di aggiornamenti a livello di stile e materiali. Di serie sono previsti un infotainment da 8" e un quadro strumenti con display da 4,2", ma a richiesta sono disponibili anche un touch screen da 10,25" e lo schermo Supervision da 7" integrato a fianco del tachimetro. La parte superiore della plancia è rifinita con materiali soft touch, mentre il cruscotto propone pannelli gloss black con dettagli satin chrome o silver. A listino saranno inoltre presenti i pacchetti Red-Orange e Plum: il primo prevede impunture rosse e un inserto arancione per la plancia, mentre il secondo offre sellerie di pelle color prugna con cuciture viola.

L’Uvo Connect. La Niro sarà il primo modello europeo della Kia a offrire il nuovo infotainment Uvo Connect con touch screen fino a 10,25” e sim integrata che garantirà la connettività necessaria per accedere ai vari servizi online. Il sistema sarà gestibile sia tramite lo schermo integrato nella plancia, sia da remoto, grazie a un’apposita app per smartphone (Android o iOS). Tra le varie funzioni offerte dall’impianto multimediale c’è anche la possibilità di collegare tramite Bluetooth due differenti telefoni e sfruttare la compatibilità con Android Auto e Apple CarPlay. Con la funzione split-screen, infine, si potranno utilizzare diverse funzionalità contemporaneamente.