La Kia ha svelato tutti i dettagli relativi alla versione europea della Niro a propulsione esclusivamente elettrica, denominata e-Niro. La crossover debutterà al Salone di Parigi e sarà commercializzata entro la fine dell'anno con la stessa garanzia degli altri modelli Kia, estesa anche a batterie e powertrain: 7 anni o 150.000 km.
615 km nel ciclo urbano Wltp. La e-Niro sarà disponibile con due varianti degli accumulatori, seguendo la stessa logica commerciale della Hyundai Kona Electric: è infatti possibile scegliere tra le batterie standard da 39,2 kWh e quelle Long Range da 64 kWh. La versione base dichiara una autonomia di 312 km nel ciclo combinato, mentre quella più grande promette fino a 615 km in quello urbano: ambedue i dati sono già calcolati secondo il nuovo ciclo Wltp. La ricarica può essere gestita con colonnine rapide da 100 kW, che consentono di recuperare l'80% della carica delle batterie più grandi in 54 minuti.
Da 136 a 204 CV in base alle batterie. Anche la potenza del propulsore elettrico sull'asse anteriore varie in base alle batterie: 136 CV per il modello da 39 kWh e 204 CV per quello da 64 kWh, con la medesima coppia di 395 Nm. La velocità massima non è stata dichiarata, mentre cambiano sensibilmente i tempi di accelerazione da 0 a 100 km/h, pari rispettivamente a 9,8 e 7,8 secondi. Per ottimizzare i consumi la Kia ha previsto l'utilizzo delle speciali funzioni Coasting Guide Control (CGC) e Predictive Energy Control (PEC) che sfruttano i dati del sistema di navigazione per suggerire al guidatore le migliori condizioni possibili di guida.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it