Cerca

Nuovi Modelli

Mercedes-Benz EQS
L'autonomia sarà di oltre 700 km

Redazione Online
1 / 5

Mercedes-Benz EQS - L'autonomia sarà di oltre 700 km

2 / 5

Mercedes-Benz EQS - L'autonomia sarà di oltre 700 km

3 / 5

Mercedes-Benz EQS - L'autonomia sarà di oltre 700 km

4 / 5

Mercedes-Benz EQS - L'autonomia sarà di oltre 700 km

5 / 5

Mercedes-Benz EQS - L'autonomia sarà di oltre 700 km

La Mercedes ha fornito nuove informazioni sulla sua prima berlina elettrica, la EQS. L'ammiraglia a zero emissioni è infatti uno dei progetti più ambiziosi e importanti della Casa e nelle ultime interviste sono emersi dettagli importanti sull'autonomia e sul posizionamento all'interno della gamma.

Oltre 700 km nel ciclo Wltp. Quando la concept era stata presentata nel 2019 era stata promessa una autonomia Wltp di 700 km, un dato capace di mettere in ombra persino le versioni più costose della Tesla Model S, vero e proprio punto di riferimento all'interno del segmento delle quattro porte a batteria. La Mercedes-Benz è ora convinta di poter superare questo dato sul modello definitivo grazie all'evoluzione degli accumulatori: si tratterebbe di un record per il settore e di un sicuro elemento per convincere i clienti ad acquistare la vettura. Di fatto la Casa tedesca vuole posizionare la EQS sul mercato allo stesso livello della nuova Classe S, che sarà invece solo elettrificata.

Piattaforma e fabbrica dedicata. Un altro tema importante è quello della produzione. La EQS utilizzerà la piattaforma specifica Eva2 e sarà prodotta nella Factory 56 di Sindelfingen. I corposi investimenti previsti per questa sede dovrebbero presto essere ripagati viste le ambizioni riposte sulla berlina elettrica, che dovrebbe seguire un percorso diverso rispetto a quello della EQC, che fino a ora ha disatteso le aspettative commerciali del gruppo tedesco.