Cerca

Nuovi Modelli

Luca Napolitano
La Lancia Ypsilon HF debutta nel 2025, con 240 CV

1 / 1

Luca Napolitano - La Lancia Ypsilon HF debutta nel 2025, con 240 CV

La nuova Lancia Ypsilon non è ancora stata presentata e già riserva sorprese. Piacevoli. Dal 2025, infatti, la gamma si arricchirà di una versione HF, degna della sua gloriosa sigla, che dalla squadra corse divenne nota al grande pubblico applicata anche alle vetture stradali grazie alla Fulvia. La Ypsilon “cattiva”, infatti, avrà assetto ribassato e sfodererà una potenza di picco di 240 cavalli.

Design sportivo. Ad annunciarlo è stato lo stesso ceo del marchio, Luca Napolitano, durante la conferenza stampa di presentazione della concept Pu+Ra HPE, che indica la direzione stilistica e concettuale dei prossimi modelli in arrivo, Ypsilon inclusa. La nuova generazione dell’utilitaria, in arrivo all’inizio del prossimo anno, sarà molto diversa dall’attuale: basata sulla piattaforma Cmp del gruppo Stellantis, supererà la soglia dei quattro metri, avrà un design più sportivo e più “maschile”. La versione HF accentuerà ulteriormente queste caratteristiche.

Trazione integrale? “Sarà più larga di quattro centimetri”, ha detto il ceo, alludendo alle carreggiate, “più bassa”, riferendosi evidentemente all’assetto. La Ypsilon, come è noto, sarà offerta in una variante termica ibrida e in una 100% elettrica. Napolitano non lo ha detto esplicitamente, ma abbiamo indicazioni che ci spingono a credere che la HF sarà ricavata dalla seconda. Oggi le elettriche Stellantis su base Cmp sono in grado di esprimere al massimo 156 cavalli, spremuti da un pacco batteria da 51 kWh. Come si arriverà a 240 è tutto da vedere. Forse con un pacco batteria potenziato, o magari con l’aggiunta di un secondo motore elettrico, al posteriore. Il che realizzerebbe niente meno che una… HF integrale.