Cerca

Nuovi Modelli

Volkswagen ID. 2all Suv
Primo sguardo all'erede elettrica della T-Cross

Mirco Magni
1 / 1

Volkswagen ID. 2all Suv - Primo sguardo all'erede elettrica della T-Cross

Dopo la ID. 2all, la Volkswagen ha svelato i primi dettagli della sua sorella a ruote alte, la ID. 2all Suv. Presentata con un'immagine teaser, la sport utility a batteria per il momento è definita come concept: il debutto del prototipo potrebbe avvenire il prossimo anno, mentre per vedere la versione di serie nelle concessionarie bisognerà attendere di più, probabilmente fino al 2026. Le dimensioni saranno molto contenute (poco sopra i 4 metri) e il listino prezzi, presumibilmente, sarà di poco superiore a quello della futura Polo a batteria. La Volkswagen ID.2 Suv, se così si chiamerà, sarà la controparte a batteria della T-Cross, che proprio tra un paio d'anni dovrebbe uscire di scena: la B-Suv a benzina oggi ha prezzi a partire da 24.900 euro, un valore che fa pensare che per la futura elettrica il target di prezzo fissato a Wolfsburg potrebbe essere al di sotto dei 30 mila euro.

Tanta autonomia per una compatta. La Volkswagen ha già iniziato a mettere le basi per la transizione elettrica delle sue compatte: con la ID. 2all, presentata in veste di concept lo scorso marzo, sono stati svelati i primi dettagli tecnici delle future segmento B a batteria del gruppo. Nell'immagine qui sopra abbiamo raccolto le prime informazioni sulla nuova piattaforma Meb Entry (basta cliccare sui simboli arancioni per aprire le informazioni), che farà da base alle nuove piccole dei vari marchi sotto l'egida di Wolfsburg: si tratterà del primo telaio per EV a trazione anteriore del gruppo, caratterizzato da un'ingegnerizzazione molto attenta ai costi. La batteria – la cui chimica non è stata ancora annunciata, così come la capacità – sarà montata sotto il pianale e, secondo la Casa, garantirà circa 450 km d'autonomia nel ciclo Wltp, che potrebbero scendere a 400 nel caso della ID. 2all Suv. La concept che prefigura la Polo a batteria è caratterizzata da un motore da 226 CV, per uno 0-100 in meno di 7 secondi e una velocità massima di 160 km/h: non è da escludere che la Suv possa debuttare con la stessa configurazione, anche se è certo che quando entrambe arriveranno sul mercato avranno delle versioni con potenza più contenuta.