Cerca

Nuovi Modelli

Peugeot E-408
La famiglia elettrica si allarga

Redazione Online
1 / 8

Peugeot E-408 - La famiglia elettrica si allarga

2 / 8

Peugeot E-408 - La famiglia elettrica si allarga

3 / 8

Peugeot E-408 - La famiglia elettrica si allarga

4 / 8

Peugeot E-408 - La famiglia elettrica si allarga

5 / 8

Peugeot E-408 - La famiglia elettrica si allarga

6 / 8

Peugeot E-408 - La famiglia elettrica si allarga

7 / 8

Peugeot E-408 - La famiglia elettrica si allarga

8 / 8

Peugeot E-408 - La famiglia elettrica si allarga

La Peugeot allarga ulteriormente la gamma dei veicoli elettrici introducendo la E-408, derivata dalla 408 con propulsori hybrid e plug-in hybrid già in commercio. La vettura sarà ordinabile in Italia dalla seconda metà di ottobre negli allestimenti Allure e GT, ed entro breve tempo saranno pubblicati i listini.

Originale, come la sorella endotermica. Il design della E-408 riprende i contenuti della sorella a benzina, caratterizzata dalla linea fastback della coda e dall'altezza contenuta entro quota 1,49 metri nonostante l'assetto da crossover. La E-408 è lunga 4,69 metri, con passo di 2,79 metri e la maggiore altezza da terra le permette di ospitare la batteria senza rinunciare allo spazio interno. Di serie sono previsti cerchi di lega da 19" con pneumatici 225/50, mentre sono cinque le tinte offerte per la carrozzeria: Bianco Okenite, Blu Ossessione, Grigio Selenio, Rosso Elisir e Nero Perla Nera. Gli interni sono dominati dallo scenografico i-Cockpit con doppio schermo da 10" e offrono di serie il sistema di navigazione TomTom con aggiornamenti over-the-air, l'assistente vocale Hey Peugeot con ChatGPT integrato e l'app e-Routes by Free2move Charge per pianificare le ricariche.

210 CV e 453 km di autonomia. Il powertrain della E-408 è composto da un motore elettrico singolo da 210 CV e 345 Nm abbinato alla batteria da 58,2 kWh netti. Il consumo medio è di 15,2 kWh/100 km e l'autonomia dichiarata nel ciclo Wltp è pari a 453 km; percorrenze inferiori a quelle promesse dalla 3008 Long Range, ma ritenute più che sufficienti per il target di riferimento: "Per il cliente di una vettura di segmento C superiore, come la E-408, 450 km sono più che sufficienti - ha spiegato Jérôme Micheron, direttore prodotto di Peugeot-. Grazie al passo più lungo di quello della 308, siamo riusciti a installare più celle (18, ndr), aumentando la capacità delle batterie". La frenata rigenerativa può essere regolata su tre livelli e sono disponibili altrettante modalità di guida: ECO, che limita la potenza a 170 CV, Normal (190 CV) e Sport, che garantisce le massime prestazioni. Di serie viene fornito il caricabatterie di bordo da 11 kW. Inoltre, è possibile collegarsi alle colonnine in corrente continua da 120 kW per passare dal 20 all'80% della carica in 30 minuti e recuperare circa 100 km di autonomia in 10 minuti.