Cerca

Primo contatto

Kia Stonic
Al volante della 1.0 T-GDi Energy

1 / 33

Kia Stonic - Al volante della 1.0 T-GDi Energy

2 / 33

Kia Stonic - Al volante della 1.0 T-GDi Energy

3 / 33

Kia Stonic - Al volante della 1.0 T-GDi Energy

4 / 33

Kia Stonic - Al volante della 1.0 T-GDi Energy

5 / 33

Kia Stonic - Al volante della 1.0 T-GDi Energy

6 / 33

Kia Stonic - Al volante della 1.0 T-GDi Energy

7 / 33

Kia Stonic - Al volante della 1.0 T-GDi Energy

8 / 33

Kia Stonic - Al volante della 1.0 T-GDi Energy

9 / 33

Kia Stonic - Al volante della 1.0 T-GDi Energy

10 / 33

Kia Stonic - Al volante della 1.0 T-GDi Energy

11 / 33

Kia Stonic - Al volante della 1.0 T-GDi Energy

12 / 33

Kia Stonic - Al volante della 1.0 T-GDi Energy

13 / 33

Kia Stonic - Al volante della 1.0 T-GDi Energy

14 / 33

Kia Stonic - Al volante della 1.0 T-GDi Energy

15 / 33

Kia Stonic - Al volante della 1.0 T-GDi Energy

16 / 33

Kia Stonic - Al volante della 1.0 T-GDi Energy

17 / 33

Kia Stonic - Al volante della 1.0 T-GDi Energy

18 / 33

Kia Stonic - Al volante della 1.0 T-GDi Energy

19 / 33

Kia Stonic - Al volante della 1.0 T-GDi Energy

20 / 33

Kia Stonic - Al volante della 1.0 T-GDi Energy

21 / 33

Kia Stonic - Al volante della 1.0 T-GDi Energy

22 / 33

Kia Stonic - Al volante della 1.0 T-GDi Energy

23 / 33

Kia Stonic - Al volante della 1.0 T-GDi Energy

24 / 33

Kia Stonic - Al volante della 1.0 T-GDi Energy

25 / 33

Kia Stonic - Al volante della 1.0 T-GDi Energy

26 / 33

Kia Stonic - Al volante della 1.0 T-GDi Energy

27 / 33

Kia Stonic - Al volante della 1.0 T-GDi Energy

28 / 33

Kia Stonic - Al volante della 1.0 T-GDi Energy

29 / 33

Kia Stonic - Al volante della 1.0 T-GDi Energy

30 / 33

Kia Stonic - Al volante della 1.0 T-GDi Energy

31 / 33

Kia Stonic - Al volante della 1.0 T-GDi Energy

32 / 33

Kia Stonic - Al volante della 1.0 T-GDi Energy

33 / 33

Kia Stonic - Al volante della 1.0 T-GDi Energy

Ispira subito simpatia la Kia Stonic. Direte voi che forse non è la qualità più importante quando si parla di un’automobile, ma dato che in auto si finisce per trascorrere una parte considerevole del proprio tempo, ritrovarsi in un ambiente piacevole non guasta mai. 

Comoda e spaziosa. Si sta seduti in alto, ma senza eccessi con una buona visibilità. Il sedile è comodo, conformato quanto basta per ancorare bene il corpo e ampiamente regolabile. La strumentazione è classica, con i due strumenti principali davanti agli occhi separati dall’ormai immancabile schermo al centro su cui compaiono le informazioni di bordo. Il sistema multimediale è abbastanza facile da usare, grazie anche ai tasti fisici posti ai lati dello schermo che facilitano il compito quando si tratta di passare da una funzione all’altra. È poi compatibile con le interfacce Android Auto e Apple CarPlay e usufruisce quindi dei relativi comandi vocali evoluti (Google Now e Siri). Lo spazio a bordo non manca, neppure dietro dove, anche se si è un po’ più alti della media, è possibile accomodarsi al meglio. Un bel risultato, se si pensa che la Stonic, in definitiva, è lunga solo 414 cm e offre un bagagliaio, secondo quanto dichiarato dalla Casa, della capacità di ben 352 litri. 

Un bel carattere. Su strada la Stonic, in questa versione 1.0 T-GDi mostra subito un gran bel carattere. Il tre cilindri lavora bene, è potente (120 CV), ha coppia (172 Nm) e risponde con una buona progressione fin dai regimi più bassi. In più non vibra, solo all’avviamento si avverte qualche scossone di troppo, e fa poco rumore. Ce n’è quanto basta per muovere con disinvoltura la Stonic e assicurarle prestazioni di tutto rispetto e non solo nell’ambito cittadino. In attesa del doppia frizione, che arriverà in seguito, il sei marce manuale si fa apprezzare per gli innesti brevi e precisi, e per la frizione che, per quanto non leggerissima, non affatica più di tanto. Insomma, lo si manovra con piacere ed è un invito a guidare. Invito avvalorato anche dalle sospensioni, decisamente sostenute, e dallo sterzo rapido e preciso considerando questa tipologia di automobile. In sostanza, un buon compromesso tra sportività e confort dove, però la prima qualità prevale senz’altro sulla seconda. In ogni caso sulla Stonic si viaggia bene: in autostrada il tre cilindri lo si sente appena, l’ambiente, come ho già detto, è piacevole e l’abitacolo è ben isolato dall’esterno. 

Consumi e prezzi. Quanto ai consumi, il piccolo tre cilindri turbo ha l’aria di essere davvero molto efficiente. Durante il giro di prova il consumo è variato, secondo le indicazioni del computer di bordo, tra  i 6,0 e i 7,0 litri/100 km. La 1.0 T-GDi Energy ha un prezzo di 20.250 euro. La gamma parte dai 16.250 euro della 1.4 Mpi (100 CV) nell’allestimento base Urban. La 1.6 CRDi, spinta dal turbo diesel da 110 cavalli, costa invece 21.750 euro (allestimento Energy). Dal lancio, e fino al 31 dicembre, la Casa offre su tutta la gamma uno sconto di 2.300 euro.