Honda e
Presa per un giorno [Day 5] - VIDEO
La vedi e ti fa subito simpatia: con quegli "occhietti" e le sue linee rétro, la Honda e fa girare la testa a chi la vede passare. Può piacere oppure no, ma di certo si fa notare, anche per via dei suoi interni hi-tech, dove si possono accomodare quattro persone. Belli i rivestimenti, scenografici gli schermi a disposizione del guidatore e dei passeggeri, così come le telecamere che sostituiscono gli specchietti retrovisori alle quali ci si deve abituare, cosa peraltro non difficile.
Quasi 200 km posson bastare? Lunga solo tre metri e 89 centimetri, la cinque porte è spinta da un motore elettrico da 136 CV alimentato da una batteria 35,5 kWh. Come per ogni Ev, quello dell’autonomia è un dato che di certo non si può sottovalutare: il nostro Centro Prove ha rilevato che la Honda e arriva a percorrere 198 km con una carica. Possono bastare? L’abbiamo chiesto a cinque neofiti della guida elettrica, dopo aver osservato le loro reazioni davanti a una citycar così diversa da tutte le altre.
Elettrica per il centro. Angela, vicentina di origini ma milanese di adozione, è la mamma di tre splendidi bambini. Dopo anni di lavoro come Pr in diverse agenzie di comunicazione, ora si è messa in proprio e realizza gioielli. Non ha mai guidato un’auto elettrica, ma vorrebbe acquistarne una per muoversi più liberamente nel centro di Milano.
Un'attrice alla guida. Classe 89, Giulia è nata a Milano, ha un diploma di attrice all’accademia teatrale di Brera e diversi film e cortometraggi all’attivo. Ama scrivere, dipingere e restaurare i mobili e da qualche anno ha aperto un suo studio creativo. Le piacerebbe molto cambiare la sua vecchia auto avvicinandosi al mondo elettrico che fino a oggi non ha mai provato. Ecco com’è andato il suo debutto al volante di Honda E.
Energia pura. Francesca, classe 1988, è area manager Middle East per un noto brand di moda e personal trainer in una palestra di Milano. Normalmente si muove in motorino, ma sta pensando di acquistare un’auto. E un’elettrica come la Honda e potrebbe essere proprio quella giusta per lei, perché è piccola, maneggevole, si può parcheggiare sulle strisce blu senza pagare la sosta e permette di entrare gratuitamente in Area C. Ma non solo.
Cambio di prospettive. Classe 1984, Flavio è nato a Roma, ma è cresciuto in Francia. Poi il ritorno in Italia dove, con alcuni soci, gestisce cinque tra i più noti locali milanesi. È abituato a spostarsi per la città con la sua Suv e non ha mai considerato l’auto elettrica come una possibile alternativa. Guidando la Honda e, però, si è dovuto ricredere su molte cose…
Con lo skater. Federico, noto sui social network come Fred Falco, è fotografo, skateboarder e, soprattutto, grandissimo appassionato di motori. Quelli termici, con tanti cavalli e che fanno tanto "rumore". Fino a oggi non ha mai guidato un’auto elettrica, ma è pronto a mettersi alla prova con la Honda e. E chissà che d’ora in poi, nella sua vita, motori termici ed elettrici possano iniziare a convivere…