Cadillac Eldorado
I MOTORI DELLA CADILLAC ELDORADO USATA
Le Cadillac Eldorado usate montano un ampio assortimento di motorizzazioni. Generalizzando, i primi decenni di produzione vedono un crescendo delle cilindrate. Si va dai circa 5,4 litri iniziali fino a motori V8 da 8,2 litri della fine degli anni Settanta, passando per unità da 6,4, 7,0 e 7,7 litri. Le varie evoluzioni hanno incluso però anche motori di cubatura inferiore e rare unità diesel. A partire dagli anni Ottanta si assiste a un progressivo downsizing, per arrivare infine al moderno motore V8 da 4,6 litri della famiglia Northstar per l'ultima generazione prodotta tra gli anni Novanta e Duemila. Neanche a dirlo, la stragrande maggioranza delle Cadillac Eldorado ha il cambio automatico e la trazione è sempre posteriore.
PRO E CONTRO DELLA CADILLAC ELDORADO USATA
Le prime Cadillac Eldorado sono auto che si scelgono per la loro imponenza, per il loro aspetto maestoso e per lo stile che le contraddistingue. Dettagli luccicanti e rivestimenti danno anche l’impressione di una notevole consistenza e una buona cura delle finiture. Pure il confort è molto elevato, con sospensioni dalla taratura morbida e meccaniche dal rombo abbastanza civile e ovattato. Il rapporto alle rispettive epoche, le serie più datate vantano anche prestazioni rilevanti in accelerazione così come ripresa. La massa in gioco è però tale da scoraggiare qualsiasi velleità sportiva sui percorsi ricchi di curve. Con misure tanto abbondati si deve poi mettere in preventivo un certo impaccio negli spazi stretti. L’una per l’altra, le meccaniche si dimostrano molto assetate di benzina. Fa eccezione l’ultima Eldorado, che con l’adozione di tecnologie moderne riesce a contenere i consumi in limiti relativamente accettabili.