Annunci Auto Annunci DAIHATSU terios
139
risultati
Daihatsu Terios
La Daihatsu Terios è una delle poche soluzioni a disposizione di chi cerca un mezzo che sappia unire dimensioni ultracompatte e buone capacità fuoristradistiche. Lunga 405 cm, compresa la ruota di scorta esterna, se la cava a meraviglia in città e tutte le volte che c’è da manovrare in spazi stretti. Aiutata dalla buona visibilità garantita dalla seduta rialzata e dalla forma della carrozzeria. L’abitacolo, omologato per cinque e rifinito con una certa cura, è sorprendentemente spazioso. I centimetri a disposizione e le cinque porte permettono alla Terios di essere una soluzione anche come auto da famiglia. L’unico limite in questo senso è rappresentato dal bagagliaio non enorme, che può comunque essere ampliato all’occorrenza sacrificando i posti posteriori.
I MOTORI
Nel corso dell’ultimo decennio il listino della Terios è stato quasi monopolizzato da un quattro cilindri 1.5 a benzina dotato di fasatura variabile e capace di erogare oltre 100 CV. Qualche raro esemplare è dotato anche di doppia alimentazione benzina-Gpl o di cambio automatico, mentre solo andando più indietro con le annate ci si può imbattere in versioni 1.3. Fatta salva qualche vettura a trazione anteriore, la grande maggioranza di queste Daihatsu è dotata di trazione integrale permanente con blocco manuale del differenziale centrale. Non è invece mai stata commercializzata una versione diesel.
PRO E CONTRO
Simpatica e maneggevole, la Terios ha precorso i tempi e la sua idea di Suv tascabile è oggi più attuale che mai. I pregi principali sono praticità e la versatilità d’impiego. Due le criticità da annotare: alle andature autostradali i consumi sono piuttosto elevati mentre le carreggiate strette e il baricentro alto, consigliano una certa cautela nei cambi di direzione presi troppo allegramente.
LE QUOTAZIONI
La Terios è ricercata per le sue caratteristiche particolari e mantiene alto il suo valore nel tempo. Un esemplare in buone condizioni e sottoposto a manutenzione regolare sarà sempre il proverbiale assegno circolare, specie se dotato di controllo elettronico della stabilità.
Leggi Tutto
I MOTORI
Nel corso dell’ultimo decennio il listino della Terios è stato quasi monopolizzato da un quattro cilindri 1.5 a benzina dotato di fasatura variabile e capace di erogare oltre 100 CV. Qualche raro esemplare è dotato anche di doppia alimentazione benzina-Gpl o di cambio automatico, mentre solo andando più indietro con le annate ci si può imbattere in versioni 1.3. Fatta salva qualche vettura a trazione anteriore, la grande maggioranza di queste Daihatsu è dotata di trazione integrale permanente con blocco manuale del differenziale centrale. Non è invece mai stata commercializzata una versione diesel.
PRO E CONTRO
Simpatica e maneggevole, la Terios ha precorso i tempi e la sua idea di Suv tascabile è oggi più attuale che mai. I pregi principali sono praticità e la versatilità d’impiego. Due le criticità da annotare: alle andature autostradali i consumi sono piuttosto elevati mentre le carreggiate strette e il baricentro alto, consigliano una certa cautela nei cambi di direzione presi troppo allegramente.
LE QUOTAZIONI
La Terios è ricercata per le sue caratteristiche particolari e mantiene alto il suo valore nel tempo. Un esemplare in buone condizioni e sottoposto a manutenzione regolare sarà sempre il proverbiale assegno circolare, specie se dotato di controllo elettronico della stabilità.
- 1
- pag. 2 >