SsangYong Rexton
La SsangYong Rexton è una Suv che rappresenta il modello di punta della Casa coreana sin dall’inizio degli anni Duemila. La prima generazione si è dimostrata molto longeva. È rimasta infatti in listino per una quindicina di anni buoni, grazie a un paio di restyling. Il primo, pur senza stravolgere le linee, ha dato vita a quella che è stata ribattezzata Rexton II. Nell’occasione la SsangYong ha e a introdotto nuovi motori, sospensioni posteriori multilink più raffinate e uno schema di trasmissione con trazione integrale permanente. Il secondo facelift è datato 2013 e a beneficiarne sono le Rexton W, con un frontale più basso e diverse finiture interne. Anche in questo caso gli interventi continuano sotto il cofano con il rinnovamento della gamma motori, proseguito anche nel 2015. Nel 2017 è poi entrata in scena la quarta serie della Rexton, costruita dopo l’ingresso del marchio nel Gruppo Mahindra. Questa vettura è sviluppata su una piattaforma inedita, chiamata Quad Frame, comunque fedele a uno schema classico, con telaio a longheroni e traverse separato dalla scocca. Rispetto alle generazioni precedenti tutto appare migliorato e sugli esemplari nell’allestimento top non mancano dettagli di pregio. Negli interni c’è lo zampino di Pininfarina e si apprezzano materiali morbidi e assemblaggi curati. Dal 2021 sono presenti un frontale rivisto e un sistema d’infotaiment più evoluto.
I MOTORI DELLA SSANGYONG REXTON USATA
Nel corso della sua lunga carriera, la SsangYong Rexton è stata venduta sia con motori a gasolio che a benzina. Questi ultimi non hanno però mai incontrato i favori della clientela italiana. Gli annunci relativi alla Rexton usata sono dunque quasi monopolizzati da auto turbodiesel. Gli esemplari più datati montano un 2.9 di origine Mercedes. Sul successivo 2.7 la collaborazione con la Casa di Stoccarda prosegue, coinvolgendo di nuovo anche il cambio automatico. All’ombra della Stella a tre punte nasce pure il più recente 2.2 e-XDI. Quanto al discorso trasmissione, la maggior parte delle Rexton di seconda mano è a trazione integrale. Alcune inserzioni riguardano tuttavia anche recenti proposte a trazione posteriore, talvolta abbinate a un cambio manuale.
PRO E CONTRO DELLA SSANGYONG REXTON USATA
La SsangYong Rexton capitalizza bene le dimensioni generose della carrozzeria, che con il model year 2018 raggiunge una lunghezza di di 485 cm. L’abitacolo offre infatti spazio in abbondanza davanti e soprattutto dietro, dove i passeggeri hanno anche la possibilità di stendere le gambe. Alle loro spalle, poi, la Rexton mette a disposizione un bagagliaio da prima della classe. La capacità dichiarata del vano di carico è di da 820 dm3, che diventano a 1.977 sacrificando i sedili posteriori. Sono misura insomma quasi da autocarro. Se sulla Rexton si viaggia bene non è però solo per una questione di centimetri. Le sospensioni riescono ad assorbire abbastanza bene le buche e gli avvallamenti e l’abitacolo risulta ben insonorizzato, almeno fin tanto che non si strapazza l’acceleratore. In questo caso, oltre che per il rumore, ci si può lamentare anche dei consumi, che salgono in maniera evidente quando si guida con piede pesante. Tra i punti deboli di questa SsangYong figurano anche i freni. Nelle condizioni limite l’impianto lascia a desiderare sia per potenza che per equilibrio generale.
Leggi Tutto
I MOTORI DELLA SSANGYONG REXTON USATA
Nel corso della sua lunga carriera, la SsangYong Rexton è stata venduta sia con motori a gasolio che a benzina. Questi ultimi non hanno però mai incontrato i favori della clientela italiana. Gli annunci relativi alla Rexton usata sono dunque quasi monopolizzati da auto turbodiesel. Gli esemplari più datati montano un 2.9 di origine Mercedes. Sul successivo 2.7 la collaborazione con la Casa di Stoccarda prosegue, coinvolgendo di nuovo anche il cambio automatico. All’ombra della Stella a tre punte nasce pure il più recente 2.2 e-XDI. Quanto al discorso trasmissione, la maggior parte delle Rexton di seconda mano è a trazione integrale. Alcune inserzioni riguardano tuttavia anche recenti proposte a trazione posteriore, talvolta abbinate a un cambio manuale.
PRO E CONTRO DELLA SSANGYONG REXTON USATA
La SsangYong Rexton capitalizza bene le dimensioni generose della carrozzeria, che con il model year 2018 raggiunge una lunghezza di di 485 cm. L’abitacolo offre infatti spazio in abbondanza davanti e soprattutto dietro, dove i passeggeri hanno anche la possibilità di stendere le gambe. Alle loro spalle, poi, la Rexton mette a disposizione un bagagliaio da prima della classe. La capacità dichiarata del vano di carico è di da 820 dm3, che diventano a 1.977 sacrificando i sedili posteriori. Sono misura insomma quasi da autocarro. Se sulla Rexton si viaggia bene non è però solo per una questione di centimetri. Le sospensioni riescono ad assorbire abbastanza bene le buche e gli avvallamenti e l’abitacolo risulta ben insonorizzato, almeno fin tanto che non si strapazza l’acceleratore. In questo caso, oltre che per il rumore, ci si può lamentare anche dei consumi, che salgono in maniera evidente quando si guida con piede pesante. Tra i punti deboli di questa SsangYong figurano anche i freni. Nelle condizioni limite l’impianto lascia a desiderare sia per potenza che per equilibrio generale.
d.l. auto & bike di amato maria luigia
contrada torre della cera snc 70056 Molfetta
(BA)
eurotarget s.p.a.
Via Provinciale Bologna 9 9 40066 Pieve di Cento
(BO)
maxautogroup srls
Corso Principe di Piemonte 63 12035 Racconigi
(CN)
igicar veicoli
Via Delle Industrie 105 90040 Isola delle Femmine
(PA)
punto car societa' a responsabilita' limitata sem
VIA CANOVA, 45 - MUSANO - 31040 31040 Trevignano
(TV)
Privato
Via Sormano 17100 Savona
(SV)
top motor srl
Via Bertozzi, 40 47822 Santarcangelo di Romagna
(RN)
bonfanti car srl
Via Passo Gavia, 14 25038 Rovato
(BS)
4 cars srl
Vicolo Borsani 1 21042 Caronno Pertusella
(VA)
cld auto
Via Ala di Stura, 34 265 10147 Torino
(TO)
leone 2015 automobili
Via Lainate 94 20017 Rho
(MI)
cld auto srl
Regione Opessina 12 14040 Castelnuovo Calcea
(AT)
riverauto srl
Loc. La Torre Petrona, 18/A 50038 Scarperia e San Piero
(FI)
riverauto srl
Loc. La Torre Petrona, 18/A 50038 Scarperia e San Piero
(FI)
lenzi raoul spa
Via Mazzini 168 40046 Alto Reno Terme
(BO)
- 1
- 2
- 3
- 4
- Successivo