Annunci Auto Annunci VOLKSWAGEN lupo

65 risultati

Volkswagen Lupo

La Volkswagen Lupo è un’utilitaria di segmento A che la Casa di Wolfsburg (letteralmente la “città del lupo”) ha lanciato alla fine degli anni Novanta. Cugina della Seat Arona, è rimasta in produzione fino al 2005. La Lupo, lunga poco più di tre metri e mezzo, può essere trovata in due configurazioni interne. Le versioni con il divano frazionato sono infatti a quattro posti, mentre quelle con lo schienale in pezzo unico sono a cinque posti. Questa indicazione è però ottimistica, visto che lo sviluppo trasversale è quello che è. Quanto agli arredi, l’insieme appare curato e con forme moderne, considerata l’età. Anche le finiture sono soddisfacenti, con materiali e assemblaggi di qualità superiore alla media della categoria. La presenza di tante piccole astuzie semplifica la vita quotidiana a bordo e rende la Lupo più pratica di quanto si penserebbe a prima vista. In questo senso l’unica nota stonata viene dai comandi della climatizzazione e degli alzacristalli, un po’ scomodi da usare.

I MOTORI
A differenza di altre auto della stessa fascia di mercato, la Volkswagen Lupo usata vanta un notevole assortimento a livello di motori. Per quanti riguarda il fronte a benzina, la motorizzazione d’accesso è quella mille da 50 CV. Attenzione però: gli esemplari dei primi due anni montano un’unità da 997 cm3 di origine Skoda, mentre quelli successivi una da 999 cm3 tutta VW. Andando in crescendo si trovano un 1.4 in vari livelli di potenza e l’1.6 della Lupo GTI. Quest’auto, brillante e divertente, è da qualche tempo nel mirino dei collezionisti di youngtimer. Quanto alle Lupo a gasolio, le inserzioni possono riguardare vetture 1.7 SDI aspirate, 1.4 TDI turbodiesel e le 1.2 TDI 3L, che però sono un’autentica rarità. Questa versione si distingue dalle sorelle per l’adozione di materiali super leggeri per svariati componenti e di una serie di accorgimenti che le permettono di mantenere la promessa fatta dalla sigla. 3L sta infatti per “3 litri per 100 km”, un consumo tutt’altro che irraggiungibile come dimostrò la prova pubblicata su Quattroruote nel febbraio del 2000.

PRO E CONTRO
La Volkswagen Lupo sorprende con un interno accogliente e spazioso in rapporto alle dimensioni esterne. I passeggeri posteriori hanno un po’ di centimetri a disposizione per le ginocchia anche quando si arretrano i sedili anteriori. Questi hanno peraltro anche un ingegnoso sistema di ribaltamento che migliora l’accessibilità a chi siede dietro. Decisamente piccolo è invece il bagagliaio. In condizioni nomali il volume utile è di soli 130 litri, che diventano 830 lasciando in posizione i soli sedili anteriori. La Lupo si dimostra molto disinvolta in città, complice anche un’ottima visibilità e una facile percezione degli ingombri. Questa Volkswagen si destreggia bene, in ogni caso, anche tra le curve. Il rollio si sente, ma non disturba più di tanto, così come il sottosterzo, che avvisa per tempo quando ci si avvicina al limite di aderenza. Le manovre di emergenza non scompongono la Lupo, che resta ben controllabile anche quando mancano i controlli elettronici della trazione e della stabilità. A proposito di equipaggiamento, va segnalato come diverse vetture, specie a gasolio, siano prive di condizionatore.
Leggi Tutto
Quotauto Quattroruote

L'utente per definire il prezzo di quest'auto ha utilizzato il servizio Quotauto.

Questo è servito all'utente per migliorare la qualità dell'annuncio determinando il valore dell'auto secondo i criteri di Quattroruote.

Il prezzo finale definito dall'utente potrebbe scostarsi dall'effettiva Quotazione di Quattroruote, rimanendo però all'interno di un intervallo accettabile per una corretta valutazione dell'auto.

Clicca qui per effettuare una Quotazione Quattroruote >>