Chrysler PT Cruiser
La Chrysler PT Cruiser rappresenta un’originale proposta che con il suo design anticonformista strizza l’occhio alle auto americane del passato, rivisitando le loro forme in chiave moderna. Le varianti di carrozzeria in cui ci si può imbattere sono due: quella chiusa, che è una sorta di incrocio tra una due volumi a cinque porte e una multispazio, e quella cabriolet, una scoperta sui generis dalla coda assai massiccia. Anche l’abitacolo esce dagli schemi, con una plancia dallo stile vintage di grande effetto. Come vuole la tradizione a stelle e strisce, i materiali badano al sodo senza fare concessioni al lusso. La PT Cruiser comunque non delude quanto a finiture: gli accoppiamenti dei componenti sono precisi e l’insieme ha un aspetto robusto. A lasciare perplessi è piuttosto la disposizione di alcuni comandi, non sempre posti là dove li si vorrebbe. Nonostante il volante si regoli solo in altezza, la posizione di guida è valida e poco affaticante anche nei lunghi viaggi.
I MOTORI
La maggior parte delle Chrysler PT Cruiser usate monta un motore turbodiesel, il 2.2 CRD di origine Mercedes. Questa unità è quella che si sposa meglio con le caratteristiche da passista della vettura, e grazie alla potenza di 150 CV e a una coppia di 300 Nm disponibile già a 1.600 giri permette un buon dinamismo anche a pieno carico. Più rari sono gli annunci delle PT Cruiser a benzina, che possono montare un 1.600 da 116 CV un po’ sottodimensionato, un due litri oppure un 2.400. Quest’ultimo è l’unico a essere stato proposto in abbinamento con il cambio automatico ed è anche il propulsore montato dalle PT Cruiser Cabrio in configurazione sovralimentata da 223 CV. La presenza del turbo dona in questo caso una notevole brillantezza, che ha però come rovescio della medaglia consumi decisamente elevati. Tutte le PT Cruiser sono a trazione anteriore.
PRO E CONTRO
La sagoma della Chrysler PT Cruiser regala alla vettura una spiccata personalità e crea i presupposti perché ci sia un’ottima abitabilità in rapporto ai circa quattro metri e 40 di lunghezza. La carrozzeria ampia e ben sviluppata in altezza fa sì che l’interno sia in grado di accogliere bene quattro adulti, lasciando loro spazio abbondante in tutte le direzioni. A ben vedere pure in cinque non si sta troppo stretti, quasi come su una monovolume compatta. Un plauso va anche alla praticità, grazie alla presenza di numerosi vani portaoggetti e di una solida cappelliera multifuzionale, che può essere posizionata in cinque modi diversi e trasformarsi persino in un comodo tavolino. All’occorrenza i sedili posteriori possono essere rimossi per aumentare la già buona capacità di carico. Su strada, la PT Cruiser si dimostra un’auto facile e sincera. Anche nelle manovre d’emergenza le reazioni sono sempre progressive, mai repentine o violente. Il lavoro delle sospensioni è buono. L’assetto, tendenzialmente morbido, filtra bene le sconnessioni senza trasmettere troppi scossoni. A penalizzare il confort è solo la rumorosità, in buona parte dovuta a fruscii aerodinamici.
Leggi Tutto
I MOTORI
La maggior parte delle Chrysler PT Cruiser usate monta un motore turbodiesel, il 2.2 CRD di origine Mercedes. Questa unità è quella che si sposa meglio con le caratteristiche da passista della vettura, e grazie alla potenza di 150 CV e a una coppia di 300 Nm disponibile già a 1.600 giri permette un buon dinamismo anche a pieno carico. Più rari sono gli annunci delle PT Cruiser a benzina, che possono montare un 1.600 da 116 CV un po’ sottodimensionato, un due litri oppure un 2.400. Quest’ultimo è l’unico a essere stato proposto in abbinamento con il cambio automatico ed è anche il propulsore montato dalle PT Cruiser Cabrio in configurazione sovralimentata da 223 CV. La presenza del turbo dona in questo caso una notevole brillantezza, che ha però come rovescio della medaglia consumi decisamente elevati. Tutte le PT Cruiser sono a trazione anteriore.
PRO E CONTRO
La sagoma della Chrysler PT Cruiser regala alla vettura una spiccata personalità e crea i presupposti perché ci sia un’ottima abitabilità in rapporto ai circa quattro metri e 40 di lunghezza. La carrozzeria ampia e ben sviluppata in altezza fa sì che l’interno sia in grado di accogliere bene quattro adulti, lasciando loro spazio abbondante in tutte le direzioni. A ben vedere pure in cinque non si sta troppo stretti, quasi come su una monovolume compatta. Un plauso va anche alla praticità, grazie alla presenza di numerosi vani portaoggetti e di una solida cappelliera multifuzionale, che può essere posizionata in cinque modi diversi e trasformarsi persino in un comodo tavolino. All’occorrenza i sedili posteriori possono essere rimossi per aumentare la già buona capacità di carico. Su strada, la PT Cruiser si dimostra un’auto facile e sincera. Anche nelle manovre d’emergenza le reazioni sono sempre progressive, mai repentine o violente. Il lavoro delle sospensioni è buono. L’assetto, tendenzialmente morbido, filtra bene le sconnessioni senza trasmettere troppi scossoni. A penalizzare il confort è solo la rumorosità, in buona parte dovuta a fruscii aerodinamici.
totalcars srl
Via Ca'Dolfin 211 36061 Bassano del Grappa
(VI)
new rivauto srls
Via Giacomo Leopardi, 38/40 38 80040 Volla
(NA)
auto azzurra store s.r.l.
Viale Della Pace, 6/B 46029 Suzzara
(MN)
lucars di devis beriotto
VIA SASSARI, 10/003 - 39100 39100 Bolzano/Bozen
(BZ)
king car
VIA PIEMONTE, 1 20092 Cinisello Balsamo
(MI)
mba automobili
Corso Orbassano 336 10137 Torino
(TO)
kuma motors srls
Via Abramo Lincoln 53 20092 Cinisello Balsamo
(MI)
jeep freedomcars
Viale Gramsci 35/G 43100 Parma
(PR)
presi di andrea presi & c. sas
Via Roma ,14/Q/R 14 40065 Pianoro
(BO)
phoenix group srl
VIA MEDIANA 64 04011 Aprilia
(LT)
sergio lunatici spa
Via Roma 10a 55100 Lucca
(LU)
pinauto group spa
S.s 7 Appia Km 251 Km 251 82010 Ceppaloni
(BN)
lazzari paolo
Solo su Appuntamento snc 51100 Pistoia
(PT)
minto snc
Via Scaltenigo, 75/B 30035 Mirano
(VE)
autocom
Via Julia, 4 76 33080 Porcia
(PN)