Cupra Ateca
La Cupra Ateca è il modello che ha segnato il debutto del marchio Cupra tra i costruttori. Alla origine del brand - va ricordato - c’è uno spin-off da Seat, che in principio aveva usato Cupra come allestimento corsaiolo, fondendo le parole Cup e Racing. Rispetto all’omonima Seat, la Cupra Ateca vanta una marcata connotazione sportiva. Lo si nota tanto all’esterno, quanto all’interno della vettura. Paraurti più grintosi e un assetto ribassato fanno il paio con sedili più contenitivi e rivestimenti di pregio. Per il resto si assiste a un sostanziale copia-e-incolla del quale, sia chiaro, non ci si deve affatto lamentare. Significa infatti poter contare su una componentistica realizzata con materiali e standard tipici del gruppo Volkswagen. Ogni dettaglio è costruito e assemblato con cura. Il pilota trova ogni comando al posto giusto e la sua posizione di guida è una via di mezzo tra quella di una sport utility e quella di una normale compatta. Nel 2020 l’auto ha beneficiato di un restyling che ha riguardato sia i fascioni che le luci, oltre a dettagli dell’abitacolo. L’evoluzione c’è anche a livello degli equipaggiamenti tecnologici e tocca in primis Adas e connettività.
I MOTORI DELLA CUPRA ATECA USATA
La Cupra Ateca adotta sin dalla prima ora un powertrain che condivide con mezzi del calibro delle varie Volkswagen Golf R e Audi S3 Sportback. Si tratta del quattro cilindri TFSI da ben 300 CV, che sviluppa la notevole coppia di 400 Nm. Nel tempo l’offerta si è ampliata con l’ingresso a catalogo di una versione meno potente, da 190 CV, e anche di una con motore 1.5 TSI da 150 CV. Quest’ultima è l’unica del gruppo a essere equipaggiata con la trazione anteriore. Tutte le altre Cupra Ateca usate che popolano le inserzioni sono invece dotate della trazione integrale 4Drive. A fare da denominatore comune a tutti gli esemplari è il cambio robotizzato a doppia frizione DSG. Nessuna di queste Cupra ha mai montato un cambio manuale. Allo stesso modo è inutile passare in rassegna gli annunci alla ricerca di qualcuno che venda una Cupra Ateca turbodiesel usata, perché semplicemente non è mai esistita.
PRO E CONTRO DELLA CUPRA ATECA USATA
La Cupra Ateca rappresenta qualcosa di unico nel panorama del listino. Non esistono infatti altre proposte in grado di fondere in modo così sapiente la praticità di una Suv e il dinamismo di una hot hatch. Da una parte si può infatti contare su uno spazio notevole, specie se rapportato alle dimensioni esterne. Si viaggia bene in cinque, con una sistemazione confortevole anche dietro. Si può pure contare su un bagagliaio capace, con un volume utile dichiarato di 485 litri. Dall’altra ci si trova fra le mani un’auto che tra le curve sa essere efficace e divertente come una sportiva. Il tutto senza risultare fastidiosamente estrema e garantendo un livello di confort accettabile anche quando sono presenti cerchi oversize. Nel caso degli esemplari più pepati, quelli con motore 2.0 TFSI, all’elenco dei pregi si possono aggiungere le prestazioni. Sull’altro piatto della loro bilancia ideale vanno però aggiunti i consumi, che possono rivelarsi elevati.
Leggi Tutto
I MOTORI DELLA CUPRA ATECA USATA
La Cupra Ateca adotta sin dalla prima ora un powertrain che condivide con mezzi del calibro delle varie Volkswagen Golf R e Audi S3 Sportback. Si tratta del quattro cilindri TFSI da ben 300 CV, che sviluppa la notevole coppia di 400 Nm. Nel tempo l’offerta si è ampliata con l’ingresso a catalogo di una versione meno potente, da 190 CV, e anche di una con motore 1.5 TSI da 150 CV. Quest’ultima è l’unica del gruppo a essere equipaggiata con la trazione anteriore. Tutte le altre Cupra Ateca usate che popolano le inserzioni sono invece dotate della trazione integrale 4Drive. A fare da denominatore comune a tutti gli esemplari è il cambio robotizzato a doppia frizione DSG. Nessuna di queste Cupra ha mai montato un cambio manuale. Allo stesso modo è inutile passare in rassegna gli annunci alla ricerca di qualcuno che venda una Cupra Ateca turbodiesel usata, perché semplicemente non è mai esistita.
PRO E CONTRO DELLA CUPRA ATECA USATA
La Cupra Ateca rappresenta qualcosa di unico nel panorama del listino. Non esistono infatti altre proposte in grado di fondere in modo così sapiente la praticità di una Suv e il dinamismo di una hot hatch. Da una parte si può infatti contare su uno spazio notevole, specie se rapportato alle dimensioni esterne. Si viaggia bene in cinque, con una sistemazione confortevole anche dietro. Si può pure contare su un bagagliaio capace, con un volume utile dichiarato di 485 litri. Dall’altra ci si trova fra le mani un’auto che tra le curve sa essere efficace e divertente come una sportiva. Il tutto senza risultare fastidiosamente estrema e garantendo un livello di confort accettabile anche quando sono presenti cerchi oversize. Nel caso degli esemplari più pepati, quelli con motore 2.0 TFSI, all’elenco dei pregi si possono aggiungere le prestazioni. Sull’altro piatto della loro bilancia ideale vanno però aggiunti i consumi, che possono rivelarsi elevati.
autohero italia srl
Via delle Cincie 26 00169 Roma
(RM)
gruppo vauto
Via W. Manzone 120 Vercelli
(VC)
busto motor company srl
Via S. Francesco, 4 21057 Olgiate Olona
(VA)
m-m motors - finale emilia
Via Diliberto, 10/a 10/a 41034 Finale Emilia
(MO)
busto motor company srl
Via S. Francesco, 4 21057 Olgiate Olona
(VA)
amicar s.r.l.
S.S.96 Km 119,780 70026 Modugno
(BA)
auto drive m.g.m. s.r.l.
Via Comana 7 22036 Erba
(CO)
toy motor s.r.l.
Via Corcianese, 30, 06132 Perugia
(PG)
toy motor
Via Corcianese 30 06132 Perugia
(PG)
toy motor s.r.l.
Via Corcianese, 30, 06132 Perugia
(PG)
eurotarget s.p.a.
Via Provinciale Bologna 9 9 40066 Pieve di Cento
(BO)
toy motor
Via Corcianese 30 06132 Perugia
(PG)
grand prix srl
Via Matteotti 7 40055 Castenaso
(BO)
- 1
- 2
- 3
- 4
- Successivo