Jeep Avenger
La Jeep Avenger è il modello più compatto della gamma del marchio americano. Nasce infatti su una versione evoluta della piattaforma Cmf di origine PSA, condivisa anche con modelli quali Opel Corsa e Mokka o Peugeot 208 e 2008. Ciò non toglie però che i designer siano riusciti a dare alla Jeep Avenger una spiccata personalità. Lo sguardo è deciso, con i fari a LED che affiancano la tipica calandra Jeep a sette feritoie. Aggressivi, ma pratici in città, i paraurti in plastica nera. Qua e là sono sparsi ben sette cosiddetti “easter egg”, dalla coccinella sui montanti del tetto alle coordinate di Torino nella griglia anteriore. Con lunghezza, larghezza e altezza che misurano rispettivamente 408, 168 e 153 cm, la vettura ha dimensioni da cittadina a ruote alte. Queste la rendono proporzionata e moderna, oltre che facile da guidare e da parcheggiare. L’abitacolo offre un colpo d’occhio gradevole, con la plancia massiccia che richiama le linee della carrozzeria. Le plastiche sono quasi tutte dure, ma gli accostamenti e gli assemblaggi risultano precisi e ben realizzati. L’infotainment Uconnect ha uno schermo di dimensioni adeguate, con una grafica moderna e facile da utilizzare.
I MOTORI DELLA JEEP AVENGER USATA
Al pari delle cugine vendute sotto altre insegne, la Jeep Avenger usata può essere acquistata con svariate motorizzazioni. Quella più tradizionale prevede sotto il cofano in 1.2 tre cilindri turbobenzina da 101 CV. Questa unità è di norma abbinata a un cambio manuale a sei marce. Lo stesso motore si trova anche in variante ibrida. La sua tecnologia è definita mild hybrid, ma a tutti gli effetti può funzionare anche come full hybrid per brevi tratti, facendo avanzare l’auto in modalità elettrica. In questo caso la potenza massima è di 100 CV, mentre la coppia massima è la stessa della versione non elettrificata, 205 Nm. Il cambio è però stavolta di tipo automatico a sei marce. Esiste poi anche una Jeep Avenger elettrica. Questa è mossa da un motore elettrico da 156 CV e 260 Nm, alimentato da una batteria da poco più di 50 kWh. Se tutte queste Avenger sono a trazione anteriore, a completare il quadro si è poi aggiunta anche la Jeep Avenger 4xe integrale. Il suo powertrain ibrido a 48 Volt utilizza per la parte endotermica il tre cilindri 1.2 in configurazione da 136 CV. A dargli man forte ci sono due motori elettrici da 29 cavalli ciascuno, uno anteriore e uno posteriore. Quest’ultimo è inserito in un retrotreno multilink (le altre Avenger hanno sospensioni posteriori a ruote interconnesse).
PRO E CONTRO DELLA JEEP AVENGER USATA
La Jeep Avenger offre un pacchetto caratterizzato da un ottimo bilanciamento generale, senza particolari luci e ombre. La posizione di guida è rialzata ma non troppo, con una piacevole sensazione di padronanza della situazione. Il punto di vista privilegiato mette una pezza a una visibilità resa solo discreta dal ridotto sviluppo delle superfici vetrate e dal notevole ingombro dei montanti anteriori. A livello di abitabilità, chi siede dietro è costretto a qualche sacrificio. La Jeep Avenger ha un comportamento stradale onesto. Si dimostra infatti agile negli ingressi in curva e semplice da gestire nelle manovre di emergenza. In generale non è attrezzata per il vero fuoristrada. Tuttavia le modalità di guida dedicate e la carrozzeria compatta le permettono qualche escursione più impegnativa del semplice sterrato. La versione 4xe ha comunque una maggiore versatilità, figlia anche di un assetto leggermente rialzato.
Leggi Tutto
I MOTORI DELLA JEEP AVENGER USATA
Al pari delle cugine vendute sotto altre insegne, la Jeep Avenger usata può essere acquistata con svariate motorizzazioni. Quella più tradizionale prevede sotto il cofano in 1.2 tre cilindri turbobenzina da 101 CV. Questa unità è di norma abbinata a un cambio manuale a sei marce. Lo stesso motore si trova anche in variante ibrida. La sua tecnologia è definita mild hybrid, ma a tutti gli effetti può funzionare anche come full hybrid per brevi tratti, facendo avanzare l’auto in modalità elettrica. In questo caso la potenza massima è di 100 CV, mentre la coppia massima è la stessa della versione non elettrificata, 205 Nm. Il cambio è però stavolta di tipo automatico a sei marce. Esiste poi anche una Jeep Avenger elettrica. Questa è mossa da un motore elettrico da 156 CV e 260 Nm, alimentato da una batteria da poco più di 50 kWh. Se tutte queste Avenger sono a trazione anteriore, a completare il quadro si è poi aggiunta anche la Jeep Avenger 4xe integrale. Il suo powertrain ibrido a 48 Volt utilizza per la parte endotermica il tre cilindri 1.2 in configurazione da 136 CV. A dargli man forte ci sono due motori elettrici da 29 cavalli ciascuno, uno anteriore e uno posteriore. Quest’ultimo è inserito in un retrotreno multilink (le altre Avenger hanno sospensioni posteriori a ruote interconnesse).
PRO E CONTRO DELLA JEEP AVENGER USATA
La Jeep Avenger offre un pacchetto caratterizzato da un ottimo bilanciamento generale, senza particolari luci e ombre. La posizione di guida è rialzata ma non troppo, con una piacevole sensazione di padronanza della situazione. Il punto di vista privilegiato mette una pezza a una visibilità resa solo discreta dal ridotto sviluppo delle superfici vetrate e dal notevole ingombro dei montanti anteriori. A livello di abitabilità, chi siede dietro è costretto a qualche sacrificio. La Jeep Avenger ha un comportamento stradale onesto. Si dimostra infatti agile negli ingressi in curva e semplice da gestire nelle manovre di emergenza. In generale non è attrezzata per il vero fuoristrada. Tuttavia le modalità di guida dedicate e la carrozzeria compatta le permettono qualche escursione più impegnativa del semplice sterrato. La versione 4xe ha comunque una maggiore versatilità, figlia anche di un assetto leggermente rialzato.
autosoluzioni
Viale Europa, 79 79 65010 Spoltore
(PE)
ellegi auto
Via Roma, 88 14034 Castello di Annone
(AT)
ellegi auto
Via Roma, 88 14034 Castello di Annone
(AT)
ellegi auto
Via Roma, 88 14034 Castello di Annone
(AT)
ellegi auto
Via Roma, 88 14034 Castello di Annone
(AT)
ellegi auto
Via Roma, 88 14034 Castello di Annone
(AT)
ellegi auto
Via Roma, 88 14034 Castello di Annone
(AT)
e & g auto e moto
Corso Mazzini 48 17011 Albisola Superiore
(SV)
nuova cori
Via Tasca Lanza 28/30 90121 Palermo
(PA)
superprezzo
Corso Roma, 45 45 10024 Moncalieri
(TO)
superprezzo
Corso Roma, 45 45 10024 Moncalieri
(TO)
superprezzo
Corso Roma, 45 45 10024 Moncalieri
(TO)
link motors - legnano
Via Pietro Micca 92 20025 Legnano
(MI)
sorrentino group
Via Casa Aniello, 96 80057 Sant'Antonio Abate
(NA)
automobili tarabbio sas
Via F.lli Vicari 242 14054 Castagnole delle Lanze
(AT)