Jeep Compass
Nel corso degli anni si sono avvicendate sul mercato due generazioni di Jeep Compass molto diverse tra loro. La prima, lanciata nel lontano 2006, aveva fari tondi, mantenuti fino al restyling del 2011, che ha modificato il muso per creare un family feeling con la Grand Cherokee. Ancora a quest’ultima s’ispira la nuova Compass, introdotta invece nel 2017, che fa un notevole salto di qualità a tutti i livelli, partendo da un pianale simile a quello della Renegade, di cui è a tutti gli effetti la sorella maggiore. Lunga poco meno di 440 cm, ha una spiccata vocazione stradale negli esemplari a due ruote motrici, diventa una vera tuttofare con la trazione integrale ed è pronta al fuoristrada nell’allestimento speciale Trailhawk.
I MOTORI
Fino al 2011 la Compass ha montato un turbodiesel 2.0 da 140 CV di origine Volkswagen, vivace ma piuttosto rumoroso, e un 2.4 a benzina da 170 CV che ha avuto poco successo. Con il restyling queste unità sono stati rimpiazzate da un altro turbodiesel, stavolta Mercedes da 2.2 litri con potenze di 136 o 163 CV, decisamente meno ruvido e sempre abbinato alla trazione integrale. L’offerta si è ampliata molto con l’ultima generazione. Il diesel domina ancora la scena, con due brillanti varianti del 2.0 MJT, da 140 e 170 CV (anche con cambio automatico a 9 marce), e l’onesto 1.6 da 120 CV. Quest’ultimo è abbinato alla trazione anteriore, così come l’1.4 MultiAir a benzina da 140 CV.
PRO E CONTRO
Le vecchie Jeep Compass sono brillanti, ma non spiccano per silenziosità e cura delle finiture. Gli esemplari di ultima generazione, invece, si apprezzano soprattutto per la notevole versatilità: si comportano bene sullo sterrato così come in autostrada e nei percorsi misti. E in ogni situazione danno l’idea di viaggiare su un modello di sostanza, quasi di categoria superiore. Solo discrete sono per contro la capacità del bagagliaio e la visibilità.
LE QUOTAZIONI
Le vetture più datate non sono al passo con il mercato e hanno quotazioni piuttosto basse. Il quadro migliora per gli esemplari post 2011 e muta radicalmente con l’ultima generazione: apprezzata e richiesta, si svaluterà in modo abbastanza contenuto nel medio periodo.
Leggi Tutto
I MOTORI
Fino al 2011 la Compass ha montato un turbodiesel 2.0 da 140 CV di origine Volkswagen, vivace ma piuttosto rumoroso, e un 2.4 a benzina da 170 CV che ha avuto poco successo. Con il restyling queste unità sono stati rimpiazzate da un altro turbodiesel, stavolta Mercedes da 2.2 litri con potenze di 136 o 163 CV, decisamente meno ruvido e sempre abbinato alla trazione integrale. L’offerta si è ampliata molto con l’ultima generazione. Il diesel domina ancora la scena, con due brillanti varianti del 2.0 MJT, da 140 e 170 CV (anche con cambio automatico a 9 marce), e l’onesto 1.6 da 120 CV. Quest’ultimo è abbinato alla trazione anteriore, così come l’1.4 MultiAir a benzina da 140 CV.
PRO E CONTRO
Le vecchie Jeep Compass sono brillanti, ma non spiccano per silenziosità e cura delle finiture. Gli esemplari di ultima generazione, invece, si apprezzano soprattutto per la notevole versatilità: si comportano bene sullo sterrato così come in autostrada e nei percorsi misti. E in ogni situazione danno l’idea di viaggiare su un modello di sostanza, quasi di categoria superiore. Solo discrete sono per contro la capacità del bagagliaio e la visibilità.
LE QUOTAZIONI
Le vetture più datate non sono al passo con il mercato e hanno quotazioni piuttosto basse. Il quadro migliora per gli esemplari post 2011 e muta radicalmente con l’ultima generazione: apprezzata e richiesta, si svaluterà in modo abbastanza contenuto nel medio periodo.
Privato
74121 Taranto
(TA)
automobili caricasulo
Via Carducci, 33 74027 San Giorgio Ionico
(TA)
tomasi auto srl
Via Salvo D'acquisto 2 46040 Guidizzolo
(MN)
tomasi auto srl
G.R.A km 65/126 , Uscita 33 Casal Lumbroso snc 00163 Roma
(RM)
tomasi auto srl
Via Giorgio Stephenson 86 20157 Milano
(MI)
tomasi auto srl
Via Forte Tomba 58/B 37135 Verona
(VR)
santagata auto e fuoristrada
S.S. 158 per Caianello - Località Torrione 1 81011 Alife
(CE)
automoto marco group srl
Corso Orbassano, 390 10137 Torino
(TO)
autopo s.r.l.
Via Traversagno 49
44122
Ferrara 44122 Ferrara
(FE)
autocentro carrera srl
Via Madonna Delle Grazie, 255 04022 Fondi
(LT)
marchi auto
Via Delle Querce 1/3/5 06083 Bastia Umbra
(PG)
massimo
Via dell’automobilismo 199 00118 Roma
(RM)
granturismo auto srl
Via Asti 65 00043 Ciampino
(RM)
crm - clickar usatodoc
Via Podesti 197 60019 Senigallia
(AN)
eurocar srl
CONTRADA TIMPANELLA, SNC 90047 Partinico
(PA)