Jeep Compass
Nel corso degli anni si sono avvicendate sul mercato due generazioni di Jeep Compass molto diverse tra loro. La prima, lanciata nel lontano 2006, aveva fari tondi, mantenuti fino al restyling del 2011, che ha modificato il muso per creare un family feeling con la Grand Cherokee. Ancora a quest’ultima s’ispira la nuova Compass, introdotta invece nel 2017, che fa un notevole salto di qualità a tutti i livelli, partendo da un pianale simile a quello della Renegade, di cui è a tutti gli effetti la sorella maggiore. Lunga poco meno di 440 cm, ha una spiccata vocazione stradale negli esemplari a due ruote motrici, diventa una vera tuttofare con la trazione integrale ed è pronta al fuoristrada nell’allestimento speciale Trailhawk.
I MOTORI
Fino al 2011 la Compass ha montato un turbodiesel 2.0 da 140 CV di origine Volkswagen, vivace ma piuttosto rumoroso, e un 2.4 a benzina da 170 CV che ha avuto poco successo. Con il restyling queste unità sono stati rimpiazzate da un altro turbodiesel, stavolta Mercedes da 2.2 litri con potenze di 136 o 163 CV, decisamente meno ruvido e sempre abbinato alla trazione integrale. L’offerta si è ampliata molto con l’ultima generazione. Il diesel domina ancora la scena, con due brillanti varianti del 2.0 MJT, da 140 e 170 CV (anche con cambio automatico a 9 marce), e l’onesto 1.6 da 120 CV. Quest’ultimo è abbinato alla trazione anteriore, così come l’1.4 MultiAir a benzina da 140 CV.
PRO E CONTRO
Le vecchie Jeep Compass sono brillanti, ma non spiccano per silenziosità e cura delle finiture. Gli esemplari di ultima generazione, invece, si apprezzano soprattutto per la notevole versatilità: si comportano bene sullo sterrato così come in autostrada e nei percorsi misti. E in ogni situazione danno l’idea di viaggiare su un modello di sostanza, quasi di categoria superiore. Solo discrete sono per contro la capacità del bagagliaio e la visibilità.
LE QUOTAZIONI
Le vetture più datate non sono al passo con il mercato e hanno quotazioni piuttosto basse. Il quadro migliora per gli esemplari post 2011 e muta radicalmente con l’ultima generazione: apprezzata e richiesta, si svaluterà in modo abbastanza contenuto nel medio periodo.
Leggi Tutto
I MOTORI
Fino al 2011 la Compass ha montato un turbodiesel 2.0 da 140 CV di origine Volkswagen, vivace ma piuttosto rumoroso, e un 2.4 a benzina da 170 CV che ha avuto poco successo. Con il restyling queste unità sono stati rimpiazzate da un altro turbodiesel, stavolta Mercedes da 2.2 litri con potenze di 136 o 163 CV, decisamente meno ruvido e sempre abbinato alla trazione integrale. L’offerta si è ampliata molto con l’ultima generazione. Il diesel domina ancora la scena, con due brillanti varianti del 2.0 MJT, da 140 e 170 CV (anche con cambio automatico a 9 marce), e l’onesto 1.6 da 120 CV. Quest’ultimo è abbinato alla trazione anteriore, così come l’1.4 MultiAir a benzina da 140 CV.
PRO E CONTRO
Le vecchie Jeep Compass sono brillanti, ma non spiccano per silenziosità e cura delle finiture. Gli esemplari di ultima generazione, invece, si apprezzano soprattutto per la notevole versatilità: si comportano bene sullo sterrato così come in autostrada e nei percorsi misti. E in ogni situazione danno l’idea di viaggiare su un modello di sostanza, quasi di categoria superiore. Solo discrete sono per contro la capacità del bagagliaio e la visibilità.
LE QUOTAZIONI
Le vetture più datate non sono al passo con il mercato e hanno quotazioni piuttosto basse. Il quadro migliora per gli esemplari post 2011 e muta radicalmente con l’ultima generazione: apprezzata e richiesta, si svaluterà in modo abbastanza contenuto nel medio periodo.
grand prix srl
Via Matteotti 7 40055 Castenaso
(BO)
crm - clickar usatodoc
Via Podesti 197 60019 Senigallia
(AN)
crm - clickar usatodoc
Via Podesti 197 60019 Senigallia
(AN)
autounica srl
Via Valcamonica 19 H 25132 Brescia
(BS)
autounica srl
Via Valcamonica 19 H 25132 Brescia
(BS)
comprosubitoauto di oglialoro gaetano
Via Monnet 2 59100 Prato
(PO)
new rivauto srls
Via Giacomo Leopardi, 38/40 38 80040 Volla
(NA)
f.l.s srl
VIA CAPITELLO 1 1 30174 Venezia
(VE)
autosilver s.r.l.
Via Ciro Ferrari 2 37135 Verona
(VR)
bologna premium
Viale Isonzo 16 40033 Casalecchio di Reno
(BO)
grignolio & c. srl
Tangenziale Sud 66 66 13100 Vercelli
(VC)
automobili perrone srl
Via Roma, 320 320 74011 Castellaneta
(TA)
clerici auto spa
S.S. Briantea Angolo Via Urago 11 11 22038 Tavernerio
(CO)
jsg auto srl
Via onzato 29/b 25125 Castel Mella
(BS)