Volkswagen Tiguan Allspace

La Volkswagen Tiguan Allspace rappresenta una variante più grande e accogliente della Tiguan di seconda generazione. Grazie alla versatilità della piattaforma modulare Mqb, rispetto alla vettura standard da cui deriva, la versione Allspace ha un passo allungato di 11 cm e che misura in totale 279 cm. La lunghezza complessiva della carrozzeria aumenta invece di oltre 20 cm e supera la soglia dei 470 cm. Per chi cerca una Tiguan Allspace usata le differenze più importanti sono però probabilmente quelle che si trovano all’interno. Con lo stretching delle lamiere arriva la possibilità di trasportare fino a sette passeggeri. Il merito va all’eventuale presenza di una coppia di sedili supplementari. Nel caso, è bene sottolineare che lo spazio a disposizione è generoso anche in ultima fila. Complice anche la fila centrale scorrevole, chi si accomoda in coda non è così sacrificato come su altre concorrenti. La Tiguan Allspace ha inoltre un bagagliaio più ampio. Nel caso degli esemplari a cinque posti la sua capacità va dai 760 ai 1.920 litri, mentre per le vetture a sette posti il volume utile è compreso tra i e tra i 700 e i 1.755 litri. Abbattendo anche la seconda fila di sedili c’è la possibilità di stivare a bordo oggetti lunghi fino a 192 cm.

I MOTORI
La maggior parte degli annunci che riguardano la Tiguan Allspace si riferisce a vetture a gasolio. Il principale protagonista delle inserzioni è il turbodiesel 2.0 TDI, che la Casa di Wolfsburg ha proposto in varie configurazioni. Quella più comune è quella da 150 CV, ma chi cerca un po’ di brio in più può cercare anche quelle da 190 CV o 200 CV, se non addirittura quella biturbo, che ha invece 240 CV. Le versioni più potenti sono sempre a trazione integrale 4Motion, mentre quella d’accesso alla gamma diesel è talvolta offerta anche con la sola trazione anteriore. Tutte le Allspace a benzina sono invece a due sole ruote motrici . Sotto il cofano nascondono un’unità 1.5 TSI con tecnologia ACT e disattivazione automatica di due cilindri quando non è richiesta grande coppia. Il cambio robotizzato DSG monopolizza in pratica la scena, facendo da spalla a tutte le motorizzazioni.

PRO E CONTRO
La Volkswagen Tiguan Allspace ha numerosi altri pregi, oltre alla grande abitabilità e alla possibilità di sfruttare in molti modi lo spazio disponibile. Una volta in movimento quasi non ci si accorge del fatto che questa versione a passo lungo pesi quasi un quintale più Tiguan normali. Salvo che negli spazi stretti, si ritrova infatti la medesima maneggevolezza, che permette di muoversi con agilità anche in città. Pure tra le curve i tecnici sono riusciti a mascherare bene le modifiche al telaio. La Allspace percorre in modo preciso e rigoroso le traiettorie impostate. Questa Volkswagen è sempre affidabile e sincera, senza risentire dell’eventuale tutto esaurito a bordo. Il merito di un comportamento tanto equilibrato va diviso tra l’assetto e lo sterzo, davvero ben calibrato. Un plauso va anche alla ricca dotazione di sistemi di assistenza alla guida, che supportano il pilota e innalzano la sicurezza di marcia. Qualche critica può andare invece alla visibilità non eccezionale, che costringe a fare affidamento agli aiuti elettronici nelle manovre.
Leggi Tutto