Skoda Octavia - Proseguono i test della quarta serie
Skoda Octavia - Proseguono i test della quarta serie
Skoda Octavia - Proseguono i test della quarta serie
Skoda Octavia - Proseguono i test della quarta serie
Skoda Octavia - Proseguono i test della quarta serie
Skoda Octavia - Proseguono i test della quarta serie
Skoda Octavia - Proseguono i test della quarta serie
Skoda Octavia - Proseguono i test della quarta serie
Skoda Octavia - Proseguono i test della quarta serie
Skoda Octavia - Proseguono i test della quarta serie
Skoda Octavia - Proseguono i test della quarta serie
Skoda Octavia - Proseguono i test della quarta serie
Skoda Octavia - Proseguono i test della quarta serie
Skoda Octavia - Proseguono i test della quarta serie
Skoda Octavia - Proseguono i test della quarta serie
Skoda Octavia - Proseguono i test della quarta serie
Skoda Octavia - Proseguono i test della quarta serie
Skoda Octavia - Proseguono i test della quarta serie
Skoda Octavia - Proseguono i test della quarta serie
La quarta serie della Skoda Octavia prosegue i test su strada in vista del debutto sul mercato, che avverrà nella prima metà del 2020. Le foto spia di questo prototipo della versione Wagon sono molto interessanti perché mostrano in maniera piuttosto chiara la direzione presa dai designer, rievocando quanto già visto sorella maggiore Superb.
Cambio di rotta per il design. La Octavia è destinata a cambiare aspetto in maniera importante. Via i quattro fari figli del restyling attuale: a giudicare dalle immagini, si torna a un elemento unico, più sottile, che si collega alla nuova mascherina, ribassata e più sporgente. La zona dei fendinebbia, invece, non mostra ancora la veste definitiva; si notano però delle canalizzazioni aerodinamiche fatte per ottimizzare il flusso nel passaruota. La fiancata apparentemente non presenta grandi sorprese, ma il cristallo laterale posteriore è ancora celato. Sul retro, i gruppi ottici sono nascosti e protetti da pellicole che non svelano la forma reale: c'è da attendersi, però, che diventino più orizzontali nella forma di quanto non siano sulla generazione attuale della Octavia.
Elettrificazione in corso. Con la Superb iV plug-in hybrid appena presentata e la progressiva elettrificazione in atto all'interno del gruppo Volkswagen viene naturale cercare una presa di ricarica anche su questo prototipo, ma non se ne scorgono tracce evidenti. L'auto potrebbe comunque essere dotata di sistemi mild hybrid, oggi sempre più diffusi sul mercato, abbinati alle unità benzina e diesel già conosciute.