Skoda
Niente citycar, la prossima elettrica potrebbe essere l’Octavia
La Casa boema punta ad ampliare la propria gamma Bev, ma anche a ridurre il personale: a rischio circa il 20% della forza lavoro
La Casa boema punta ad ampliare la propria gamma Bev, ma anche a ridurre il personale: a rischio circa il 20% della forza lavoro
Rinnovata nel 2024, è più potente ma non tradisce la sua natura di auto confortevole: ecco come va
Il modello più diffuso del marchio boemo riafferma le ragioni di una tipologia di auto che, pur subendo la concorrenza delle Suv, garantisce un maggiore livello di abitabilità, confort ed efficienza
Per la grande Suv boema arriva un nuovo allestimento, la segmento D (anche station) guadagna un 2.0 TSI da 265 CV. Piccoli aggiornamenti anche per Fabia, Kamiq, Scala e Karoq
Lievi aggiornamenti di stile e più tecnologia (pure per la sicurezza). Per una station wagon di sostanza, perfetta per i veri macinatori di chilometri
Con batterie da 25,7 kWh promettono un’autonomia di oltre 100 km in elettrico e la ricarica alle colonnine fast fino a 50 kW. Per la Octavia arriva un nuovo turbodiesel
Tre allestimenti e altrettanti motori benzina, mild hybrid e gasolio, da 115 a 150 CV. Prime consegne all’inizio dell’estate
Il modello di maggiore successo della Casa boema si rinnova nelle varianti berlina e wagon con un frontale più incisivo. Razionalizzata anche la gamma motori
L'aggiornamento di berlina e wagon verrà presentato il 14 febbraio: ecco alcune anticipazioni
Una breve clip diffusa dalla Casa mostra alcuni tratti dell'imminente aggiornamento. Che quasi certamente chiuderà la parabola endotermica di berlina e wagon
La Casa mostra il taglio dei gruppi ottici anteriori a Led: la vettura sarà svelata a febbraio e dovrebbe adottare le motorizzazioni aggiornate del gruppo Volkswagen
L'ente europeo ha messo sotto esame, tra le altre, anche le Peugeot 408, Mercedes GLC, Skoda Octavia e MG4: molte hanno ottenuto le cinque stelle, ma qualche (insospettabile) modello si è fermato a quattro
Sostenibilità dell’automobile, ovvero meno sprechi e maggiore utilizzo di materiali riciclati: ecco come la Casa ceca li ha già implementati sulla sua gomma di vetture e quali saranno gli sviluppi del prossimo futuro
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?