In concomitanza con il lancio del restyling Superb, la Skoda ha annunciato anche la versione Scout, abbinata esclusivamente alla carrozzeria station wagon. L’ammiraglia segue così un trend già affermato su altri modelli, strizzando l'occhio al mondo dei crossover e delle Suv come ha già fatto l’Octavia Wagon.
Si veste da esploratrice. La versione Scout è caratterizzata dalle protezioni in plastica grezza su paraurti e passaruota, dai cerchi in lega da 18" specifici, dall'assetto rialzato di 15 mm, dalle protezioni sotto scocca e dalla presenza della trazione integrale di serie, cui si abbina la specifica modalità di guida Off-Road. L'abitacolo propone finiture dedicate, inserti a effetto legno e rivestimenti in tessuto, con i sedili anteriori che sono anche riscaldabili. La carrozzeria può essere ordinata anche nell'esclusiva tinta Tangerine Orange, non disponibile per le altre versioni della Superb.
Diesel 190 CV e benzina 272 CV. I clienti potranno scegliere la Superb Scout esclusivamente con i motori più prestazionali della gamma: il 2.0 TDI 190 CV e il 2.0 TSI da 272 CV, entrambi abbinati di serie al cambio automatico Dsg a sette marce. Tra gli optional figurano i cerchi da 19", gli interni in pelle e Alcantara con cuciture marroni, i sedili posteriori riscaldabili e l'apertura elettrica del portellone con sensore sotto al paraurti. Non mancano, infine, alcune curiosità come lo Sleep Package, che include poggiatesta posteriori più grandi e una coperta personalizzata.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it