Cerca

Foto spia

Nissan Qashqai
Avvistata su strada la terza generazione

Lorenzo Corsani
1 / 20

Nissan Qashqai - Avvistata su strada la terza generazione

2 / 20

Nissan Qashqai - Avvistata su strada la terza generazione

3 / 20

Nissan Qashqai - Avvistata su strada la terza generazione

4 / 20

Nissan Qashqai - Avvistata su strada la terza generazione

5 / 20

Nissan Qashqai - Avvistata su strada la terza generazione

6 / 20

Nissan Qashqai - Avvistata su strada la terza generazione

7 / 20

Nissan Qashqai - Avvistata su strada la terza generazione

8 / 20

Nissan Qashqai - Avvistata su strada la terza generazione

9 / 20

Nissan Qashqai - Avvistata su strada la terza generazione

10 / 20

Nissan Qashqai - Avvistata su strada la terza generazione

11 / 20

Nissan Qashqai - Avvistata su strada la terza generazione

12 / 20

Nissan Qashqai - Avvistata su strada la terza generazione

13 / 20

Nissan Qashqai - Avvistata su strada la terza generazione

14 / 20

Nissan Qashqai - Avvistata su strada la terza generazione

15 / 20

Nissan Qashqai - Avvistata su strada la terza generazione

16 / 20

Nissan Qashqai - Avvistata su strada la terza generazione

17 / 20

Nissan Qashqai - Avvistata su strada la terza generazione

18 / 20

Nissan Qashqai - Avvistata su strada la terza generazione

19 / 20

Nissan Qashqai - Avvistata su strada la terza generazione

20 / 20

Nissan Qashqai - Avvistata su strada la terza generazione

Mancano ormai pochi mesi al lancio commerciale della terza generazione della Nissan Qashqai, ma i prototipi della crossover giapponese continuano a effettuare test e a macinare chilometri in Europa per gli ultimi ritocchi al modello, come testimoniano queste nuove foto spia.

Powertain ibridi in arrivo. La Qashqai costituisce un modello cardine della gamma del brand nipponico e la nuova serie sfrutterà la piattaforma modulare aggiornata Cmf dell'Alleanza Renault Nissan per poter offrire tutte le soluzioni tecniche di ultima generazione. Tra queste, non mancheranno i powertrain elettrificati ePower, anche se al momento non è ancora dato sapere quali saranno esattamente le unità previste. Non è invece in programma il debutto di un'elettrica pura, dato che la Casa ha deciso di sviluppare un modello dedicato, la Ariya. Secondo alcune indiscrezioni, inoltre, potrebbe chiudersi il ciclo delle motorizzazioni diesel, sostituite proprio dai benzina ibridi.

Lo stile cambia passo La Nissan ha rivisto il suo linguaggio stilistico e il cambio di passo rispetto alla Qashqai uscente risulta evidente: le linee si sono fatte più nette e aggressive, come già visto sulla nuova Juke, senza però modificare troppo le proporzioni originali. I gruppi ottici non sono visibili sul muletto immortalato, ma dovrebbero essere più sottili, in linea con la Rogue presentata negli Stati Uniti, vettura che anticipa la sorella maggiore della Qashqai, la X-Trail. Proprio dalla Rogue, la crossover potrebbe trarre ispirazione anche per quanto concerne l'evoluzione degli interni, spostando verso il centro della console le bocchette di aerazione e introducendo la logica del doppio display per la strumentazione e l'infotainment.