Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Concept

Nissan
La Ariya anticipa una futura Suv elettrica - VIDEO

SFOGLIA LA GALLERY

Ha le forme di una crossover coupé la Ariya Concept che la Nissan ha presentato al Salone di Tokyo. Si tratta di un veicolo totalmente elettrico che appare già molto vicino alla produzione di serie, prevista nel corso del 2021. Si caratterizza per la firma luminosa inedita e per una rivisitazione della mascherina frontale V-Motion, ora nota come Shield V-Motion: qui la finitura tridimensionale nasconde tutti i sensori dedicati alla guida assistita.

Ariya e IMK: ecco il futuro di Nissan

Terza concept prima della produzione in serie. La Arija Concept rappresenta un'evoluzione delle precedenti IMx ed IMQ Concept viste dal 2018 a oggi, rispetto alle quali ha perso molte delle particolarità tipiche dei prototipi per assumere un aspetto meno futuristico e molto più concreto. Il passo lungo e gli sbalzi ridotti, specialmente al posteriore, promettono grande spazio interno a fronte di dimensioni tipiche delle crossover di taglia media, con 4,6 metri di lunghezza e 1,63 di altezza. Si tratta di un linguaggio stilistico nuovo che caratterizzerà i modelli della strategia Nissan Intelligent Mobility e che sulla Ariya è esaltato dai grandi cerchi da 21" e dal profilo satinato che divide il tetto dalla carrozzeria stessa, con uno stacco ottenuto anche dalle differenti colorazioni Suisei Blue e rame. Quest'ultimo sarà il colore che identificherà in futuro i modelli elettrici della Casa nipponica. Quasi nulle le informazioni sul powertrain: sappiamo solo che è presente un motore per asse, senza dati su potenza e autonomia.

Confort e finiture di pregio per gli interni minimalisti. Gli interni, caratterizzati dal pavimento piatto grazie al powertrain elettrico, offrono un grande spazio in relazione alle dimensioni esterne. Le linee fluide e minimaliste degli arredi riprendono il tipico stile artigianale giapponese e sono stati eliminati tutti i comandi fisici. Le superfici touch sono visibili solo quando il veicolo è in funzione e le informazioni vengono proiettate sullo schermo principale da 12,3", circondato da finiture di legno e alluminio satinato. I sedili sono stati studiati per ridurre gli ingombri e fornire a tutti i passeggeri la massima visibilità. Inoltre, sotto al rivestimento di pelle traforata spunta la colorazione rame sottostante. Plancia, pannelli porta e padiglione sono d'ecopelle con finiture differenziate.

2019-Nissan-Ariya-Concept-04

Il ProPilot 2.0 e l'assistente virtuale. La Nissan Ariya Concept adotta gli Adas del pacchetto ProPilot 2.0, che permette di togliere le mani dal volante e lasciare al veicolo il controllo della marcia sulla corsia singola sfruttando le telecamere e i sensori di bordo in combinazione con la cartografia del sistema di navigazione. Per evidenziare la presenza del sistema, l'abitacolo cambia illuminazione quando il ProPilot 2.0 è attivo. A bordo è inoltre presente il Virtual Personal Assistant che attraverso comandi vocali può gestire gran parte delle funzioni di bordo, incluse la programmazione degli itinerari con le soste per la ricarica e la ricerca dei parcheggi, oltre a riconoscere l'utente al suo arrivo per impostare tutte le preferenze relative a confort e infotainment.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Nissan - La Ariya anticipa una futura Suv elettrica - VIDEO

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it