Cerca

Nuovi Modelli

Alfa Romeo
Grandi novità a Ginevra - VIDEO

Mirco Magni
1 / 17

Alfa Romeo - Grandi novità a Ginevra - VIDEO

2 / 17

Alfa Romeo - Grandi novità a Ginevra - VIDEO

3 / 17

Alfa Romeo - Grandi novità a Ginevra - VIDEO

4 / 17

Alfa Romeo - Grandi novità a Ginevra - VIDEO

5 / 17

Alfa Romeo - Grandi novità a Ginevra - VIDEO

6 / 17

Alfa Romeo - Grandi novità a Ginevra - VIDEO

7 / 17

Alfa Romeo - Grandi novità a Ginevra - VIDEO

8 / 17

Alfa Romeo - Grandi novità a Ginevra - VIDEO

9 / 17

Alfa Romeo - Grandi novità a Ginevra - VIDEO

10 / 17

Alfa Romeo - Grandi novità a Ginevra - VIDEO

11 / 17

Alfa Romeo - Grandi novità a Ginevra - VIDEO

12 / 17

Alfa Romeo - Grandi novità a Ginevra - VIDEO

13 / 17

Alfa Romeo - Grandi novità a Ginevra - VIDEO

14 / 17

Alfa Romeo - Grandi novità a Ginevra - VIDEO

15 / 17

Alfa Romeo - Grandi novità a Ginevra - VIDEO

16 / 17

Alfa Romeo - Grandi novità a Ginevra - VIDEO

17 / 17

Alfa Romeo - Grandi novità a Ginevra - VIDEO

L'Alfa Romeo è presente al Salone di Ginevra con diverse novità, oltre alla concept Tonale, a partire dal debutto della versione Ti per la Stelvio fino ad arrivare al model year 2019 della Giulietta. Come anticipato, è inoltre presente una versione speciale delle Giulia Quadrifoglio e Stelvio Quadrifoglio ispirata ai piloti del team di Formula 1 Alfa Romeo Racing.

La Stelvio Ti. La sigla Ti, acronimo di Turismo internazionale, debutterà sulla Stelvio caratterizzando, come da tradizione, un allestimento particolarmente ricco di contenuti. L'esemplare che sarà esposto a Ginevra è equipaggiato con il 2.0 turbobenzina da 280 CV e 400 Nm con cambio automatico a otto rapporti e trazione integrale Q4. Il nuovo allestimento prevede dei dettagli di carbonio, come il trilobo frontale e le calotte degli specchietti retrovisori esterni, e finiture scure per i cerchi di lega da 20", i loghi della vettura, le cornici dei cristalli, i terminali di scarico e i gruppi ottici. Dettagli simili caratterizzeranno anche la Giulia Veloce Ti, dotata di cerchi bruniti da 19", interni di pelle e Alcantara con inserti di carbonio. Derivano dalla Quadrifoglio, invece, altri particolari come lo spoiler posteriore e le minigonne con inserto di carbonio, mentre alcuni accessori, come il pomello del cambio e i battitacco retroilluminati provengono dal catalogo Mopar.

Le Quadrifoglio Alfa Romeo Racing. Realizzata come tributo al nuovo team di Formula 1, la serie limitata Alfa Romeo Racing delle Giulia Quadrifoglio e Stelvio Quadrifoglio prevede una livrea ispirata ai colori della monoposto di Antonio Giovinazzi e Kimi Räikkönen, dei sedili Sparco con guscio di carbonio e un volante di pelle e Alcantara con inserti di carbonio. All'interno è presente anche un badge celebrativo, mentre il 2.9 biturbo è stato aggiornato con uno scarico di titanio firmato Akrapovič che, oltre a garantire un sound più profondo, ha permesso di incrementare a potenza del V6. Sulla Giulia Quadrifoglio sono previsti un tetto di carbonio e cerchi bruniti da 19", un pollice in meno rispetto alla Stelvio Quadrifoglio: su entrambe saranno presenti di serie un impianto frenante carboceramico con pinze rosse, l'Adaptive Cruise Control e l'infotainment Alfa Connect 3D con radio Dab e impianto audio Harman Kardon.  

La Giulietta my19. La Casa di Arese ha aggiornato anche la Giulietta, esposta a Ginevra in veste my19. La nuova versione della compatta di Arese sarà disponibile in cinque allestimenti (Business, Sport, Super, Super Launch Edition e Veloce) con tre differenti motorizzazioni: oltre ai 1.4 turbobenzina e 1.6 Multijet, entrambi da 120 CV, sulla cinque porte debutterà la nuova versione Veloce, equipaggiata con un 2.0 JTDm da 170 CV. Quest'ultima sarà disponibile solo con cambio automatico doppia frizione Tct, una trasmissione che sarà disponibile anche sulla 1.6 Multijet in alternativa alla manuale a sei rapporti, proposta come unica scelta per il 1.4. In gamma debuttano anche nuovi pacchetti opzionali che consentono di personalizzare la Giulietta per assecondare i gusti e le esigenze dei clienti. Il pack Carbon Look propone finiture con effetto carbonio per le minigonne, la griglia anteriore e le calotte degli specchietti, i pack Veloce Rosso Alfa e Giallo Corsa prevedono dettagli a contrasto (nelle tinte rossa o gialla) per i paraurti, le pinze freno e le impunture del volante, del cambio e del freno a mano. Il pack Tech, proposto di serie sulla Launch Edition, propone invece l'infotainment Alfa Connect da 7" con videocamera di retromarcia, sensori di parcheggio posteriori, Mopar Connect e prese Usb-Hdmi.

Le Giulietta di Ginevra. Sullo stand è presente una Super con carrozzeria color Verde Visconti con finiture satinate per la calandra, le maniglie, l'inserto del paraurti posteriore, l'alloggiamento dei fari e le calotte degli specchietti. Gli interni saranno invece rifiniti di pelle Chocolate e proporranno accessori come l'infotainment UConnect Radio-Nav da 6.5", gli specchietti retrovisori elettrici, il tetto panoramico e i sensori di parcheggio anteriori e posteriori. L'esemplare presente in Svizzera è spinto dal 1.6 Multijet da 120 CV con cambio automatico doppia frizione Tct e monta cerchi di lega da 18" con finitura brunita e diamantata. Insieme alla Super, alla rassegna ginevrina sarà presente anche una Giulietta Veloce, caratterizzata da un 2.0 JTDm da 170 CV con cambio Tct, da nuovi paraurti sportivi e da un impianto frenante maggiorato Brembo con pinze gialle. Di serie sono previste finiture nere lucide micalizzate per la calandra, il terminale di scarico, la cornice dei fendinebbia, le maniglie e le calotte degli specchietti retrovisori esterni, mentre l'interno sarà caratterizzato da sedili di tessuto e Alcantara con impunture gialle a contrasto e logo Alfa Romeo ricamato sul poggiatesta, modanature color antracite opaco, volante sportivo e pedaliera d'alluminio.