Cerca

Nuovi Modelli

Porsche 911
Debutta la versione GTS

Lorenzo Corsani
1 / 28

Porsche 911 - Debutta la versione GTS

2 / 28

Porsche 911 - Debutta la versione GTS

3 / 28

Porsche 911 - Debutta la versione GTS

4 / 28

Porsche 911 - Debutta la versione GTS

5 / 28

Porsche 911 - Debutta la versione GTS

6 / 28

Porsche 911 - Debutta la versione GTS

7 / 28

Porsche 911 - Debutta la versione GTS

8 / 28

Porsche 911 - Debutta la versione GTS

9 / 28

Porsche 911 - Debutta la versione GTS

10 / 28

Porsche 911 - Debutta la versione GTS

11 / 28

Porsche 911 - Debutta la versione GTS

12 / 28

Porsche 911 - Debutta la versione GTS

13 / 28

Porsche 911 - Debutta la versione GTS

14 / 28

Porsche 911 - Debutta la versione GTS

15 / 28

Porsche 911 - Debutta la versione GTS

16 / 28

Porsche 911 - Debutta la versione GTS

17 / 28

Porsche 911 - Debutta la versione GTS

18 / 28

Porsche 911 - Debutta la versione GTS

19 / 28

Porsche 911 - Debutta la versione GTS

20 / 28

Porsche 911 - Debutta la versione GTS

21 / 28

Porsche 911 - Debutta la versione GTS

22 / 28

Porsche 911 - Debutta la versione GTS

23 / 28

Porsche 911 - Debutta la versione GTS

24 / 28

Porsche 911 - Debutta la versione GTS

25 / 28

Porsche 911 - Debutta la versione GTS

26 / 28

Porsche 911 - Debutta la versione GTS

27 / 28

Porsche 911 - Debutta la versione GTS

28 / 28

Porsche 911 - Debutta la versione GTS

La Porsche continua a sfornare nuovi allestimenti della 911. La gamma della sportiva tedesca, infatti, si allarga con la versione GTS, che completa così la serie 992 riprendendo i contenuti che sulle precedenti generazioni erano già stati apprezzati dai clienti dall'indole più sportiva, che però non volevano avventurarsi su varianti più estreme, come la Turbo e la GT3.

3.0 biturbo da 480 CV. La GTS deriva dalla Carrera S, rispetto alla quale guadagna 30 CV in più, per un totale di 480 CV e 570 Nm di coppia. Il sei cilindri 3.0 biturbo offre di serie lo scarico sportivo, abbinato a una riduzione dei materiali insonorizzanti per offrire una tonalità più cupa e sportiva. Le versioni disponibili sono le Carrera GTS Coupé e Cabriolet, le Carrera 4 GTS Coupé e Cabriolet e la Targa 4 GTS. In Italia i prezzi di queste nuove versioni partono da 146.743 euro, ovvero circa 18.500 euro in più delle corrispondenti varianti Carrera S. 

Assetto e freni derivano dalla Turbo. Per quanto riguarda la trasmissione, il cliente può scegliere tra il doppia frizione Pdk a otto marce o il manuale a sette rapporti. La trazione può essere posteriore o integrale, mentre le sospensioni attive Pasm, l'impianto frenante e i cerchi da 20" e 21" con fissaggio monodado sono ripresi dalla 911 Turbo. La GTS con cambio Pdk è in grado di toccare i 100 km/h da ferma in 3,4 secondi (4,1 con il manuale), raggiungendo una velocità massima di 311 km/h.

Il nero per distinguersi. Al di là dei badge specifici, le varianti GTS sono riconoscibili per le finiture nero lucido e per i gruppi ottici bruniti. Inoltre è installato di serie lo Sport Design Package, con paraurti e minigonne esclusivi per l'allestimento. Gli interni offrono di serie i sedili Sport Plus con rivestimenti di pelle e tessuto Race-Tex, il volante GT Sport, il pacchetto Sport Chrono e l'infotainment PCM 6.0, mentre il GTS Interior Package opzionale aggiunge gli inserti di carbonio opaco per la plancia, le cuciture a contrasto, lo sfondo colorato del cronometro e i loghi GTS sui poggiatesta. 

25 kg in meno con il pacchetto opzionale. A fine anno verrà introdotto come optional anche il Lightweight Design Package, che permette di risparmiare 25 kg sulla massa totale. Il pacchetto include i sedili con monoscocca di carbonio, la batteria al litio alleggerita, i cristalli laterali e posteriori di materiali leggeri e l'eliminazione dei sedili posteriori, oltre all'asse posteriore sterzante e ad alcuni elementi aerodinamici aggiuntivi.