Cerca

Nuovi Modelli

Mercedes-AMG
Motore a quattro cilindri e oltre 400 cavalli per la C 43 4Matic

Lorenzo Corsani
1 / 61

Mercedes-AMG - Motore a quattro cilindri e oltre 400 cavalli per la C 43 4Matic

2 / 61

Mercedes-AMG - Motore a quattro cilindri e oltre 400 cavalli per la C 43 4Matic

3 / 61

Mercedes-AMG - Motore a quattro cilindri e oltre 400 cavalli per la C 43 4Matic

4 / 61

Mercedes-AMG - Motore a quattro cilindri e oltre 400 cavalli per la C 43 4Matic

5 / 61

Mercedes-AMG - Motore a quattro cilindri e oltre 400 cavalli per la C 43 4Matic

6 / 61

Mercedes-AMG - Motore a quattro cilindri e oltre 400 cavalli per la C 43 4Matic

7 / 61

Mercedes-AMG - Motore a quattro cilindri e oltre 400 cavalli per la C 43 4Matic

8 / 61

Mercedes-AMG - Motore a quattro cilindri e oltre 400 cavalli per la C 43 4Matic

9 / 61

Mercedes-AMG - Motore a quattro cilindri e oltre 400 cavalli per la C 43 4Matic

10 / 61

Mercedes-AMG - Motore a quattro cilindri e oltre 400 cavalli per la C 43 4Matic

11 / 61

Mercedes-AMG - Motore a quattro cilindri e oltre 400 cavalli per la C 43 4Matic

12 / 61

Mercedes-AMG - Motore a quattro cilindri e oltre 400 cavalli per la C 43 4Matic

13 / 61

Mercedes-AMG - Motore a quattro cilindri e oltre 400 cavalli per la C 43 4Matic

14 / 61

Mercedes-AMG - Motore a quattro cilindri e oltre 400 cavalli per la C 43 4Matic

15 / 61

Mercedes-AMG - Motore a quattro cilindri e oltre 400 cavalli per la C 43 4Matic

16 / 61

Mercedes-AMG - Motore a quattro cilindri e oltre 400 cavalli per la C 43 4Matic

17 / 61

Mercedes-AMG - Motore a quattro cilindri e oltre 400 cavalli per la C 43 4Matic

18 / 61

Mercedes-AMG - Motore a quattro cilindri e oltre 400 cavalli per la C 43 4Matic

19 / 61

Mercedes-AMG - Motore a quattro cilindri e oltre 400 cavalli per la C 43 4Matic

20 / 61

Mercedes-AMG - Motore a quattro cilindri e oltre 400 cavalli per la C 43 4Matic

21 / 61

Mercedes-AMG - Motore a quattro cilindri e oltre 400 cavalli per la C 43 4Matic

22 / 61

Mercedes-AMG - Motore a quattro cilindri e oltre 400 cavalli per la C 43 4Matic

23 / 61

Mercedes-AMG - Motore a quattro cilindri e oltre 400 cavalli per la C 43 4Matic

24 / 61

Mercedes-AMG - Motore a quattro cilindri e oltre 400 cavalli per la C 43 4Matic

25 / 61

Mercedes-AMG - Motore a quattro cilindri e oltre 400 cavalli per la C 43 4Matic

26 / 61

Mercedes-AMG - Motore a quattro cilindri e oltre 400 cavalli per la C 43 4Matic

27 / 61

Mercedes-AMG - Motore a quattro cilindri e oltre 400 cavalli per la C 43 4Matic

28 / 61

Mercedes-AMG - Motore a quattro cilindri e oltre 400 cavalli per la C 43 4Matic

29 / 61

Mercedes-AMG - Motore a quattro cilindri e oltre 400 cavalli per la C 43 4Matic

30 / 61

Mercedes-AMG - Motore a quattro cilindri e oltre 400 cavalli per la C 43 4Matic

31 / 61

Mercedes-AMG - Motore a quattro cilindri e oltre 400 cavalli per la C 43 4Matic

32 / 61

Mercedes-AMG - Motore a quattro cilindri e oltre 400 cavalli per la C 43 4Matic

33 / 61

Mercedes-AMG - Motore a quattro cilindri e oltre 400 cavalli per la C 43 4Matic

34 / 61

Mercedes-AMG - Motore a quattro cilindri e oltre 400 cavalli per la C 43 4Matic

35 / 61

Mercedes-AMG - Motore a quattro cilindri e oltre 400 cavalli per la C 43 4Matic

36 / 61

Mercedes-AMG - Motore a quattro cilindri e oltre 400 cavalli per la C 43 4Matic

37 / 61

Mercedes-AMG - Motore a quattro cilindri e oltre 400 cavalli per la C 43 4Matic

38 / 61

Mercedes-AMG - Motore a quattro cilindri e oltre 400 cavalli per la C 43 4Matic

39 / 61

Mercedes-AMG - Motore a quattro cilindri e oltre 400 cavalli per la C 43 4Matic

40 / 61

Mercedes-AMG - Motore a quattro cilindri e oltre 400 cavalli per la C 43 4Matic

41 / 61

Mercedes-AMG - Motore a quattro cilindri e oltre 400 cavalli per la C 43 4Matic

42 / 61

Mercedes-AMG - Motore a quattro cilindri e oltre 400 cavalli per la C 43 4Matic

43 / 61

Mercedes-AMG - Motore a quattro cilindri e oltre 400 cavalli per la C 43 4Matic

44 / 61

Mercedes-AMG - Motore a quattro cilindri e oltre 400 cavalli per la C 43 4Matic

45 / 61

Mercedes-AMG - Motore a quattro cilindri e oltre 400 cavalli per la C 43 4Matic

46 / 61

Mercedes-AMG - Motore a quattro cilindri e oltre 400 cavalli per la C 43 4Matic

47 / 61

Mercedes-AMG - Motore a quattro cilindri e oltre 400 cavalli per la C 43 4Matic

48 / 61

Mercedes-AMG - Motore a quattro cilindri e oltre 400 cavalli per la C 43 4Matic

49 / 61

Mercedes-AMG - Motore a quattro cilindri e oltre 400 cavalli per la C 43 4Matic

50 / 61

Mercedes-AMG - Motore a quattro cilindri e oltre 400 cavalli per la C 43 4Matic

51 / 61

Mercedes-AMG - Motore a quattro cilindri e oltre 400 cavalli per la C 43 4Matic

52 / 61

Mercedes-AMG - Motore a quattro cilindri e oltre 400 cavalli per la C 43 4Matic

53 / 61

Mercedes-AMG - Motore a quattro cilindri e oltre 400 cavalli per la C 43 4Matic

54 / 61

Mercedes-AMG - Motore a quattro cilindri e oltre 400 cavalli per la C 43 4Matic

55 / 61

Mercedes-AMG - Motore a quattro cilindri e oltre 400 cavalli per la C 43 4Matic

56 / 61

Mercedes-AMG - Motore a quattro cilindri e oltre 400 cavalli per la C 43 4Matic

57 / 61

Mercedes-AMG - Motore a quattro cilindri e oltre 400 cavalli per la C 43 4Matic

58 / 61

Mercedes-AMG - Motore a quattro cilindri e oltre 400 cavalli per la C 43 4Matic

59 / 61

Mercedes-AMG - Motore a quattro cilindri e oltre 400 cavalli per la C 43 4Matic

60 / 61

Mercedes-AMG - Motore a quattro cilindri e oltre 400 cavalli per la C 43 4Matic

61 / 61

Mercedes-AMG - Motore a quattro cilindri e oltre 400 cavalli per la C 43 4Matic

La Classe C sarà ricordata per lo storico passaggio delle versioni AMG ai powertrain quattro cilindri: è questa la notizia principale legata al debutto della Mercedes-AMG C 43 4Matic, che apre la strada a una strategia che sfrutta la tecnologia della Formula 1 per soppiantare, con il tempo, i V6 e persino i V8 di Affalterbach con un 4 cilindri turbo. Prezzi ed effettiva disponibilità sul mercato della vettura non sono stati ancora resi noti. 

Fino a 422 CV dal 2 litri mild hybrid. Dopo un'anteprima sulla Mercedes-AMG SL 43, presentata poche settimane fa in una variante da 380 CV, la AMG svela dunque le carte con la Classe C. La base tecnologica è la stessa, ma le prestazioni del propulsore sono ancora superiori: il 2 litri siglato M139I, abbinato a un sistema mild hybrid 48V e alla turbina elettrica, eroga infatti una potenza massima di 408 CV e 500 Nm, ai quali si aggiungono 14 CV addizionali in alcune specifiche condizioni di guida grazie al contributo dell'SRG a cinghia, che gestisce anche l'avviamento e il recupero d'energia. Per fare un confronto diretto con il modello precedente, il V6 biturbo tre litri della vecchia C 43 non andava oltre i 390 CV, anche se la coppia massima era leggermente superiore e toccava quota 520 Nm, senza però offrire consumi migliori o prestazioni superiori rispetto alla nuova arrivata. Il quattro cilindri della C 43 sarà in futuro abbinato anche a un sistema plug-in hybrid per dare vita alla nuova C63, della quale però non sono ancora noti i dati tecnici. 

Turbo elettrico da Formula 1. La risposta all'acceleratore della C 43 promette di essere sempre istantanea grazie al motore elettrico alimentato dall'impianto 48V integrato nella turbina tradizionale, che azzera il turbolag: questa soluzione deriva dall'esperienza maturata dalla Casa in Formula 1 e permette di installare una turbina più grande per ottenere una potenza massima maggiore, senza i difetti che questa scelta normalmente comporta in termini di erogazione. Il consumo medio varia da 8,7 a 9,2 l/100 km (196-209 g/km le emissioni di CO2) in base al tipo di carrozzeria e le prestazioni sono di rilievo assoluto: 0-100 km/h in 4,6 secondi (4,7 per la station wagon) con la funzione Race Start, mentre la velocità massima è limitata a 250 km/h (265 km/h con l'AMG Driver's Package). Per gli appassionati, infine, è previsto un nuovo sistema opzionale, denominato AMG Real Performance Sound, che riproduce nell'impianto audio della vettura il suono del motore ulteriormente amplificato.

Trasmissione e telaio sono pensati per il piacere di guida. La trasmissione automatica non è una novità: è la AMG Speedshift MCT 9G doppia frizione con software specifico di gestione, abbinata alla trazione integrale Performance 4Matic con il 69% della coppia inviato all'asse posteriore. Il telaio presenta un setup specifico e, di serie, sono previsti sia gli ammortizzatori a controllo elettronico AMG Ride Control con molle tradizionali e tre setup di regolazione, sia l'asse posteriore sterzante con raggio variabile da 0,7 a 2,5 gradi in base alla modalità di guida. Il guidatore può sfruttare tutte le caratteristiche tecniche della vettura attraverso l'AMG Dynamic Select: sono previsti cinque programmi di guida, denominati Slippery, Comfort, Sport, Sport+ e Individual. Inoltre, l'AMG Dynamics permette di settare su Basic, Advanced e Pro il livello di intervento dell'ESP e dei controlli in base alla propria esperienza di guida, fino alla totale libertà di azione a sistemi disattivati. L'impianto frenante offre di serie dischi forati anteriori da 370 mm con pinze a quattro pistoncini e dischi da 320 mm posteriori con pinze flottanti. Non è prevista, per ora, l'opzione dei carboceramici. 

Aggressiva senza esagerare. La nuova versione AMG della Classe C è subito riconoscibile per la griglia frontale specifica con inserti cromati, per i paraurti sportivi, per le minigonne e per lo scarico a quattro uscite rotonde inserito nel diffusore. I cerchi di lega di serie misurano 18" con pneumatici 245/45, ma sono previste anche varianti da 19 e 20 pollici (opzionali) con gomme differenziate per i due assi. Gli interni sono rivestiti di pelle Artico e microfibra Microcut con cuciture rosse. Inoltre, è presente il volante AMG Performance foderato di pelle Nappa e caratterizzato da selettori specifici. L'infotainment Mbux presenta schermate dedicate ai setup del powertrain e del telaio e la funzione di telemetria Amg Track Pace.