Cerca

Primo contatto

Nuova Subaru XV
Primo assaggio in anteprima esclusiva - VIDEO

Roberto Boni
1 / 39

Nuova Subaru XV - Primo assaggio in anteprima esclusiva - VIDEO

2 / 39

Nuova Subaru XV - Primo assaggio in anteprima esclusiva - VIDEO

3 / 39

Nuova Subaru XV - Primo assaggio in anteprima esclusiva - VIDEO

4 / 39

Nuova Subaru XV - Primo assaggio in anteprima esclusiva - VIDEO

5 / 39

Nuova Subaru XV - Primo assaggio in anteprima esclusiva - VIDEO

6 / 39

Nuova Subaru XV - Primo assaggio in anteprima esclusiva - VIDEO

7 / 39

Nuova Subaru XV - Primo assaggio in anteprima esclusiva - VIDEO

8 / 39

Nuova Subaru XV - Primo assaggio in anteprima esclusiva - VIDEO

9 / 39

Nuova Subaru XV - Primo assaggio in anteprima esclusiva - VIDEO

10 / 39

Nuova Subaru XV - Primo assaggio in anteprima esclusiva - VIDEO

11 / 39

Nuova Subaru XV - Primo assaggio in anteprima esclusiva - VIDEO

12 / 39

Nuova Subaru XV - Primo assaggio in anteprima esclusiva - VIDEO

13 / 39

Nuova Subaru XV - Primo assaggio in anteprima esclusiva - VIDEO

14 / 39

Nuova Subaru XV - Primo assaggio in anteprima esclusiva - VIDEO

15 / 39

Nuova Subaru XV - Primo assaggio in anteprima esclusiva - VIDEO

16 / 39

Nuova Subaru XV - Primo assaggio in anteprima esclusiva - VIDEO

17 / 39

Nuova Subaru XV - Primo assaggio in anteprima esclusiva - VIDEO

18 / 39

Nuova Subaru XV - Primo assaggio in anteprima esclusiva - VIDEO

19 / 39

Nuova Subaru XV - Primo assaggio in anteprima esclusiva - VIDEO

20 / 39

Nuova Subaru XV - Primo assaggio in anteprima esclusiva - VIDEO

21 / 39

Nuova Subaru XV - Primo assaggio in anteprima esclusiva - VIDEO

22 / 39

Nuova Subaru XV - Primo assaggio in anteprima esclusiva - VIDEO

23 / 39

Nuova Subaru XV - Primo assaggio in anteprima esclusiva - VIDEO

24 / 39

Nuova Subaru XV - Primo assaggio in anteprima esclusiva - VIDEO

25 / 39

Nuova Subaru XV - Primo assaggio in anteprima esclusiva - VIDEO

26 / 39

Nuova Subaru XV - Primo assaggio in anteprima esclusiva - VIDEO

27 / 39

Nuova Subaru XV - Primo assaggio in anteprima esclusiva - VIDEO

28 / 39

Nuova Subaru XV - Primo assaggio in anteprima esclusiva - VIDEO

29 / 39

Nuova Subaru XV - Primo assaggio in anteprima esclusiva - VIDEO

30 / 39

Nuova Subaru XV - Primo assaggio in anteprima esclusiva - VIDEO

31 / 39

Nuova Subaru XV - Primo assaggio in anteprima esclusiva - VIDEO

32 / 39

Nuova Subaru XV - Primo assaggio in anteprima esclusiva - VIDEO

33 / 39

Nuova Subaru XV - Primo assaggio in anteprima esclusiva - VIDEO

34 / 39

Nuova Subaru XV - Primo assaggio in anteprima esclusiva - VIDEO

35 / 39

Nuova Subaru XV - Primo assaggio in anteprima esclusiva - VIDEO

36 / 39

Nuova Subaru XV - Primo assaggio in anteprima esclusiva - VIDEO

37 / 39

Nuova Subaru XV - Primo assaggio in anteprima esclusiva - VIDEO

38 / 39

Nuova Subaru XV - Primo assaggio in anteprima esclusiva - VIDEO

39 / 39

Nuova Subaru XV - Primo assaggio in anteprima esclusiva - VIDEO

Dal 2012, la XV è il modello d’ingresso nel mondo Subaru, fatto di caratteristiche tecniche interessanti quali il motore quattro cilindri boxer e la trazione integrale permanente “Symmetrical Awd”. Al Salone di Ginevra del 2017 è stata mostrata la seconda serie, che sarà immessa sul mercato a novembre, ma che abbiamo avuto la possibilità di assaggiare, in esclusiva per l’Italia, in un breve test effettuato in un centro prove in Austria, vicino a Vienna, in pista e in fuori strada.

Cambio automatico Cvt di serie. Vista la preponderante richiesta dei clienti, il cambio Cvt Lineartronic, anch’esso più leggero di 7,8 kg del precedente e che consente di riprodurre il comportamento di un sette marce manuale, sarà di serie su tutte le XV. Il corpo vettura riprende, in chiave più moderna, l’aspetto del modello precedente, mentre l’abitacolo sembra più curato, perlomeno nel modello a disposizione, presumibilmente di allestimento top di gamma, con sistema multimedia che comprende le interfacce Apple Carplay e Android Auto e sedili di pelle. Il vano bagagli, però, ha fianchi rivestiti di plastica rigida, una soluzione economica e soggetta a rovinarsi nel tempo. Da notare la telecamera stereoscopica Eyesight, di serie, che consente varie funzioni di assistenza alla guida quali la frenata automatica di emergenza, l’avviso di abbandono della corsia di marcia e il cruise control adattativo.

Doti fuoristradistiche insospettabili. Il test della XV (con motore due litri) inizia sul tracciato fuori strada: grazie alla modalità X-Mode, che coordina il funzionamento di motore, cambio, trazione integrale e freni, la vettura affronta con disinvoltura situazioni non banali, come la salita lungo il fianco di una sorta di ripido tronco di cono ghiaioso girandovi attorno, oppure il twist in cui vi sono punti in cui sono in presa solo due ruote diagonalmente opposte. Nessun problema pure nelle salite molto ripide con fondo scivoloso; l’elettronica pensa a tutto, così come nel test opposto, la discesa con pendenza dell’80 e poi del 100%: qui l’Hill descent control fa la differenza, frenando automaticamente la vettura per mantenere la velocità ridotta e scendere in piena sicurezza (anche se all’inizio ci si preoccupa un po’…).

Più efficace in pista. Prima di portare la nuova XV in pista, i tecnici della Subaru mi invitano a provare il modello attuale, per valutare le differenze. Che si notano subito: la nuova è più macchina, rolla un po’ meno e gira nelle curve con maggiore agilità, grazie allo sterzo più diretto, al baricentro più basso e all’azione selettiva sui freni per limitare il sottosterzo e il sovrasterzo. E se si esagera, c’è ovviamente l’Esp che tiene la situazione sotto controllo. In queste condizioni emerge la scarsità di coppia ai bassi regimi del motore aspirato, perlomeno secondo gli standard a cui ci hanno abituato i moderni turbobenzina. Per fortuna il cambio Cvt si può utilizzare anche in modalità sequenziale: con le palette al volante si possono selezionare facilmente, e pure abbastanza rapidamente, sette rapporti “fissi”.

Prezzi e caratteristiche più avanti. Per ora ci dobbiamo accontentare di questa prima breve presa di contatto: per conoscere tutti i dati, gli allestimenti e i prezzi si deve attendere la presentazione ufficiale al Salone di Francoforte, in calendario a settembre.