Cerca

Primo contatto

Volvo EX30
Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

1 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

2 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

3 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

4 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

5 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

6 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

7 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

8 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

9 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

10 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

11 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

12 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

13 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

14 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

15 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

16 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

17 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

18 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

19 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

20 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

21 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

22 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

23 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

24 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

25 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

26 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

27 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

28 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

29 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

30 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

31 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

32 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

33 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

34 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

35 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

36 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

37 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

38 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

39 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

40 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

41 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

42 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

43 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

44 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

45 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

46 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

47 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

48 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

49 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

50 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

51 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

52 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

53 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

54 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

55 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

56 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

57 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

58 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

59 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

60 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

61 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

62 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

63 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

64 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

65 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

66 / 66

Volvo EX30 - Elettrica, essenziale e piacevole da guidare - VIDEO

Una Suv Volvo così compatta non si era mai vista. Design dai tratti semplici, minimal fuori e dentro, con un approccio che fa dell’essenziale il mantra di questa nuova elettrica. Potenza e confort al volante, con il digitale a fare da fil rouge nell’esperienza d’uso della EX30. Dimensioni per nulla esagerate (4,23 metri) e prezzi che partono da 35.900 euro. La Volvo EX30, che abbiamo guidato a Barcellona, sembra il manifesto più chiaro del futuro della Volvo. Elettrica, connessa, essenziale, compatta, con finiture di qualità e, volendo, prestazioni da sportiva.   

Essenziale a bordo. Appena entrati nell’abitacolo, colpisce la sensazione di ariosità data dall'assenza di un tunnel centrale (convertito a totem della modulabilità, con portabicchieri a scomparsa e grandi vani a doppio fondo) e anche, come dicevamo, la solidità degli assemblaggi, oltre alla resa al tatto dei materiali utilizzati. In nome della sostenibilità si fa largo uso di materiali riciclati per i rivestimenti, soluzione che la Volvo ha sottolineato mantenendo la finitura grezza su alcune componenti. Lo stile poi è quello di sempre: minimale, termine abusato ma talmente rappresentativo della filosofia scandinava che viene fuori quasi automaticamente. E, considerata la fascia di prezzo presidiata, distante dagli standard premium (e persino generalisti) di oggi, interni così sono degni di nota.

Premium ma non nel prezzo. Molto semplice affrontare il tema prezzo che, relativizzato all’offerta premium e per di più elettrica di oggi, appare più che competitivo. Basta un’occhiata al nostro listino per vedere che, con la cifra che la Volvo chiede per la sua EX30, non è facile trovare alternative con queste caratteristiche, nel mondo a batteria. MG ZS, Fiat 600e e, appunto, Volvo EX30 sono le crossover elettriche più accessibili sul mercato. E la connettività? Si parlava anche di lei in apertura e non va confusa con la mera tecnologia di bordo: in questo senso l’approccio è quello di valorizzare il software e renderlo protagonista. L’ossatura digitale è quella di Android Automotive, che rappresenta quindi l’interfaccia grafica ma anche quella funzionale. Google Maps, riproduzione dei media (Spotify è integrato) e download delle app si usano con le stesse dinamiche sperimentate sugli smartphone: sinonimo di semplicità e maneggevolezza, digital s’intende.

Molto silenziosa. Abbiamo provato la EX30 nelle due versioni Ultra: quella a motore singolo da 272 CV e la Twin Motor Performance da 428 CV, entrambe con batteria da 69 kWh. La variante a doppio motore rapisce per prestazioni e cattiveria in accelerazione, mentre la EX30 a motore singolo si fa notare per la prontezza e l'efficacia in città. Non solo: anche nei trasferimenti autostradali, la single motor si è rivelata all’altezza delle aspettative con progressioni entusiasmanti. Al volante i passeggeri più alti potrebbero avere qualche difficoltà a trovare una posizione di guida comoda, vista la seduta a pochi centimetri dal pavimento, ma una volta trinagolati schienale-seduta-volante le fasi di guida urbana ed extraurbana diventano incredibilmente semplici e appaganti. Merito di sospensioni morbide ed efficaci, che però metteremo alla prova quando passerà per le mani del Centro prove. Stesso discorso per il confort acustico, che mi è parso elevatissimo, tanto da isolare quasi completamente l’abitacolo da rumori esterni. L’ideale per affrontare il caotico traffico di una città come Barcellona.

Sprint da sportiva. Dedichiamo la parte di guida extraurbana alla Twin Motor - la versione che, per mettere in prospettiva le cose, sbriga la pratica 0-100 km/h più velocemente, 3,6 secondi, di una Porsche 911 Carrera S, a cui ne servono 3,7 - e sfruttiamo tutti i 428 CV del powertrain composto da un motore da 115 kW all’anteriore e uno da 200 kW al posteriore. Quello davanti viene chiamato in causa solo quando il guidatore affonda sull’acceleratore, mentre nelle più tranquille condizioni di marcia la trazione è solo dietro. Sulla Volvo EX30 si è deciso di permettere l’attivazione di una modalità "AWD Performance", che garantisce a tutti gli effetti la trazione integrale permanente, quindi con entrambi i motori sempre in presa. Tra le curve è veloce, ma il setup sospensivo e telaistico (oltre alla massa di poco inferiore ai 2.000 kg) non invogliano a correre. Caratteristica primaria di questa vettura è il confort, il che è un bene considerata la destinazione d’uso di una vettura così. Il prezzo d’acquisto (relativamente basso considerati gli standard di mercato di oggi) per la base gamma, potrebbe nascondere una dotazione scarna, ma non è così.

Ben dotata da subito. Alla voce dotazioni di serie l’elenco è lungo: frenata automatica d'emergenza, controllo angoli bui, telecamere di parcheggio, infotainment da 12,3”, cruise control adattivo, fari Led anteriori e posteriori, ricarica wireless per smartphone e molto altro. Anche dal punto di vista del design le rinunce sono quasi superflue, vista la presenza, oltre a quanto appena elencato, anche dei cerchi da 19” fin dall’allestimento base. In questo senso avremmo voluto vedere la possibilità di installare sospensioni adattive per irrigidirle in modalità Sport, riducendo così i movimenti di cassa, cosa che purtroppo non è disponibile neanche a pagamento. Un modello inedito per la gamma Volvo, ma soprattutto un’auto con caratteristiche che la rendono una decisa antagonista al mondo del motore termico.