Realizzata sulla piattaforma Sea del gruppo Geely (di cui Volvo fa parte), la Suv compatta EX30 ha il non facile compito di traghettare il marchio di Göteborg verso il futuro elettrico. In linea con la tradizione della Casa svedese l’abitacolo è ben rifinito, con materiali ecosostenibili piacevoli alla vista e al tatto. Il sedile del conducente è ampio, e la posizione semidistesa non affatica neppure dopo molte ore di guida. Rivoluzionata l’impostazione minimal dei comandi: spariti quasi del tutto quelli fisici, bisogna ricorrere al touchscreen centrale da 12,3”. Veloce nella risposta l’infotainment è mosso da Google Automotive, supporta la navigazione con Google Maps e la connettività Apple CarPlay wireless. Discreto lo spazio per i passeggeri, anche se mancano le bocchette del climatizzatore per i sedili posteriori. Il bagagliaio, ben rifinito, ha una capacità di 356 litri misurata dal Centro prove. Utile il frunk anteriore da 15 litri per i cavi di ricarica.
Come va. La Suv svedese è disponibile nella versione single motor da 272 CV, trazione posteriore e batteria da 51 o 69 kWh; in alternativa, con gli accumulatori più grandi, c’è anche la più potente versione dual motor da 428 CV. Anche nella variante con un solo motore le prestazioni della EX30 sono quasi da sportiva, sia in accelerazione che in ripresa. La piccola Volvo elettrica è piacevole da guidare e ha un telaio sano, che risponde sempre in maniera corretta, a patto di non essere sollecitato troppo: in questo caso l’Esp interviene in maniera puntuale. Buona la frenata, con quattro dischi, così come la capacità dell’impianto di resistere alla fatica. L’autonomia reale della versione single motor da 69 kWh, rilevata dal Centro prove, è di 315 km, che diventano 377 in città. La dotazione di sicurezza di serie prevede gli Adas obbligatori per legge, la frenata automatica d’emergenza in retromarcia e il sistema Run-Off Road Mitigation, che interviene sullo sterzo e sui freni per evitare l’uscita di strada. La guida assistita di livello 2 è su richiesta, e di serie sull’allestimento top di gamma.