Annunci Auto Annunci AUDI e-tron GT

11 risultati

Audi e-tron GT

L’Audi e-tron GT quattro è la sportiva elettrica dei Quattro Anelli. La Casa di Ingolstadt la realizza sulla base dell’architettura J1, la stessa impiegata da Porsche per la Taycan. Questa scelta si traduce in proporzioni non comuni, con un passo molto lungo, che misura 290 cm, sbalzi corti, carreggiate ampia e una silhouette filante, complice un’altezza di soli 141 cm. La struttura, che ospita le batterie sotto il pavimento, assicura un’equa ripartizione della massa tra i due assi. Un altro numero di rilievo è quello che esprime l’efficienza aerodinamica, con un Cx di 0,24. Gli interni, suggestivi e avvolgenti, propongo l’abituale ambiente Audi con il Virtual Cockpit da 12,3 pollici, gestibile tramite comandi al volante, e lo schermo centrale da 10,1 pollici. In questo caso il touch è aptico, orientato verso il pilota e dotato di piattaforma Mib 3. Nell’abitacolo spiccano anche rivestimenti in materiali riciclati e pelli sintetiche. La e-tron GT esiste anche nella versione ad alte prestazioni RS, equipaggiata di serie con le sospensioni pneumatiche adattive a tre camere. Queste non sono sempre presenti sull’allestimento standard in quanto optional, così come le quattro ruote sterzanti. Equipaggiamenti e accessori possono giustificare grandi differenze di prezzo tra un esemplare e l’altro.

I MOTORI
L’Audi e-tron GT quattro adotta una rete elettrica con una tensione di 800 Volt. A spingerla sono due motori sincroni a magneti permanenti. Uno anteriore e uno posteriore, danno vita a una trazione integrale senza un collegamento meccanico tra i due assi. Il propulsore anteriore è sempre da 238 CV, mentre quello posteriore può avere 435 CV nel caso della versione standard e 456 per la RS. Le potenze massime di sistema sono rispettivamente di 476 e 598 CV, che per qualche secondo possono salire fino quota 530 e 646 CV. La batteria da 93 kWh accetta ricariche rapide fino a 270 kW e dà dunque la possibilità di recuperare 100 km di range in soli 5 minuti. Diversamente dalla maggior parte delle altre auto elettriche, la e-tron GT è dotata di un cambio automatico a due rapporti sul motore posteriore. Questa soluzione consente di conciliare una grande brillantezza in accelerazione e un buon rendimento anche alle velocità più elevate. Al retrotreno è presente anche un differenziale autobloccante a controllo elettronico.

PRO E CONTRO
L’Audi e-tron GT quattro fa fermare l’ago della bilancia attorno ai 24 quintali, ma si rivela capace di fare grandi cose nella guida sportiva. Le accelerazioni sono brucianti e la spinta resta veemente sin quando la velocità è già elevata. La e.tron GT conquista però anche quando tra le curve, con un comportamento omogeneo e un’agilità sorprendente. Quale che sia il percorso, quest’Audi si rivela efficace e sicura in ogni condizione. La E.tron GT impressiona anche con il suo straordinario confort. L’assetto è in grado di filtrare bene le sconnessioni e la silenziosità è quasi surreale. L’unico rumore può arrivare dall’e-tron sport sound, un dispositivo che emette una specie di colonna sonora attraverso altoparlanti esterni e interni. Quanto ai difetti, l’indice è puntato sulla zona posteriore dell’abitacolo. L’accessibilità e lo spazio sono solo discreti per una vettura di questo rango, lunga quasi cinque metri.
Leggi Tutto
Quotauto Quattroruote

L'utente per definire il prezzo di quest'auto ha utilizzato il servizio Quotauto.

Questo è servito all'utente per migliorare la qualità dell'annuncio determinando il valore dell'auto secondo i criteri di Quattroruote.

Il prezzo finale definito dall'utente potrebbe scostarsi dall'effettiva Quotazione di Quattroruote, rimanendo però all'interno di un intervallo accettabile per una corretta valutazione dell'auto.

Clicca qui per effettuare una Quotazione Quattroruote >>