Dacia Lodgy
La Dacia Lodgy è una monovolume introdotta nel listino della Casa rumena nella seconda metà del 2012. Questo modello propone una formula semplice e senza fronzoli, improntata alla massima praticità. La Lodgy ha una linea sobria, resa un po’ goffa dalle sue proporzioni. C’è infatti una certa sproporzione tra la lunghezza di 4,5 metri e il diametro ridotto delle ruote, che arriva al massimo a 16 pollici. Le apparenze e l’aria dimessa però ingannano, perché a conti fatti a bordo non si sta affatto male. La plancia e gli arredi non fanno concessioni al lusso ma tutto è progettato in maniera adeguata. Sugli esemplari più ricchi c’è anche un sistema di infotainment in linea con gli standard dell’epoca. La Dacia Lodgy può accogliere fino a sette passeggeri, grazie a una panchetta supplementare in terza fila. All’occorrenza questa può essere ripiegata o rimossa per far posto a bagagli ingombranti. Tra le varie versioni commercializzate nel tempo va ricordata soprattutto la Lodgy Stepway. Questo allestimento strizza l’occhio al mondo delle crossover. Presenta infatti protezioni in plastica per la parte bassa delle lamiere, barre sul tetto, cerchi in lega specifici e dettagli interni dedicati.
I MOTORI DELLA DACIA LODGY USATA
Come tradizione del marchio Dacia, la Lodgy impiega una gamma di motori di derivazione Renault. Le inserzioni offrono un discreto assortimento a livello di alimentazioni. Gli esemplari a benzina hanno infatti all’incirca la stessa diffusione di quelli turbodiesel. A completare il quadro ci sono poi anche vetture bifuel, che possono viaggiare a benzina o a Gpl. Partendo dalle Lodgy a gasolio, a monopolizzare la scena è il classico 1.5 dCi. Questo propulsore esiste in diverse configurazioni, con potenze comprese tra i 90 e i 116 CV. Quanto invece agli esemplari a benzina, la scelta va da un tranquillo 1.600 aspirato a un più vivace 1.200 TCe turbo che sviluppa 116 CV. L’unità 1.6 è quella che fa da base per le Lodgy a gas. Tutte queste Dacia sono a trazione anteriore e montano cambi manuali.
PRO E CONTRO DELLA DACIA LODGY USATA
L’elenco dei pregi della Dacia Lodgy si apre con la notevole abitabilità. Il generoso spazio disponibile è peraltro sfruttato in maniera abbastanza uniforme. Il divano è essenziale, non ha le tre sedute regolabili di altre monovolume ed è anche fisso, un po’ a ridosso degli schienali anteriori. Questa scelta progettuale limita la flessibilità d’impiego ma permette di offrire una sistemazione adeguata anche ai passeggeri della terza fila. Ripiegando in avanti tutti gli schienali si possono trasportare oggetti lunghi fino a 2,8 metri. Il volume utile del bagagliaio va dai 207 ai 2.617 dm3. Quanto al posto di guida, chiunque riesce a trovare una posizione corretta nonostante il volante si regoli solo in altezza. L’ampia vetratura consente di godere di una buona visibilità in tutte le direzioni. Visti gli ingombri, in manovra può tuttavia fare comodo l’aiuto dei sensori posteriori. A proposito di equipaggiamento, pure le versioni più ricche possono lamentare lacune importanti e risultare sprovviste per esempio del controllo elettronico della stabilità. La sua assenza si fa sentire soprattutto nelle situazioni di emergenza, quando lo sterzo non dà un gran feedback e tende a indurirsi. L’assetto va inoltre un po’ in crisi sullo sconnesso, consigliando di ridurre l’andatura. La finiture badano al sodo e la qualità percepita è scarsa.
Leggi Tutto
I MOTORI DELLA DACIA LODGY USATA
Come tradizione del marchio Dacia, la Lodgy impiega una gamma di motori di derivazione Renault. Le inserzioni offrono un discreto assortimento a livello di alimentazioni. Gli esemplari a benzina hanno infatti all’incirca la stessa diffusione di quelli turbodiesel. A completare il quadro ci sono poi anche vetture bifuel, che possono viaggiare a benzina o a Gpl. Partendo dalle Lodgy a gasolio, a monopolizzare la scena è il classico 1.5 dCi. Questo propulsore esiste in diverse configurazioni, con potenze comprese tra i 90 e i 116 CV. Quanto invece agli esemplari a benzina, la scelta va da un tranquillo 1.600 aspirato a un più vivace 1.200 TCe turbo che sviluppa 116 CV. L’unità 1.6 è quella che fa da base per le Lodgy a gas. Tutte queste Dacia sono a trazione anteriore e montano cambi manuali.
PRO E CONTRO DELLA DACIA LODGY USATA
L’elenco dei pregi della Dacia Lodgy si apre con la notevole abitabilità. Il generoso spazio disponibile è peraltro sfruttato in maniera abbastanza uniforme. Il divano è essenziale, non ha le tre sedute regolabili di altre monovolume ed è anche fisso, un po’ a ridosso degli schienali anteriori. Questa scelta progettuale limita la flessibilità d’impiego ma permette di offrire una sistemazione adeguata anche ai passeggeri della terza fila. Ripiegando in avanti tutti gli schienali si possono trasportare oggetti lunghi fino a 2,8 metri. Il volume utile del bagagliaio va dai 207 ai 2.617 dm3. Quanto al posto di guida, chiunque riesce a trovare una posizione corretta nonostante il volante si regoli solo in altezza. L’ampia vetratura consente di godere di una buona visibilità in tutte le direzioni. Visti gli ingombri, in manovra può tuttavia fare comodo l’aiuto dei sensori posteriori. A proposito di equipaggiamento, pure le versioni più ricche possono lamentare lacune importanti e risultare sprovviste per esempio del controllo elettronico della stabilità. La sua assenza si fa sentire soprattutto nelle situazioni di emergenza, quando lo sterzo non dà un gran feedback e tende a indurirsi. L’assetto va inoltre un po’ in crisi sullo sconnesso, consigliando di ridurre l’andatura. La finiture badano al sodo e la qualità percepita è scarsa.
link motors - agrigento
Via Pier Santi Matterella, 305 223 92100 Agrigento
(AG)
raff auto
VIA LEONARDO DA VINCI 179 VILLARICCA 80014 Villaricca
(NA)
autosalone alpicar
Viale Montegrappa, 17 36028 Rossano Veneto
(VI)
teras auto srl
Via Riviera 41 27100 Pavia
(PV)
saicar srl
Mappano | Rivoli | Ciriè | Pinerolo 10079 Mappano
(TO)
gianmario & paolo automobili snc
Corso Canale 22 12051 Alba
(CN)
automobiliare italiana
VIA BENEDETTO CROCE, 21, 52100 52100 Arezzo
(AR)
toro auto srl
Via Brigate Garibaldi, 39/41 39/41 13019 Varallo
(VC)
omni global srl
VIA GINO STELLA, 40 36016 Thiene
(VI)
autogiusti di giusti snc
Via Monte Grappa, 7 32032 Feltre
(BL)
autosalone 2000 srl
Via Vicolo Ossario, 2/b 2/b 31048 San Biagio di Callalta
(TV)
cld auto srl
Regione Opessina 12 14040 Castelnuovo Calcea
(AT)
autonetwork srl
196 Viale Comandante Umberto Maddalena 80144 Napoli
(NA)
primovei auto srl
Via Della Pace, 57/b 41051 Castelnuovo Rangone
(MO)
autonetwork srl
196 Viale Comandante Umberto Maddalena 80144 Napoli
(NA)