Porsche Macan EV
Dal 2024 la Macan che tutti conosciamo e che era stata lanciata nel 2013 è uscita dal listino europeo di Porsche. Al suo posto è subentrata la Porsche Macan EV, che, come la sigla lascia intuire, è completamente elettrica. La svolta tecnologica è radicale, con l’auto che nasce su una piattaforma del tutto diversa. Da un punto di vista estetico, tuttavia, non ci sono rivoluzioni. Crescono leggermente le dimensioni ma lo stile non cambia, con un evidente family feeling con il resto della gamma di Zuffenhausen. La Macan elettrica è lunga 478 cm, larga 194 cm e ha un passo di 289 cm (+ 86 mm). L’allungamento migliora abitabilità e capacità di carico. Il bagagliaio è da 540 litri, cui si sommano gli 84 litri del vano anteriore. Anche l’abitacolo è inconfondibilmente Porsche. Certo, cambia l’organizzazione della plancia, con display a profusione, tanto che alcuni esemplari ne hanno uno dedicato al passeggero anteriore. Tuttavia rimangono per esempio molti tasti fisici, compresi quelli per gestire in modo intuitivo la climatizzazione. Triangolazione sedile-pedaliera-volante, visibilità e cura del dettaglio sono quelli di sempre, inappuntabili.
I MOTORI DELLA PORSCHE MACAN EV USATA
La Porsche Macan EV nasce attorno alla piattaforma PPE con architettura a 800V, realizzata in collaborazione con Audi. Tutta la gamma adotta una batteria agli ioni di litio da 100 kWh (95 kWh effettivi). Questa può essere ricaricata presso le colonnine Hpc fino a 270 kW. Ciò permette di passare dal 10 all’80 % di carica in poco più di venti minuti. In corrente alternata il sistema di serie è invece quello da 11 kW. La Porsche Macan EV è disponibile in quattro varianti, alcune indicate per chi cerca più autonomia, altre per chi punta alle prestazioni. Si parte con il modello da 360 CV con motore singolo e trazione posteriore. Salendo di un gradino si trova la Macan 4 con due motori, trazione integrale e potenza di sistema di 387 CV. La 4S ha poi 516 CV mentre la Turbo vede la potenza massima raggiungere i 639 CV, per uno scatto 0-100 km/h in 3,3 secondi. Cosa curiosa, a differenza di molte altre proposte, qui non ci sono paddle al volante per la gestione del freno motore e del recupero della energia in frenata.
PRO E CONTRO DELLA PORSCHE MACAN EV USATA
La prima cosa che si apprezza salendo a bordo della Porsche Macan EV è il posto di guida, che rasenta la perfezione. Nonostante la presenza della batteria, volendo ci si può sedere in basso, addirittura più di quanto si potesse fare sulla variante endotermica. Ottima è pure la sistemazione dei passeggeri posteriori, che hanno centimetri a volontà in tutte le direzioni. Gli arredi sono confezionati come si deve, con materiali di buona qualità e assemblaggi precisi. Una volta su strada questa Porsche si rivela comoda e silenziosa, mentre quando si affonda il piede sull’acceleratore esprime grande forza. Guidando in modo pulito emerge una notevole disinvoltura tra le curve. Alcune vetture montano l’asse posteriore sterzante, gli ammortizzatori a doppia valvola e le sospensioni pneumatiche Pasm, che sono di serie sulla Turbo. Questi equipaggiamenti possono dare una bella differenza in termini di confort e piacere di guida. Specie se così allestita - e complice il baricentro basso - la Macan EV maschera bene una massa che può arrivare a superare le 2,4 tonnellate. Tra i pochi elementi critici si segnala la visibilità posteriore, cui mettono comunque rimedio sensori e telecamere.
Leggi Tutto
I MOTORI DELLA PORSCHE MACAN EV USATA
La Porsche Macan EV nasce attorno alla piattaforma PPE con architettura a 800V, realizzata in collaborazione con Audi. Tutta la gamma adotta una batteria agli ioni di litio da 100 kWh (95 kWh effettivi). Questa può essere ricaricata presso le colonnine Hpc fino a 270 kW. Ciò permette di passare dal 10 all’80 % di carica in poco più di venti minuti. In corrente alternata il sistema di serie è invece quello da 11 kW. La Porsche Macan EV è disponibile in quattro varianti, alcune indicate per chi cerca più autonomia, altre per chi punta alle prestazioni. Si parte con il modello da 360 CV con motore singolo e trazione posteriore. Salendo di un gradino si trova la Macan 4 con due motori, trazione integrale e potenza di sistema di 387 CV. La 4S ha poi 516 CV mentre la Turbo vede la potenza massima raggiungere i 639 CV, per uno scatto 0-100 km/h in 3,3 secondi. Cosa curiosa, a differenza di molte altre proposte, qui non ci sono paddle al volante per la gestione del freno motore e del recupero della energia in frenata.
PRO E CONTRO DELLA PORSCHE MACAN EV USATA
La prima cosa che si apprezza salendo a bordo della Porsche Macan EV è il posto di guida, che rasenta la perfezione. Nonostante la presenza della batteria, volendo ci si può sedere in basso, addirittura più di quanto si potesse fare sulla variante endotermica. Ottima è pure la sistemazione dei passeggeri posteriori, che hanno centimetri a volontà in tutte le direzioni. Gli arredi sono confezionati come si deve, con materiali di buona qualità e assemblaggi precisi. Una volta su strada questa Porsche si rivela comoda e silenziosa, mentre quando si affonda il piede sull’acceleratore esprime grande forza. Guidando in modo pulito emerge una notevole disinvoltura tra le curve. Alcune vetture montano l’asse posteriore sterzante, gli ammortizzatori a doppia valvola e le sospensioni pneumatiche Pasm, che sono di serie sulla Turbo. Questi equipaggiamenti possono dare una bella differenza in termini di confort e piacere di guida. Specie se così allestita - e complice il baricentro basso - la Macan EV maschera bene una massa che può arrivare a superare le 2,4 tonnellate. Tra i pochi elementi critici si segnala la visibilità posteriore, cui mettono comunque rimedio sensori e telecamere.
aglianese group service srl
Via Prato, 19/21 19/21 51031 Agliana
(PT)
aglianese group service srl
Via Prato, 19/21 19/21 51031 Agliana
(PT)
aglianese group service srl
Via Prato, 19/21 19/21 51031 Agliana
(PT)
aglianese group service srl
Via Prato, 19/21 19/21 51031 Agliana
(PT)
eurotarget s.p.a.
Via Provinciale Bologna 9 9 40066 Pieve di Cento
(BO)
miles srl
Via Liguria 26 26 35030 Rubano
(PD)
gesicar srl
Via Ugione 15 15 57100 Livorno
(LI)
gesicar srl
Via Ugione 15 15 57100 Livorno
(LI)
gesicar srl
Via Ugione 15 15 57100 Livorno
(LI)
gesicar srl
Via Ugione 15 15 57100 Livorno
(LI)
gesicar srl
Via Ugione 15 15 57100 Livorno
(LI)
gesicar srl
Via Ugione 15 15 57100 Livorno
(LI)
automania hub
Via Parigi Snc 09170 Oristano
(OR)