Cadillac XT4
La Cadillac XT4 è stata introdotta sul mercato italiano nel 2019, dopo essere stata presentata al Salone di New York del 2018. Con una lunghezza di 460 cm, è la più piccola tra le Suv della Casa americana vendute nel nostro Paese. Basta tuttavia una rapida occhiata per cogliere a prima vista come le sue forme e il suo design originale creino un forte family feeling con gli altri modelli Cadillac e la distinguano chiaramente dalle proposte rivali europee. A conferire alla XT4 una spiccata personalità sono soprattutto i gruppi ottici anteriori a sviluppo verticale e quelli posteriori a L. I cerchi di lega leggera standard sono da 18 pollici ma le auto di seconda mano inserzionate possono avere diametri fino a 20 pollici. Quanto all'abitacolo, gli arredi mantengono forme abbastanza tradizionali. La plancia ha un’impostazione classica, con una strumentazione che può essere analogica o digitale a seconda dell’allestimento. In mezzo alla plancia si trova invece un monitor touch, attraverso cui si controlla il sistema multimediale. Questo non accentra però tutti i comandi secondari, per i quali sono ancora previsti tanti tasti fisici. La Cadillac XT4 si dimostra al passo con i tempi a livello di connettività e permette il collegamento degli smartphone tramite Apple CarPlay e Android Auto. Completano il quadro ben quattro prese Usb e tre a 12 volt.
I MOTORI DELLA CADILLAC XT4 USATA
Nella americanissima Cadillac XT4 c’è un importante tocco tricolore. Il motore due litri turbodiesel che equipaggia la Suv a stelle e strisce è stato infatti sviluppato a Torino, nella struttura dalla General Motors Global Propulsion Systems. Questa unità sviluppa 174 CV e 381 Nm di coppia ed è abbinata al cambio automatico Hydra-Matic 9T50 a nove rapporti con paddle al volante. La stessa trasmissione fa da spalla anche all’altro motore che popola le inserzioni. Si tratta di un duemila turbobenzina da 230 CV e 350 Nm di coppia. L’unità gasolio è disponibile con trazione anteriore oppure integrale "on demand”, mentre quella a benzina è sempre accoppiata al sistema a quattro ruote motrici AWD. Scorrendo la scheda tecnica si può rilevare come la sospensione anteriore abbia uno schema McPherson e quella posteriore sia di tipo multilink a cinque bracci. Alcune vetture in vendita di seconda mano montano l'Active Sport Suspension con Continuous Damping Control, che regola gli ammortizzatori ogni due millisecondi.
PRO E CONTRO DELLA CADILLAC XT4 USATA
La Cadillac XT4 accoglie i suoi occupanti con un interno rifinito con buona cura e confezionato con materiali che danno una sensazione di buona qualità. I sedili, in particolare, sono ampi ed accoglienti, si regolano elettricamente e possono essere equipaggiati della funzione massaggio. Un altro importante pregio della XT4 è una dotazione di serie spesso superiore alla media. Ne fanno parte di norma molti Adas di ultima generazione, dal riconoscimento della segnaletica stradale al mantenimento della corsia di marcia, dalla frenata automatica con rilevamento dei pedoni al cruise control adattivo con funzione Stop&go. Tra i difetti figura una scarsa visibilità posteriore, limitata dal lunotto inclinato e dai montanti posteriori massicci.
Leggi Tutto
I MOTORI DELLA CADILLAC XT4 USATA
Nella americanissima Cadillac XT4 c’è un importante tocco tricolore. Il motore due litri turbodiesel che equipaggia la Suv a stelle e strisce è stato infatti sviluppato a Torino, nella struttura dalla General Motors Global Propulsion Systems. Questa unità sviluppa 174 CV e 381 Nm di coppia ed è abbinata al cambio automatico Hydra-Matic 9T50 a nove rapporti con paddle al volante. La stessa trasmissione fa da spalla anche all’altro motore che popola le inserzioni. Si tratta di un duemila turbobenzina da 230 CV e 350 Nm di coppia. L’unità gasolio è disponibile con trazione anteriore oppure integrale "on demand”, mentre quella a benzina è sempre accoppiata al sistema a quattro ruote motrici AWD. Scorrendo la scheda tecnica si può rilevare come la sospensione anteriore abbia uno schema McPherson e quella posteriore sia di tipo multilink a cinque bracci. Alcune vetture in vendita di seconda mano montano l'Active Sport Suspension con Continuous Damping Control, che regola gli ammortizzatori ogni due millisecondi.
PRO E CONTRO DELLA CADILLAC XT4 USATA
La Cadillac XT4 accoglie i suoi occupanti con un interno rifinito con buona cura e confezionato con materiali che danno una sensazione di buona qualità. I sedili, in particolare, sono ampi ed accoglienti, si regolano elettricamente e possono essere equipaggiati della funzione massaggio. Un altro importante pregio della XT4 è una dotazione di serie spesso superiore alla media. Ne fanno parte di norma molti Adas di ultima generazione, dal riconoscimento della segnaletica stradale al mantenimento della corsia di marcia, dalla frenata automatica con rilevamento dei pedoni al cruise control adattivo con funzione Stop&go. Tra i difetti figura una scarsa visibilità posteriore, limitata dal lunotto inclinato e dai montanti posteriori massicci.
tomasi auto srl
Via Salvo D'acquisto 2 46040 Guidizzolo
(MN)
tomasi auto srl
G.R.A km 65/126 , Uscita 33 Casal Lumbroso snc 00163 Roma
(RM)
tomasi auto srl
Via Giorgio Stephenson 86 20157 Milano
(MI)
tomasi auto srl
Via Forte Tomba 58/B 37135 Verona
(VR)
zampaoli auto s.r.l.
VIA DEGLI OLMI 60/64, 50019 50019 Sesto Fiorentino
(FI)
tomasi auto srl
Via Salvo D'acquisto 2 46040 Guidizzolo
(MN)
tomasi auto srl
G.R.A km 65/126 , Uscita 33 Casal Lumbroso snc 00163 Roma
(RM)
tomasi auto srl
Via Giorgio Stephenson 86 20157 Milano
(MI)
tomasi auto srl
Via Forte Tomba 58/B 37135 Verona
(VR)
primovei auto srl
Via Della Pace, 57/b 41051 Castelnuovo Rangone
(MO)