Porsche Panamera
La Porsche Panamera è la quattro porte con cui nel 2009 la Casa tedesca ha cercato di allargare il bacino dei suoi potenziali clienti, in particolare in Cina, dove non a caso fu svelata la prima generazione dell’auto. La Panamera è stata aggiornata nel look del frontale e a livello della gamma motori nella primavera del 2013. Nel 2016, invece, si è affacciata sul mercato la seconda serie, costruita su un nuovo pianale e con un lieve incremento delle dimensioni esterne. L’evoluzione ha portato l’ammiraglia della Porsche ad avvicinarsi sempre più nello stile all’iconica 911, specie a livello della coda, e a rivedere l’impostazione della plancia. La console centrale è divenuta più importante ed è stata razionalizzata con l’introduzione di comandi touch. Nel 2017 la gamma si è ampliata con l’ingresso in listino della Panamera Sport Turismo - o ST che dir si voglia - con una originale e pratica carrozzeria shooting brake. Nel corso del 2020 questa seconda generazione ha beneficiato di un restyling, che non ha stravolto il design, ma è stato accompagnato da interventi mirati sull’assetto e da un upgrade a livello di connettività e infotaiment.
I MOTORI
Nel corso della sua lunga carriera, la Porsche Panamera è stata proposta con un vasto assortimento di motorizzazioni, alcune capaci di assecondare meglio le sue doti di grande passista, altre invece perfette per far emergere la sua vena sportiva. Nel primo caso il chiaro riferimento è alle versioni turbodiesel, che vantano ancora una buona diffusione nonostante siano ormai da tempo uscite dal listino. La maggior parte degli annunci riguarda invece le Panamera a benzina, capaci di prestazioni notevoli specie nelle versioni GTS, Turbo e Turbo S. Quanto a performance, non si devono sottovalutare neppure le versioni ibride plug-in E-Hybrid, alle quali il motore elettrico regala un sostanzioso boost di coppia, oltre alla possibilità di avanzare lasciando l’unità termica a riposo. La maggior parte delle Panamera usate in vendita adotta un cambio automatico e la trazione integrale, mentre le vetture a cambio manuale, così come quelle a trazione posteriore, sono ben più rare.
PRO E CONTRO
La Porsche Panamera ha saputo nel tempo conquistare anche i fan del marchio più tradizionalisti. La sua dote principale è la capacità unica di saper conciliare confort, sportività e raffinatezza. Il merito va alla tecnologia sopraffina che è utilizzata a piene mani in ogni ambito. Tutte le motorizzazioni spiccano per efficienza nelle rispettive fasce di mercato e le qualità stradali sono straordinarie, specie sugli esemplari che abbinano le sospensioni ad aria regolabili alle quattro ruote sterzanti. Il risultato è un’auto che pare sfidare le leggi della fisica, sicura ed efficace su strada, oltre che in grado di garantire una eccellente qualità della vita a bordo. In questo senso possono fare una grossa differenza gli equipaggiamenti a richiesta presenti sui singoli esemplari, i cui prezzi possono variare di molto anche a parità di motore. In un quadro sostanzialmente di eccellenza, si fatica a trovare veri e propri difetti: le uniche note un po’ stonate vengono dalla scarsa visibilità posteriore e da una capacità di carico adeguata solo nel caso degli esemplari ST.
Leggi Tutto
I MOTORI
Nel corso della sua lunga carriera, la Porsche Panamera è stata proposta con un vasto assortimento di motorizzazioni, alcune capaci di assecondare meglio le sue doti di grande passista, altre invece perfette per far emergere la sua vena sportiva. Nel primo caso il chiaro riferimento è alle versioni turbodiesel, che vantano ancora una buona diffusione nonostante siano ormai da tempo uscite dal listino. La maggior parte degli annunci riguarda invece le Panamera a benzina, capaci di prestazioni notevoli specie nelle versioni GTS, Turbo e Turbo S. Quanto a performance, non si devono sottovalutare neppure le versioni ibride plug-in E-Hybrid, alle quali il motore elettrico regala un sostanzioso boost di coppia, oltre alla possibilità di avanzare lasciando l’unità termica a riposo. La maggior parte delle Panamera usate in vendita adotta un cambio automatico e la trazione integrale, mentre le vetture a cambio manuale, così come quelle a trazione posteriore, sono ben più rare.
PRO E CONTRO
La Porsche Panamera ha saputo nel tempo conquistare anche i fan del marchio più tradizionalisti. La sua dote principale è la capacità unica di saper conciliare confort, sportività e raffinatezza. Il merito va alla tecnologia sopraffina che è utilizzata a piene mani in ogni ambito. Tutte le motorizzazioni spiccano per efficienza nelle rispettive fasce di mercato e le qualità stradali sono straordinarie, specie sugli esemplari che abbinano le sospensioni ad aria regolabili alle quattro ruote sterzanti. Il risultato è un’auto che pare sfidare le leggi della fisica, sicura ed efficace su strada, oltre che in grado di garantire una eccellente qualità della vita a bordo. In questo senso possono fare una grossa differenza gli equipaggiamenti a richiesta presenti sui singoli esemplari, i cui prezzi possono variare di molto anche a parità di motore. In un quadro sostanzialmente di eccellenza, si fatica a trovare veri e propri difetti: le uniche note un po’ stonate vengono dalla scarsa visibilità posteriore e da una capacità di carico adeguata solo nel caso degli esemplari ST.
centro auto di caracciolo italia & c. s.a.s.
CONTRADA GIARDINAZZO, 13, 89042 89042 Gioiosa Ionica
(RC)
exclusive car
Via Cagliari, 323 09170 Oristano
(OR)
gruppo auto srl
Via Roma 109 2 20051 Cassina de' Pecchi
(MI)
autoproject srl
Via Dall'Aglio, 2/A 43126 Parma
(PR)
link motors - nuoro
Via Pietrino Guiso Pilo, 51 08100 Nuoro
(NU)
unicar spa
Corso Asti 24/m 12051 Alba
(CN)
eurotarget s.p.a.
Via Provinciale Bologna 9 9 40066 Pieve di Cento
(BO)
link motors - tricase
Via Leonardo da Vinci 31/b 73039 Tricase
(LE)
auto per tutti s.r.l.
VIA ROMANA 211 52100 Arezzo
(AR)
fiorauto
Via Pontebbana 1 33017 Cassacco
(UD)
fiorauto
Via Pontebbana 1 33017 Cassacco
(UD)
fiorauto
Via Pontebbana 1 33017 Cassacco
(UD)
star motors srl
Via Verona , 1/A 1/A 20063 Cernusco sul Naviglio
(MI)
2m motors di maurizi manuel
Via Faleriense Est , 31 63833 Montegiorgio
(FM)
carplace
Via A. Casati 93 20862 Arcore
(MB)