Volkswagen Caddy
I MOTORI
La regola vuole che il Volkswagen Caddy sia turbodiesel, ma le eccezioni non mancano. L’aggiornamento del 2015 ha portato in dote una gamma di motori Euro 6 con valide alternative al gasolio. Per chi non fa molti chilometri, si segnalano le unità a benzina 1.0 TSI, 1.2 TSI e 1.4 TSI. Quest’ultima versione fa da base anche per una proposta a metano, che porta la sigla 1.4 TGI e l’appellativo Ecofuel. Ciò non toglie, però, che sul mercato ci si imbatta soprattutto negli esemplari 2.0 TDI, che con i loro consumi ridotti e la coppia sempre generosa rappresentano la soluzione migliore per chi fa un uso intenso del mezzo. Nel panorama della famiglia Caddy si trovano anche vetture con trazione integrale 4Motion e con cambio a doppia frizione Dsg.
PRO E CONTRO
Il Volkswagen Caddy riesce ad abbinare tanto spazio interno e una notevole versatilità a dimensioni contenute, che garantiscono una buona maneggevolezza e un comportamento stradale piacevole e sicuro. Solo sullo sconnesso emergono risposte un po’ secche da parte del retrotreno. Le finiture hanno tanti alti e pochi bassi e l’abitacolo si fa apprezzare anche per la presenza di numerosi vani portaoggetti.