Volkswagen Fox

La Volkswagen Fox è una utilitaria costruita inizialmente per il mercato sudamericano e poi introdotta anche in Europa. Nel listino italiano della Casa di Wolfsburg è rimasta in pratica dal 2005 al 2011, collocandosi inizialmente tra la Lupo e la Polo. Con quest’ultima condivide il pianale, modificato solo nella parte posteriore per consentire l’adozione del divanetto scorrevole. Per dare un’idea delle misure, la lunghezza è di 381 cm e la larghezza è di 164, mentre l’altezza è di ben 155. Se l’esterno ricorda un po’ la Golf Plus, specie a livello del frontale, gli arredi sono allineati agli standard Volkswagen dell’epoca. Parlando di sostanza, insomma, la Fox non fa pensare a un’auto costruita in economia. Attenzione tuttavia alle possibili lacune a livello degli equipaggiamenti. In principio il climatizzatore era infatti a richiesta anche sulle versioni più ricche e sugli esemplari entry level era a pagamento pure il servosterzo. Inoltre la presenza del controllo elettronico della stabilità non si può dare affatto per scontata.

I MOTORI DELLA VOLKSWAGEN FOX USATA
La Volkswagen Fox usata è disponibile con un discreto numero di motorizzazioni e alimentazioni. Gli esemplari più tranquilli sono quelli che montano il piccolo tre cilindri 1.2. Questo motore è nato con una potenza di 54 CV, cresciuta poi a 60 CV nel 2010. Salendo di un gradino ci si imbatte in un quattro cilindri 1.4 da 75 CV, che nelle inserzioni si può trovare anche nella variante BiFuel G. Questa, come si può facilmente intuire dal nome, può viaggiare sia a benzina sia a Gpl. Meglio tuttavia non farsi grandi illusioni: sulla carta le prestazioni migliorano ma in realtà in temperamento resta pacioso. Cosa non comune per una piccola vettura dalla spiccata vocazione urbana, la Volkswagen Fox è poi presente tra gli annunci anche con un’unità a gasolio. Si tratta di un’edizione leggermente depotenziata del noto tre cilindri turbodiesel 1.4 VW a iniettore pompa. Al prezzo di una sonorità abbastanza marcata, in accelerazione offre una coppia generosa che fa comodo in ogni situazione. Tutte le Fox presenti sul mercato sono dotate di cambio manuale e di trazione anteriore.

PRO E CONTRO DELLA VOLKSWAGEN FOX USATA
Il primo pregio della Volkswagen Fox è senza dubbio l’eccellente abitabilità in rapporto alle dimensioni della carrozzeria. Pur essendo omologata per sole quattro persone, il termini di spazio a bordo la Fox è in grado di rivaleggiare con auto anche di categoria superiore. Basti pensare che con il sedile anteriore completamente arretrato le ginocchia di un adulto alto 180 cm seduto sul divano non arrivano a toccare lo schienale. Il tutto, peraltro, senza grandi rinunce a livello di bagagliaio. Il suo volume utile dichiarato va da un minimo di 260 litri fino a un massimo di 1.016 litri quando si sacrificano i posti posteriori. Pollice alto anche per l’assetto di guida, che permette a chiunque di trovare una sistemazione adeguata. La parentela con la Polo traspare bene in termini di qualità di guida. La Volkswagen Fox è infatti silenziosa, confortevole e sufficientemente brillante anche quando è spinta dalla motorizzazione meno potente.
Leggi Tutto