Volkswagen Taigo
I MOTORI DELLA VOLKSWAGEN TAIGO USATA
Chi cerca una Volkswagen Taigo usata deve rassegnarsi all’idea di non avere grande scelta a livello di motori. Per il momento questo modello non è infatti mai stato proposto con motorizzazioni ibride o turbodiesel. Tutti gli annunci riguardano pertanto esemplari a benzina. Le alternative a disposizione degli acquirenti sono in sostanza tre. Andando in crescendo di potenza, si trova un tre cilindri 1.0 TSI offerto in due configurazioni, con 95 CV e 175 Nm di coppia oppure con 110 CV e 200 Nm. Questa unità non va sottovalutata. A dispetto della piccola cubatura, si dimostra all’altezza della situazione e ha consumi sempre ragionevoli. Oltre che con il classico cambio manuale, la seconda variante è disponibile con il cambio robotizzato a doppia frizione DSG, molto pratico anche se non fulmineo nelle scalate. Quest’ultimo è invece l’unico tipo di trasmissione abbinato al motore più potente della gamma. Si tratta del quattro cilindri 1.5 TSI da 150 CV e 250 Nm, dotato anche della raffinata tecnologia ACT. Tale sistema disattiva due cilindri quando non è richiesta grande potenza. Tutte le Volkswagen Taigo sono a due ruote motrici, con trazione anteriore.
PRO E CONTRO DELLA VOLKSWAGEN TAIGO USATA
Quale che sia l’allestimento, la Volkswagen Taigo ha una dotazione di tutto rispetto. Apprezzabile è in particolare l’equipaggiamento di sicurezza, che può comprendere anche proiettori a matrice attiva. Alcuni esemplari montano il pannello della strumentazione digitale, tanto moderno quanto funzionale. Tra i pregi figura anche la capacità del bagagliaio. Il volume reale è un po’ inferiore ai 440 dm3 dichiarati dalla Casa ma soddisfa in pieno le esigenze di una famiglia. La Taigo esce a testa alta anche dalla prova su strada. Grazie all’altezza non eccessiva del baricentro, resta composta e prevedibile tra le curve e ha un limite di tenuta abbastanza elevato. Promosso infine lo sterzo, che si rivela leggero in manovra e vanta buone doti di rapidità e progressività. Oltre non avere grande agio per le gambe i passeggeri posteriori possono lamentare anche l’assenza di maniglie di sostegno e bocchette dell’aria.