Volkswagen Touareg
I MOTORI DELLA VOLKSWAGEN TOUAREG USATA
Anche concentrando l’attenzione sulla sola terza generazione della Volkswagen Touareg, quella più diffusa tra le inserzioni, si trova un discreto assortimento di motorizzazioni. La maggior parte delle vetture in vendita di seconda mano adotta un motore V6 TDI. Questo turbodiesel 3.0 si trova in due configurazioni, con potenze di 231 o 286 CV. Per chi cerca una versione a benzina c’è la 3.0 TSI, con un tremila turbo da 340 CV. La stessa unità fa base per le Touareg eHybrid, che sono ibride plug-in. Anche in questo caso c’è la possibilità di scegliere tra due livelli di potenza, 381 CV e 462 CV. Su tutte le versioni sono previste sospensioni a quadrilatero all’avantreno e multilink al retrotreno. Il cambio è automatico a otto rapporti e la trazione è integrale 4Motion. Mediante il differenziale centrale, questa distribuisce la coppia motrice tra gli assi in modo variabile, arrivando a trasferirne fino al 70% a quello anteriore e all'80% a quello posteriore.
PRO E CONTRO DELLA VOLKSWAGEN TOUAREG USATA
Se paragonate alle generazioni precedenti, le Volkswagen Touareg più recenti si dimostrano più agili e più piacevoli da guidare. In altre parole sono più auto e meno fuoristrada. Lo sterzo ha un'impostazione piuttosto turistica e all'inizio pare un po' leggero e con un feedback limitato. Bastano però pochi chilometri per trovare il giusto affiatamento con il comando. Nonostante la Touareg sia una Suv, il rollio è abbastanza contenuto e l'assetto tendenzialmente piatto. Alla fine, quando le curve si fanno più strette e incalzanti, l'unica cosa che la limita un po’ è la massa. Il peso di due tonnellate abbondanti si fa sentire soprattutto in termini d'inerzia nei rapidi trasferimenti di carico. Riducendo l’andatura si viaggia in un lussuoso salotto dove regnano confort e un piacevole senso di sicurezza.