Volkswagen up!
Lunga 354 cm, la Volkswagen up! svolge il ruolo della citycar in modo originale. La sua carrozzeria abbina forme simpatiche e giovanili a un’aria chic e raffinata. Le proporzioni sono un inno alla razionalità e cercano di sfruttare al massimo lo spazio interno con il passo lungo, entrambi gli sbalzi corti e il tetto alto, dal taglio un po’ squadrato. Grazie a questi accorgimenti, l’abitacolo accoglie bene quattro adulti di altezza media. L’interno appaga sia la vista sia il tatto, con arredi dallo stile essenziale, componenti confezionati con cura, assemblaggi precisi e accostamenti cromatici ricercati. Nel corso del tempo, la famiglia delle up! si è ampliata. Al lancio, questa Volkswagen era proposta solo a tre porte, ma con il passare degli anni sono arrivate anche la variante a cinque porte e la cross up!, ispirata al mondo delle crossover e dotata di un assetto rialzato e di protezioni di plastica per la parte bassa delle lamiere. A quattro anni dal debutto, nel 2016, la gamma è stata rinfrescata con nuovi ingressi nella gamma motori, un facelift dei gruppi ottici, una razionalizzazione dei comandi sulla plancia e un aggiornamento degli accessori e degli optional a catalogo. Nell’occasione sono stati rivisti anche il sistema d’infotainment e la dotazione dei dispositivi Adas di assistenza alla guida.
I MOTORI
Nel panorama del segmento A, la Volkswagen up! svetta per la varietà di motorizzazioni con cui è stata proposta. La stragrande maggioranza degli esemplari usati in vendita è spinta dal tre cilindri aspirato a benzina 1.0 MPI, declinato in diversi livelli di potenza. Lo stesso propulsore è disponibile anche in due versioni turbo, la più potente delle quali ha la bellezza di 115 CV ed equipaggia la up! GTI. Aggirandosi tra gli annunci, può capitare d’imbattersi anche in qualche eco up! bifuel, capace di viaggiare sia benzina sia a metano, oppure nell’elettrica e-up!. È invece del tutto inutile mettersi in caccia di una up! diesel, poiché la Casa tedesca non ha mai prodotto alcuna versione alimentata a gasolio. Rari, ma non introvabili, sono poi gli esemplari con il cambio automatico Asg.
PRO E CONTRO
La Volkswagen up! è maneggevole e assicura un elevato piacere di guida in ogni frangente. La piccola di Wolfsburg mette a proprio agio anche il pilota inesperto sin dai primi metri grazie agli ingombri ridotti e al raggio di sterzata contenuto, che la rendono agile e ben manovrabile in città. La up! se la cava però bene pure lontano dai centri urbani. Accogliente e silenziosa, assicura un buon confort ad andatura autostradale, mentre tra le curve è disinvolta, sempre sincera e misurata nelle reazioni, anche nelle manovre d’emergenza. In queste situazioni è apprezzabile il lavoro svolto dallo sterzo, che è sufficientemente rapido e offre una buona sensibilità. Senza infamia e senza lode è invece l’impianto frenante, che garantisce decelerazioni efficaci sull’asfalto asciutto, ma accusa un allungamento degli spazi d’arresto quando le condizioni di aderenza variano.
Leggi Tutto
I MOTORI
Nel panorama del segmento A, la Volkswagen up! svetta per la varietà di motorizzazioni con cui è stata proposta. La stragrande maggioranza degli esemplari usati in vendita è spinta dal tre cilindri aspirato a benzina 1.0 MPI, declinato in diversi livelli di potenza. Lo stesso propulsore è disponibile anche in due versioni turbo, la più potente delle quali ha la bellezza di 115 CV ed equipaggia la up! GTI. Aggirandosi tra gli annunci, può capitare d’imbattersi anche in qualche eco up! bifuel, capace di viaggiare sia benzina sia a metano, oppure nell’elettrica e-up!. È invece del tutto inutile mettersi in caccia di una up! diesel, poiché la Casa tedesca non ha mai prodotto alcuna versione alimentata a gasolio. Rari, ma non introvabili, sono poi gli esemplari con il cambio automatico Asg.
PRO E CONTRO
La Volkswagen up! è maneggevole e assicura un elevato piacere di guida in ogni frangente. La piccola di Wolfsburg mette a proprio agio anche il pilota inesperto sin dai primi metri grazie agli ingombri ridotti e al raggio di sterzata contenuto, che la rendono agile e ben manovrabile in città. La up! se la cava però bene pure lontano dai centri urbani. Accogliente e silenziosa, assicura un buon confort ad andatura autostradale, mentre tra le curve è disinvolta, sempre sincera e misurata nelle reazioni, anche nelle manovre d’emergenza. In queste situazioni è apprezzabile il lavoro svolto dallo sterzo, che è sufficientemente rapido e offre una buona sensibilità. Senza infamia e senza lode è invece l’impianto frenante, che garantisce decelerazioni efficaci sull’asfalto asciutto, ma accusa un allungamento degli spazi d’arresto quando le condizioni di aderenza variano.
essepcar srl
Via Risorgimento, 175 175 21040 Gerenzano
(VA)
essepcar srl
Via Risorgimento, 175 175 21040 Gerenzano
(VA)
automarket rocco di donato
Via Catauro, 1 83035 Grottaminarda
(AV)
pasqualetto auto & moto
Via Miranese, 251 - Chirignago 251 30174 Venezia
(VE)
tp car s.a.s
Via Brughetti, 4/e 4/e 20100 Bovisio-Masciago
(MB)
mondialcar srl
C.da Tamarete - Zona Artigianale 1 66026 Ortona
(CH)
auto roma eur srl
Via Cesare Frugoni 4 00144 Roma
(RM)
auto roma eur srl
Via Cesare Frugoni 4 00144 Roma
(RM)
mancuso group srl - forlimpopoli
Via Lago 1 47034 Forlimpopoli
(FC)
anzidei auto srl
Via Salaria Km 15.300 – Zona Settebagni 1 00100 Roma
(RM)
p.f. motors srl
Via Appia 88 82010 San Nicola Manfredi
(BN)
valentino automobili roma s.r.l.
Via Tiburtina, 1097
Via Giovanni Paisiello,34
Largo rodolfo Lanciani,18
Via Tuscolana, 1233 00156 Roma
(RM)
valentino automobili roma s.r.l.
Via Tiburtina, 1097
Via Giovanni Paisiello,34
Largo rodolfo Lanciani,18
Via Tuscolana, 1233 00156 Roma
(RM)
link motors - putignano
Via Napoleone Bonaparte 116b 116 70017 Putignano
(BA)
new rivauto srls
Via Giacomo Leopardi, 38/40 38 80040 Volla
(NA)