Cerca

Eventi

Nuovo Quattroruote
Il numero di ottobre è in vendita - VIDEO

Redazione Online
1 / 1

Nuovo Quattroruote - Il numero di ottobre è in vendita - VIDEO

Il numero di ottobre di Quattroruote vi aspetta in edicola dal 27 settembre ed è già disponibile in edizione digitale. Anche questo mese sono tantissime le novità, le anteprime, le prove su strada e le inchieste che vi proponiamo. Non solo: con il mensile potete richiedere anche la Guida all'acquisto 2019, a 2 euro in più rispetto al prezzo della rivista; in alternativa, con 1,50 euro in più, potete avere l'ultimo numero di TopGear.

Prove e impressioni di guida. Protagonista della copertina di ottobre è la Mazda CX-30: alla nuova generazione della crossover è dedicata un'ampia prova su strada. Sono passate dal Centro prove di Vairano anche la BMW Serie 1, l'Audi A4 Avant, le Mercedes-Benz Classe A Sedan e CLA (protagoniste di un confronto), la Hyundai Kona ibrida e la Nissan Leaf e+. Tante le impressioni di guida: Ferrari F8 Tributo, Audi Q3 Sportback, Kia XCeed, Skoda Kamiq, Opel Astra e Fiat 500X Sport.

Q Electric. La sezione dedicata alle emissioni zero torna con news, anteprime, autonotizie e prove su strada di modelli a batteria. In questo numero testiamo la Leaf e+: l'aggiornamento della berlina giapponese introduce un powertrain perfezionato in cui spicca la batteria da 62 kWh, in grado di garantire un incremento di prestazioni e, soprattutto, di autonomia. Impossibile, poi, non approfondire i contenuti della Volkswagen ID.3: secondo la Casa, la sigla alfanumerica è il codice di accesso all’era a zero emissioni, lo strumento di democratizzazione della mobilità "carbon-free". La prima elettrica per tutti, come la descrive Wolfsburg, è stata analizzata a livello di meccanica, dotazioni, tagli degli accumulatori, autonomie e primi prezzi: riuscirà a raccogliere il testimone di Maggiolino e Golf e a (de)motorizzare l’Europa? Il quadro del brand tedesco si completa con l’intervista esclusiva al ceo Herbert Diess, il quale elenca gli obiettivi e le eco-strategie per i prossimi anni. Colpisce poi la Cupra Tavascan, il prototipo che anticipa le elettriche del neonato brand: ne abbiamo parlato con il capo dello stile Alejandro Mesonero. Il Q Electric di ottobre comprende anche un’incursione nello spazio con la concept Audi AI:Trail, le impressioni di guida della Mazda e-TPV e l’ambiziosissima Porsche Taycan, intenzionata a diventare la regina delle elettriche prestazionali. Oltre al primo contatto, le pagine dedicate alla supercar comprendono una dettagliata analisi di tutte le sue caratteristiche tecniche.

Attualità e inchieste. La nuova stangata sulle patenti è il tema caldo del numero di ottobre. L'inchiesta sul campo, con il confronto delle tariffe applicate dalle autoscuole, mette in evidenza i netti rincari generalizzati, generati dalla sentenza della Corte europea recepita dalle Entrate che impone l’applicazione dell’Iva al 22% sulle lezioni di guida e la parte didattica in generale (in alcuni casi, l’incremento è addirittura superiore). Tali rincari insistono sui costi - già elevati - sostenuti dall’allievo per arrivare ad affrontare l’esame: al momento, solo in pochi casi bastano 1.000 euro per completare il corso. La sezione attualità affronta anche il tema della sicurezza sulle strade e in particolare dei guardrail killer: sono sempre di più, infatti, gli incidenti mortali causati dalla barriere che, prive di attenuatori d’urto, si trasformano in lame micidiali per le auto e soprattutto per gli automobilisti, una conseguenza drammatica della scarsa manutenzione delle nostre strade. Infine, un'indagine sugli acquisti online di auto nuove: convengono davvero?

Anteprime e autonotizie. Due icone si rinnovano. La Land Rover Defender, vero mito su ruote, per la prima volta in settant’anni cambia stile e sostanza: carrozzeria contemporanea e architettura a - tenetevi forte - scocca portante. L'altra, la Nissan Juke, madre delle crossover urbane anti-convenzionali, dopo essersi costruita in pochi anni un’immagine inconfondibile, è alla prova della seconda generazione. E poi affascinanti concept e solidi modelli di serie esposti al Salone di Francoforte, nonché, in anteprima, il probabile aspetto e i contenuti della prossima Peugeot 308, che promette un ulteriore salto nell’abitacolo e nelle dotazioni tecnologiche.

Guida all'acquisto 2019. Il vademecum indispensabile per orientarsi al meglio tra le vetture in vendita in Italia: 48 marche, 416 modelli, 6.300 allestimenti, il tutto raccolto in 360 pagine. Ma non solo: ci sono anche 210 Prove sprint, con le rilevazioni principali del Centro di Quattroruote.

Come richiedere allegati e dossier. Chi è già abbonato a Quattroruote può richiedere gli allegati e i dossier inviando una email a uf.vendite@edidomus.it, telefonando al numero 800-001199 (dal lunedì al venerdì dalle 8.45 alle 20, sabato dalle 8.45 alle 13) oppure inviando un fax allo 0292856110 o allo 02022111959.