Cerca

Foto spia

Peugeot 308
Primi collaudi per la nuova generazione

Lorenzo Corsani
1 / 26

Peugeot 308 - Primi collaudi per la nuova generazione

2 / 26

Peugeot 308 - Primi collaudi per la nuova generazione

3 / 26

Peugeot 308 - Primi collaudi per la nuova generazione

4 / 26

Peugeot 308 - Primi collaudi per la nuova generazione

5 / 26

Peugeot 308 - Primi collaudi per la nuova generazione

6 / 26

Peugeot 308 - Primi collaudi per la nuova generazione

7 / 26

Peugeot 308 - Primi collaudi per la nuova generazione

8 / 26

Peugeot 308 - Primi collaudi per la nuova generazione

9 / 26

Peugeot 308 - Primi collaudi per la nuova generazione

10 / 26

Peugeot 308 - Primi collaudi per la nuova generazione

11 / 26

Peugeot 308 - Primi collaudi per la nuova generazione

12 / 26

Peugeot 308 - Primi collaudi per la nuova generazione

13 / 26

Peugeot 308 - Primi collaudi per la nuova generazione

14 / 26

Peugeot 308 - Primi collaudi per la nuova generazione

15 / 26

Peugeot 308 - Primi collaudi per la nuova generazione

16 / 26

Peugeot 308 - Primi collaudi per la nuova generazione

17 / 26

Peugeot 308 - Primi collaudi per la nuova generazione

18 / 26

Peugeot 308 - Primi collaudi per la nuova generazione

19 / 26

Peugeot 308 - Primi collaudi per la nuova generazione

20 / 26

Peugeot 308 - Primi collaudi per la nuova generazione

21 / 26

Peugeot 308 - Primi collaudi per la nuova generazione

22 / 26

Peugeot 308 - Primi collaudi per la nuova generazione

23 / 26

Peugeot 308 - Primi collaudi per la nuova generazione

24 / 26

Peugeot 308 - Primi collaudi per la nuova generazione

25 / 26

Peugeot 308 - Primi collaudi per la nuova generazione

26 / 26

Peugeot 308 - Primi collaudi per la nuova generazione

Sono stati avvistati per la prima volta su strada i prototipi della nuova generazione della Peugeot 308. La vettura potrebbe debuttare tra il 2021 e il 2022 ed è chiamata a confermare il successo della serie attuale, lanciata nel 2013 e nota internamente come T9, nonché reduce da un recente aggiornamento pensato per concludere in positivo la carriera commerciale della segmento C.

Design di nuovo corso. Le immagini ritraggono chiaramente il muletto della hatchback, che appare subito piuttosto simile nelle proporzioni alla variante uscente del modello. Il mercato, tuttavia, è in attesa soprattutto della wagon, che in Europa ha ottenuto i maggiori consensi. Il design, considerato dai vertici della Peugeot come un elemento cardine del progetto, cambierà passo seguendo le tendenze che la Casa francese ha già introdotto con i modelli più recenti: possiamo infatti già intravedere la linea aggressiva dei gruppi ottici principali e la presenza dei Led anteriori verticali, mentre la mascherina, ancora nascosta, potrebbe riprendere il motivo appena introdotto sul restyling della 3008. Il taglio della portiera posteriore è simile a quello attuale, sebbene la sezione fissa del cristallo appaia più lunga, mentre la coda risulta al momento troppo camuffata per un'analisi approfondita: è possibile scorgere solo i gruppi ottici a Led, probabilmente non ancora quelli definitivi. Tra le foto spunta anche una prima vista degli interni, dove si può notare il volante dalla forma squadrata e nuovamente di piccole dimensioni, identico a quello della 3008 restyling fatta eccezione per un particolare: il nuovo logo al centro.

Spazio alle ibride plug-in. Il gruppo PSA sfrutterà al massimo le sinergie interne per la nuova generazione della 308. La piattaforma Emp2 subirà un ulteriormente aggiornamento che consentirà di aggiungere le varianti plug-in hybrid alla gamma. Ciò potrebbe sfociare anche nel lancio di un'inedita sportiva con boost elettrico, della quale non si hanno ancora, tuttavia, delle conferme ufficiali.