Cerca

Nuovi Modelli

BMW M5 CS
635 CV per la nuova serie limitata

Mirco Magni
1 / 53

BMW M5 CS - 635 CV per la nuova serie limitata

2 / 53

BMW M5 CS - 635 CV per la nuova serie limitata

3 / 53

BMW M5 CS - 635 CV per la nuova serie limitata

4 / 53

BMW M5 CS - 635 CV per la nuova serie limitata

5 / 53

BMW M5 CS - 635 CV per la nuova serie limitata

6 / 53

BMW M5 CS - 635 CV per la nuova serie limitata

7 / 53

BMW M5 CS - 635 CV per la nuova serie limitata

8 / 53

BMW M5 CS - 635 CV per la nuova serie limitata

9 / 53

BMW M5 CS - 635 CV per la nuova serie limitata

10 / 53

BMW M5 CS - 635 CV per la nuova serie limitata

11 / 53

BMW M5 CS - 635 CV per la nuova serie limitata

12 / 53

BMW M5 CS - 635 CV per la nuova serie limitata

13 / 53

BMW M5 CS - 635 CV per la nuova serie limitata

14 / 53

BMW M5 CS - 635 CV per la nuova serie limitata

15 / 53

BMW M5 CS - 635 CV per la nuova serie limitata

16 / 53

BMW M5 CS - 635 CV per la nuova serie limitata

17 / 53

BMW M5 CS - 635 CV per la nuova serie limitata

18 / 53

BMW M5 CS - 635 CV per la nuova serie limitata

19 / 53

BMW M5 CS - 635 CV per la nuova serie limitata

20 / 53

BMW M5 CS - 635 CV per la nuova serie limitata

21 / 53

BMW M5 CS - 635 CV per la nuova serie limitata

22 / 53

BMW M5 CS - 635 CV per la nuova serie limitata

23 / 53

BMW M5 CS - 635 CV per la nuova serie limitata

24 / 53

BMW M5 CS - 635 CV per la nuova serie limitata

25 / 53

BMW M5 CS - 635 CV per la nuova serie limitata

26 / 53

BMW M5 CS - 635 CV per la nuova serie limitata

27 / 53

BMW M5 CS - 635 CV per la nuova serie limitata

28 / 53

BMW M5 CS - 635 CV per la nuova serie limitata

29 / 53

BMW M5 CS - 635 CV per la nuova serie limitata

30 / 53

BMW M5 CS - 635 CV per la nuova serie limitata

31 / 53

BMW M5 CS - 635 CV per la nuova serie limitata

32 / 53

BMW M5 CS - 635 CV per la nuova serie limitata

33 / 53

BMW M5 CS - 635 CV per la nuova serie limitata

34 / 53

BMW M5 CS - 635 CV per la nuova serie limitata

35 / 53

BMW M5 CS - 635 CV per la nuova serie limitata

36 / 53

BMW M5 CS - 635 CV per la nuova serie limitata

37 / 53

BMW M5 CS - 635 CV per la nuova serie limitata

38 / 53

BMW M5 CS - 635 CV per la nuova serie limitata

39 / 53

BMW M5 CS - 635 CV per la nuova serie limitata

40 / 53

BMW M5 CS - 635 CV per la nuova serie limitata

41 / 53

BMW M5 CS - 635 CV per la nuova serie limitata

42 / 53

BMW M5 CS - 635 CV per la nuova serie limitata

43 / 53

BMW M5 CS - 635 CV per la nuova serie limitata

44 / 53

BMW M5 CS - 635 CV per la nuova serie limitata

45 / 53

BMW M5 CS - 635 CV per la nuova serie limitata

46 / 53

BMW M5 CS - 635 CV per la nuova serie limitata

47 / 53

BMW M5 CS - 635 CV per la nuova serie limitata

48 / 53

BMW M5 CS - 635 CV per la nuova serie limitata

49 / 53

BMW M5 CS - 635 CV per la nuova serie limitata

50 / 53

BMW M5 CS - 635 CV per la nuova serie limitata

51 / 53

BMW M5 CS - 635 CV per la nuova serie limitata

52 / 53

BMW M5 CS - 635 CV per la nuova serie limitata

53 / 53

BMW M5 CS - 635 CV per la nuova serie limitata

Più sportiva, più lussuosa, più esclusiva. Così la BMW descrive la M5 CS, nuova punta di diamante dell'offerta sportiva di Monaco che segue la formula Club Sport già vista sulle sorelle minori M2 CS, M3 CS e M4 CS. Alleggerita e dotata di un motore più potente, la berlina ad alte prestazioni sarà proposta come serie speciale a tiratura limitata. In Italia arriverà in primavera con un prezzo di partenza in linea con la sua esclusività: 204.900 euro.

Quattro ruote motrici, altrettanti posti singoli. La M5 CS conferma il cambio automatico M Steptronic a otto rapporti e la trazione integrale intelligente M xDrive con modalità a due ruote motrici abbinata a una versione aggiornata del V8 biturbo già impiegato da diversi modelli del reparto M. Il propulsore di 4.4 litri arriva a erogare 635 CV, dieci in più rispetto alla M5 Performance. L'incremento di potenza si abbina a un alleggerimento di 70 kg, ottenuto anche grazie alla modifica del divano posteriore: la M5 CS, infatti, può ospitare solo quattro persone, con i passeggeri della seconda fila seduti su due sedili singoli. Così, la quattro porte ad alte prestazioni arriva a toccare i 100 km/h da fermo in tre secondi netti, i 200 km/h in 10,4 secondi e si spinge fino a una velocità massima limitata elettronicamente a 305 km/h.

Più leggera grazie al carbonio. I tecnici della BMW hanno aggiornato anche molti altri dettagli meccanici della vettura, a partire dall'assetto, ritarato e dotato di nuove molle a cuscinetto per entrambi gli assi. Il telaio è stato irrigidito e di serie sono previsti dei cerchi forgiati da 20" con canale differenziato e pneumatici P Zero Corsa da 275/35 all'anteriore e da 285/35 al posteriore, mentre i freni sfruttano dischi carboceramici. Per ridurre il peso della vettura di 70 kg il reparto M è intervenuto su diverse parti della carrozzeria: cofano, splitter anteriore, calotte dei retrovisori esterni, spoiler posteriore, diffusore posteriore, copertura del vano motore e silenziatore di aspirazione sono di materiale composito, più precisamente plastica rinforzata con fibra di carbonio (Cfrp). L'impianto di scarico, invece, è d'acciaio inossidabile.

Sguardo da corsa. La BMW non si è limitata ad aggiornare la meccanica della quattro porte, ma ha personalizzato anche interni ed esterni della vettura. I fari BMW Laser Led propongono luci diurne gialle ispirate alle GT di Monaco che corrono nei vari campionati a livello mondiale, mentre alcune finiture di paraurti e carrozzeria sono in tinta Gold Bronze, la stessa dei cerchi. All'interno dell'abitacolo sono presenti due sedili di fibra di carbonio rivestiti di pelle Merino Nera con cuciture rosse a contrasto e logo M5 retroilluminato nel poggiatesta, dove è riportato anche il profilo del circuito tedesco del Nürburgring. Il volante sportivo è rivestito d'Alcantara, mentre i paddle sono di fibra di carbonio: il bracciolo centrale, infine, è stato sostituito con una copertura fissa per limare ulteriormente qualche grammo di peso.