La BMW ha presentato la nuova M3 CS, un'evoluzione ancor più sportiva della quattro porte ad alte performance. La nuova Clubsport è la versione più leggera e potente della berlina di Monaco: le modifiche riprendono quanto già visto sulla sorella BMW M4 CS, motore compreso, e derivano dalla M3 Competition Package.
1.200 esemplari, tutti automatici, da 460 CV. Il 3.0 litri TwinPower Turbo della M3 è stato aggiornato per raggiungere una potenza massima di 460 CV a 6.250 giri/min e una coppia di 600 Nm tra i 4.000 e i 5.380 giri/min. Questi dati, superiori a quelli della Competition Package, mettono la M3 CS allo stesso livello prestazionale della M4 CS, permettendole di scattare da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi e di raggiungere una velocità massima limitata elettronicamente a 280 km/h. Quest'ultimo dato è reso possibile dalla presenza, di serie, dell'M Driver's Package: tutti i 1.200 esemplari saranno inoltre equipaggiati con cambio automatico doppia frizione M DCT a sette rapporti che, come da tradizione, invierà la coppia motrice alle sole ruote posteriori.
Elettronica più permissiva. Le modifiche di carattere tecnico non si limitano al powertrain. La M3 CS dispone di serie dell'impianto frenante M Compound con pinze a quattro pistoncini all'anteriore ma, a richiesta, sarà possibile avere anche dei freni carboceramici con pinze a sei pistoncini. I cerchi forgiati, che montano pneumatici Michelin Pilot Sport Cup 2, sono da 20" al posteriore e da 19" all'anteriore: a essi si abbina un assetto adattivo regolabile, così come l'Active M Differential, direttamente dall'abitacolo. La CS dispone, infine, di un impianto di scarico con taratura specifica e di un DSC con M Dynamic Mode che permette maggior libertà di movimento della coda dell'auto innalzando le soglie d'intervento del controllo elettronico di stabilità.

Dettagli esclusivi. L'utilizzo di svariate componenti di fibra di carbonio ha permesso di alleggerire di 10 kg la vettura, abbassandone anche il centro di gravità così da migliorare ulteriormente l'handling. Il cofano, il tetto, lo splitter anteriore, l'estrattore posteriore e altre componenti della carrozzeria sono infatti realizzati in fibre composite. All'interno dell'abitacolo, invece, sono presenti diverse finiture esclusive che spaziano dagli inserti di Alcantara con logo CS sulla plancia ai sedili di pelle bicolore Silverstone/Black. Di serie la CS propone anche l'impianto di infotainment Professional con navigatore e audio Harman Kardon, il volante sportivo M rivestito di Alcantara con impunture a contrasto e un pulsante d'avviamento rosso. Gli ordini per la M3 CS si apriranno a gennaio 2018 ma i primi esemplari usciranno dalle fabbriche di Monaco a partire dal prossimo mese di marzo.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it