Annunci Auto Annunci CHEVROLET aveo
72
risultati
Chevrolet Aveo
La Chevrolet Aveo è una compatta apparsa in listino nel 2008: tecnicamente, più che di un modello completamente nuovo, si tratta di un profondo restyling della Kalos lanciata cinque anni prima e rinominata per l’occasione. Proposta con carrozzeria a tre e a cinque porte, lunga 392 cm, la prima generazione è uscita di scena nel 2011, passando il testimone a una seconda serie più grintosa e dotata di personalità. L’elemento distintivo delle Aveo più recenti è la doppia coppia di fari tondi senza la classica copertura trasparente dei gruppi ottici, una soluzione dal sapore sportivo. Anche all’interno l’evoluzione è andata nella stessa direzione, con l’adozione di una plancia più curata e dal disegno più movimentato. Degna di nota l’originale strumentazione mista, dotata di un contagiri analogico e di un display digitale multifunzione di stampo motociclistico. Questa Aveo è costruita su una piattaforma più moderna e risulta una dozzina di centimetri più lunga dell’antenata, una differenza che si traduce in una maggiore abitabilità. Per un breve periodo è stata commercializzata anche una variante a tre volumi, che non ha riscosso grande successo sul mercato italiano.
I MOTORI
La Chevrolet Aveo è stata proposta con un vasto assortimento di motorizzazioni e oggi gli annunci delle vetture di seconda mano ripropongono un panorama abbastanza variegato. Buona parte delle inserzioni, all’incirca la metà, riguarda le Aveo 1.2 da 86 CV bifuel, a benzina e Gpl, chiamate EcoLogic. Lo stesso motore è disponibile anche alimentato solo a benzina. Seppur penalizzato dai rapporti lunghi del cambio e da una scarsa brillantezza ai bassi regimi, che impongono di scalare spesso quando si cerca uno spunto vivace, questo propulsore si rivela più piacevole rispetto al gemello da 70 CV. Qualche esemplare monta un 1.4 da 100 CV abbinato al cambio automatico, mentre a completare il quadro provvedono le Aveo turbodiesel: dietro la discreta dicitura D si cela in questo caso il valido motore 1.3 Mutijet di origine Fiat in due diverse possibili configurazioni, da 75 o da 95 CV.
PRO E CONTRO
La seconda serie della Chevrolet Aveo è un’auto originale, ma anche pratica e funzionale. L’abitacolo è in grado di ospitare comodamente quattro adulti e solo quando sul divano si aggiunge un terzo occupante lo spazio inizia a scarseggiare. Gli arredi hanno un aspetto un po’ plasticoso, ma si rivelano comunque solidi e con un buon grado di finitura. Gli allestimenti più ricchi vantano un equipaggiamento completo in rapporto alla fascia di mercato e all’epoca di produzione. La dotazione può comprendere infatti anche prese Usb e Aux e comandi al volante per il cruise control e il Bluetooth. Su strada, pur senza avere velleità sportive, la Aveo non delude. Telaio, sterzo e freni danno anzi l’idea di essere in grado di sopportare senza problemi potenze anche maggiori di quelle disponibili. La tenuta di strada è ottima e il volante dà sempre un feedback adeguato anche a velocità sostenuta e nei cambi di direzione. Una piccola critica va ai consumi delle unità a benzina, più alti di quanto ci si aspetterebbe, visto il loro temperamento tranquillo.
Leggi Tutto
I MOTORI
La Chevrolet Aveo è stata proposta con un vasto assortimento di motorizzazioni e oggi gli annunci delle vetture di seconda mano ripropongono un panorama abbastanza variegato. Buona parte delle inserzioni, all’incirca la metà, riguarda le Aveo 1.2 da 86 CV bifuel, a benzina e Gpl, chiamate EcoLogic. Lo stesso motore è disponibile anche alimentato solo a benzina. Seppur penalizzato dai rapporti lunghi del cambio e da una scarsa brillantezza ai bassi regimi, che impongono di scalare spesso quando si cerca uno spunto vivace, questo propulsore si rivela più piacevole rispetto al gemello da 70 CV. Qualche esemplare monta un 1.4 da 100 CV abbinato al cambio automatico, mentre a completare il quadro provvedono le Aveo turbodiesel: dietro la discreta dicitura D si cela in questo caso il valido motore 1.3 Mutijet di origine Fiat in due diverse possibili configurazioni, da 75 o da 95 CV.
PRO E CONTRO
La seconda serie della Chevrolet Aveo è un’auto originale, ma anche pratica e funzionale. L’abitacolo è in grado di ospitare comodamente quattro adulti e solo quando sul divano si aggiunge un terzo occupante lo spazio inizia a scarseggiare. Gli arredi hanno un aspetto un po’ plasticoso, ma si rivelano comunque solidi e con un buon grado di finitura. Gli allestimenti più ricchi vantano un equipaggiamento completo in rapporto alla fascia di mercato e all’epoca di produzione. La dotazione può comprendere infatti anche prese Usb e Aux e comandi al volante per il cruise control e il Bluetooth. Su strada, pur senza avere velleità sportive, la Aveo non delude. Telaio, sterzo e freni danno anzi l’idea di essere in grado di sopportare senza problemi potenze anche maggiori di quelle disponibili. La tenuta di strada è ottima e il volante dà sempre un feedback adeguato anche a velocità sostenuta e nei cambi di direzione. Una piccola critica va ai consumi delle unità a benzina, più alti di quanto ci si aspetterebbe, visto il loro temperamento tranquillo.
- 1
- pag. 2 >