Annunci Auto Annunci JAGUAR XJ

147 risultati

Jaguar XJ

La Jaguar XJ è una berlina di lusso che per mezzo secolo, dal 1968 al 2019, è stata l’ammiraglia della Casa di Coventry. In questo periodo si sono avvicendate in listino tante generazioni del modello. Con una così lunga tradizione alle spalle, gli annunci riguardano le XJ un po’ di tutte le epoche, alcune delle quali commercializzate pure con il nome Daimler. Anche le vetture più vecchie vantano infatti ancora una buona diffusione e sono ricercate dai collezionisti di auto storiche. Le varie serie hanno mantenuto per lungo tempo una precisa identità, restando fedeli a un’impostazione classica, con un frontale dominato da una doppia coppia di fari circolari. Ciò non significa tuttavia che queste Jaguar non abbiano saputo evolversi e ampliare la loro clientela, anche con l’offerta di versioni coupé, come la XJC degli anni Settanta, e a passo lungo. La XJ introdotta nel 2003 con la sigla interna X350 ha segnato il passaggio a una scocca di alluminio, con grandi benefici in termini di guidabilità e di prestazioni. La svolta più evidente c’è stata tuttavia con l’avvento dell’ultima XJ nel 2009, che ha segnato il passaggio a forme più moderne e filanti. Di pari passo si è assistito a uno scontato progresso a livello degli equipaggiamenti, specie in ambito di sicurezza e di infotainment.

I MOTORI
Come si addice a un’auto di rango, nel corso della sua storia la Jaguar XJ ha sempre adottato motori per lo più a benzina e con frazionamenti elevati, a sei, a otto e addirittura a dodici cilindri. Per venire incontro alle richieste della clientela europea e per fronteggiare meglio le rivali tedesche, a partire dai primi anni Duemila la Casa del Giaguaro ha offerto la XJ anche con motori turbodiesel, in una prima fase realizzati in collaborazione con il Gruppo PSA. Proprio un’unità V6 3.0 a gasolio ha accompagnato questa Jaguar nei suoi ultimi anni di vendita. Gli esemplari di epoca più recente sono sempre dotati di cambio automatico. Le ultime vetture a trasmissione manuale risalgono infatti al 1997. Alcune di loro appartengono alla versione XJR, sigla che ha poi contraddistinto anche negli anni successivi le XJ dal temperamento più sportivo. Queste vetture sono di norma equipaggiate con motore Supercharged, ovvero con un compressore volumetrico che esalta la coppia ai bassi regimi. Tutte le XJ sono a trazione posteriore.

PRO E CONTRO
La Jaguar XJ ha costruito a lungo la sua fortuna sulla capacità dell’abitacolo di creare un clima da salotto aristocratico, con rivestimenti di pelle e finiture di radica. L’ultima generazione non volta le spalle alla tradizione e abbina un ambiente ampio e curato a finiture di alto livello. L’unico a potersi lamentare in questo quadro è chi occupa la porzione centrale del divano, che ha tra i piedi l’ingombrante tunnel centrale. Il confort di marcia è ottimo, specie dal punto di vista della silenziosità e della climatizzazione. Non convince invece del tutto il comportamento sul bagnato, vecchia nota dolente anche delle XJ del passato. L’Esp tiene sotto controllo le perdite di aderenza, ma ha interventi un po’ lenti e poco omogenei. L’eventuale sbrinatore del parabrezza, comodo d’inverno, crea talvolta fastidiosi riflessi in particolari condizioni di luce.
Leggi Tutto
Quotauto Quattroruote

L'utente per definire il prezzo di quest'auto ha utilizzato il servizio Quotauto.

Questo è servito all'utente per migliorare la qualità dell'annuncio determinando il valore dell'auto secondo i criteri di Quattroruote.

Il prezzo finale definito dall'utente potrebbe scostarsi dall'effettiva Quotazione di Quattroruote, rimanendo però all'interno di un intervallo accettabile per una corretta valutazione dell'auto.

Clicca qui per effettuare una Quotazione Quattroruote >>