Annunci Auto Annunci LANCIA delta
230
risultati
Lancia Delta
Quando si parla di Lancia Delta ci si può riferire a tre vetture molto diverse e distanti tra loro nel tempo. Le varie Delta hanno tuttavia rappresentato, per le rispettive epoche, qualcosa di simile, proponendo la formula della berlina a due volumi chic ed elegante. La prima Lancia Delta fu prodotta dalla Casa torinese dal 1979 alla metà degli Anni 90 e oggi anima soprattutto le mostre e il mercato delle auto d’epoca. L’attenzione dei collezionisti è in particolare per le varie generazioni della versione sportiva, quella Delta Integrale che con i suoi successi si è conquistata un posto nella storia dei rally. La seconda Lancia Delta è rimasta invece a listino tra il 1993 e il 1999, senza bissare il successo commerciale della progenitrice. La terza e più recente è stata proposta tra il 2008 e il 2014 ed è proprio lei a popolare oggi gli annunci sul mercato dell’usato. Sviluppata su una piattaforma cugina di quella impiegata per la Fiat Bravo, rispetto a quest’ultima si distingue per il passo allungato di una decina di centimetri, oltre che per le forme originali della carrozzeria. Le diverse proporzioni assicurano una maggior disponibilità di spazio, tanto che la Delta è ancora oggi una tra le auto più abitabili della sua categoria. A rendere l’ambiente accogliente contribuiscono anche un’apprezzabile cura delle finiture e i rivestimenti lussuosi, con gli esemplari più ricchi che sfruttano addirittura pellami Poltrona Frau.
I MOTORI
Le Lancia Delta più datate venivano acquistate quasi esclusivamente a benzina. Al contrario, i motori turbodiesel sono stati gli indiscussi best-seller nella gamma nuovo millennio. Non è un caso che oggi la maggior parte delle inserzioni riguardi proprio esemplari a gasolio. I motori Multijet sono d’altro canto proprio quelli più adatti per apprezzare appieno le doti da passista della Delta. Chi è attento soprattutto a contenere i costi di gestione può orientarsi sul tranquillo 1.6, mentre per chi ha pruriti sportivi c’è il 1.9 Twinturbo da 190 CV. La soluzione più equilibrata è alla fine quella intermedia, rappresentata dal due litri con turbina singola. Sul fronte a benzina, i 1.4 non sono affatto sottodimensionati, ma chi cerca un po’ di brio farebbe meglio a cercare una delle rare Delta 1.8 Di TurboJet da 200 cv. Sfogliando le inserzioni non mancano neppure vetture a Gpl, a loro volta ottime per chi vuole viaggiare tanto con poca spesa.
PRO E CONTRO
La Lancia Delta è un’auto piacevole, sia per chi siede al volante sia per i suoi compagni di viaggio. È infatti una due volumi sicura e ben controllabile, che vanta una buona silenziosità anche alle andature sostenute e un assetto capace di filtrare bene le sconnessioni, pur senza essere troppo soffice. In altre parole, è un’auto riposante, a bordo della quale non pesa macinare chilometri su chilometri, nonostante i sedili non fascino molto bene il busto e le gambe. In questo quadro delude un po’ il bagagliaio, che ha una capacità solo discreta e non ha il piano ben allineato con la soglia. Nel complesso, ingenuità come i riflessi sulla strumentazione possono essere giudicate peccati veniali.
Leggi Tutto
I MOTORI
Le Lancia Delta più datate venivano acquistate quasi esclusivamente a benzina. Al contrario, i motori turbodiesel sono stati gli indiscussi best-seller nella gamma nuovo millennio. Non è un caso che oggi la maggior parte delle inserzioni riguardi proprio esemplari a gasolio. I motori Multijet sono d’altro canto proprio quelli più adatti per apprezzare appieno le doti da passista della Delta. Chi è attento soprattutto a contenere i costi di gestione può orientarsi sul tranquillo 1.6, mentre per chi ha pruriti sportivi c’è il 1.9 Twinturbo da 190 CV. La soluzione più equilibrata è alla fine quella intermedia, rappresentata dal due litri con turbina singola. Sul fronte a benzina, i 1.4 non sono affatto sottodimensionati, ma chi cerca un po’ di brio farebbe meglio a cercare una delle rare Delta 1.8 Di TurboJet da 200 cv. Sfogliando le inserzioni non mancano neppure vetture a Gpl, a loro volta ottime per chi vuole viaggiare tanto con poca spesa.
PRO E CONTRO
La Lancia Delta è un’auto piacevole, sia per chi siede al volante sia per i suoi compagni di viaggio. È infatti una due volumi sicura e ben controllabile, che vanta una buona silenziosità anche alle andature sostenute e un assetto capace di filtrare bene le sconnessioni, pur senza essere troppo soffice. In altre parole, è un’auto riposante, a bordo della quale non pesa macinare chilometri su chilometri, nonostante i sedili non fascino molto bene il busto e le gambe. In questo quadro delude un po’ il bagagliaio, che ha una capacità solo discreta e non ha il piano ben allineato con la soglia. Nel complesso, ingenuità come i riflessi sulla strumentazione possono essere giudicate peccati veniali.
- 1
- pag. 2 >