Annunci Auto Annunci mitsubishi pajero
149
risultati
Mitsubishi Pajero
La prima Mitsubishi Pajero è stata lanciata nel lontano 1982, ma la generazione più diffusa sul mercato dell’usato è la quarta, introdotta nel 2006. Nel corso degli anni questo modello ha cambiato pelle, adeguandosi all’andamento del mercato. Una volta era infatti una vera fuoristrada adatta anche a un uso professionale, che badava al sodo con un taglio spartano. Man mano si è poi trasformata in una Suv moderna, elegante e raffinata, che non ha comunque mai perso del tutto né l’originaria vocazione all’avventura né le doti off-road. Chi fosse interessato a queste ultime farebbe bene a considerare soprattutto la più agile versione a tre porte, lunga poco meno di 440 cm. La Pajero a cinque porte, mezzo metro più lunga e dotata anche di sette posti, è invece indicata soprattutto per chi punta a un’ottima abitabilità e a tanta praticità. La versatilità è sempre buona, anche se l’altezza del baricentro e la taratura dell’assetto non assecondano la guida sportiva tra le curve.
I MOTORI
A livello di motorizzazioni non c’è grande assortimento. Tra gli esemplari più datati si trova qualche vettura a benzina, ma nell’ultimo decennio il listino Pajero è stato in pratica monopolizzato da un turbodiesel 3.2. Le sue varie evoluzioni hanno visto la potenza massima passare da 160 CV a 200 CV nel 2010 e quindi scendere di nuovo a quota 190 nel 2016, per rientrare nei limiti della normativa Euro 6. A livello di trasmissione la scelta è tra un cambio manuale e uno automatico, abbinati alla sofisticata ed efficace trazione integrale SS4-II con eventuali marce ridotte.
PRO E CONTRO
Grazie a un pacchetto tecnico di prim’ordine, la Mitsubishi Pajero è un mezzo davvero versatile. Quasi inarrestabile fuori dall’asfalto, esce a testa anche dall’autostrada, dove si dimostra comoda e rilassante. Ottime le finiture, con arredi solidi e assemblaggi curati. Qualche critica può andare invece alla visibilità laterale e posteriore e ai consumi, che possono lievitare in funzione dello stile di guida. Solo sufficiente la capacità di carico della versione lunga quando si viaggia in sette.
Leggi Tutto
I MOTORI
A livello di motorizzazioni non c’è grande assortimento. Tra gli esemplari più datati si trova qualche vettura a benzina, ma nell’ultimo decennio il listino Pajero è stato in pratica monopolizzato da un turbodiesel 3.2. Le sue varie evoluzioni hanno visto la potenza massima passare da 160 CV a 200 CV nel 2010 e quindi scendere di nuovo a quota 190 nel 2016, per rientrare nei limiti della normativa Euro 6. A livello di trasmissione la scelta è tra un cambio manuale e uno automatico, abbinati alla sofisticata ed efficace trazione integrale SS4-II con eventuali marce ridotte.
PRO E CONTRO
Grazie a un pacchetto tecnico di prim’ordine, la Mitsubishi Pajero è un mezzo davvero versatile. Quasi inarrestabile fuori dall’asfalto, esce a testa anche dall’autostrada, dove si dimostra comoda e rilassante. Ottime le finiture, con arredi solidi e assemblaggi curati. Qualche critica può andare invece alla visibilità laterale e posteriore e ai consumi, che possono lievitare in funzione dello stile di guida. Solo sufficiente la capacità di carico della versione lunga quando si viaggia in sette.
- 1
- pag. 2 >