Mitsubishi Pajero Sport
La Mitsubishi Pajero Sport è un modello che ha riscosso un discreto successo in Italia. Piazzandosi in listino un gradino sotto la Pajero propriamente detta, rispetto alla quale appare più compatta e meno specialistica, la variante Sport ha anticipato il passaggio dai fuoristrada vecchia maniera alle moderne Suv. Sotto una carrozzeria elegante e resa ancor più filante dall’assenza della ruota di scorta esterna, la Pajero Sport nasconde tuttavia un classico telaio a longheroni e traverse, abbinato a un retrotreno ad assale rigido di chiara derivazione off-road. L’abitacolo ricorda invece quello di una raffinata station wagon, con un posto di guida dal taglio automobilistico e arredi confezionati con cura, a partire da materiali di qualità e assemblaggi a regola d’arte. Apprezzabile la presenza nella parte centrale della plancia di una strumentazione supplementare tipica delle 4x4, con bussola, voltmetro e manometro dell’olio. Lo spazio a bordo è ottimo anche per cinque mentre la capacità di carico è limitata dallo scarso sviluppo in altezza del bagagliaio.
I MOTORI
La stragrande maggioranza delle Mitsubishi Pajero Sport protagoniste degli annunci è spinta da un motore 2.5 TDI da un centinaio di cavalli abbinato a un cambio manuale a cinque marce, la cui leva ha una corsa lunga e innesti non molto precisi. Il reparto trasmissione conta anche su un riduttore e un sistema di trazione integrale part-time, con la trazione posteriore sempre attiva (dotata di differenziale autobloccante) e quella anteriore inseribile. Il turbodiesel ha prestazioni modeste, ma si fa apprezzare per l’erogazione lineare e progressiva, oltre che per una discreta silenziosità. In alternativa alle unità a gasolio, si possono trovare rari esemplari di Pajero Sport equipaggiati con un tre litri V6 a benzina da 177 CV, che può essere accoppiato eventualmente anche a un cambio automatico a cinque rapporti.
PRO E CONTRO
Al di là dell’aspetto ingentilito, il pregio principale della Mitsubishi Pajero Sport resta la sua destrezza nel disimpegnarsi bene anche lontano dall’asfalto. Tra le misure dichiarate dalla Casa spicca in particolare una capacità di guado di ben 60 cm. Ciò non toglie però che la Pajero Sport si faccia apprezzare anche su strada, almeno fin tanto che l’andatura resta tranquilla. In questo caso sa sfoderare infatti un ottimo confort di marcia, assicurato da una buona insonorizzazione dell’abitacolo e da un assetto che incassa bene anche i colpi duri. Quando la velocità sale, diventa invece necessaria una certa accortezza nell’affrontare i rapidi cambi di direzione. Un sottosterzo marcato, un rollio evidente e uno sterzo lento possono rendere laboriosi i riallineamenti. A sconsigliare una guida troppo arrembante sono anche spazi d’arresto un po’ lunghi. L’ampio diametro di sterzata complica le manovre negli spazi stretti, dove peraltro si può contare su una buona visibilità e su una corretta percezione degli ingombri. Considerata l’età degli esemplari e la loro impostazione, la dotazione di serie è discreta.
Leggi Tutto
I MOTORI
La stragrande maggioranza delle Mitsubishi Pajero Sport protagoniste degli annunci è spinta da un motore 2.5 TDI da un centinaio di cavalli abbinato a un cambio manuale a cinque marce, la cui leva ha una corsa lunga e innesti non molto precisi. Il reparto trasmissione conta anche su un riduttore e un sistema di trazione integrale part-time, con la trazione posteriore sempre attiva (dotata di differenziale autobloccante) e quella anteriore inseribile. Il turbodiesel ha prestazioni modeste, ma si fa apprezzare per l’erogazione lineare e progressiva, oltre che per una discreta silenziosità. In alternativa alle unità a gasolio, si possono trovare rari esemplari di Pajero Sport equipaggiati con un tre litri V6 a benzina da 177 CV, che può essere accoppiato eventualmente anche a un cambio automatico a cinque rapporti.
PRO E CONTRO
Al di là dell’aspetto ingentilito, il pregio principale della Mitsubishi Pajero Sport resta la sua destrezza nel disimpegnarsi bene anche lontano dall’asfalto. Tra le misure dichiarate dalla Casa spicca in particolare una capacità di guado di ben 60 cm. Ciò non toglie però che la Pajero Sport si faccia apprezzare anche su strada, almeno fin tanto che l’andatura resta tranquilla. In questo caso sa sfoderare infatti un ottimo confort di marcia, assicurato da una buona insonorizzazione dell’abitacolo e da un assetto che incassa bene anche i colpi duri. Quando la velocità sale, diventa invece necessaria una certa accortezza nell’affrontare i rapidi cambi di direzione. Un sottosterzo marcato, un rollio evidente e uno sterzo lento possono rendere laboriosi i riallineamenti. A sconsigliare una guida troppo arrembante sono anche spazi d’arresto un po’ lunghi. L’ampio diametro di sterzata complica le manovre negli spazi stretti, dove peraltro si può contare su una buona visibilità e su una corretta percezione degli ingombri. Considerata l’età degli esemplari e la loro impostazione, la dotazione di serie è discreta.
sport cars - auto & fuoristrada
Via Continella 2 95014 Giarre
(CT)
appia motor 71 srl
Via Appia Nuova km 17+800 snc 00043 Ciampino
(RM)
petulla' fabrizio
Via monte grappa 13 13894 Gaglianico
(BI)
classic car di bondioli giulio
VIALE CROCE ROSSA, 4, 46043 46043 Castiglione delle Stiviere
(MN)
riverauto srl
Loc. La Torre Petrona, 18/A 50038 Scarperia e San Piero
(FI)
autocosseria srl
Frazione Lidora 86 17017 Cosseria
(SV)
alberio auto srl
C.da S. Domenica SP 94 95031 Adrano
(CT)
totani company s.r.l.
S.S. 615 per Pianola 67100 L'Aquila
(AQ)
topcar societa' a responsabilita' limitata semplif
VIA AURELIA KM 387 174, SNC - 54033 54033 Carrara
(MS)
x matik group srl
Via Venezia, 42 31020 San Vendemiano
(TV)
x matik group srl
Via Venezia, 42 31020 San Vendemiano
(TV)